Powerflex giulietta finalmente realta !!

Ciao a tutti
Mi viene da ridere :-) sulla mia vecchietta che aveva tutte le boccole andate ho montato proprio un kit completo Powerflex serie viola specifico ;-)
Costo totale 480€

Ciao.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ciao un boxer 1.5 da 105CV.
Il prezzo è dei soli materiali.
[emoji113]
Scusa ,ma allora non hai la giulietta 940. Quindi che i prezzi siano molto differenti ci può stare dal momento che le sospensioni sono molto differenti. Io avevo una Alfasud sprint veloce con questo motore. Bella macchina.
Comunque anche se hai un'altra vettura puoi dirci come ti sei trovato con queste boccole?
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Comunque anche se hai un'altra vettura puoi dirci come ti sei trovato con queste boccole?
Ciao ho scritto perché trovavo buffo ci fosse un kit disponibile per la mia vecchietta e non ancora per un modello molto più recente.
Mi trovo bene adesso l'assetto è solido e stabile.
Anzi, in quelle poche volte che la usai prima di effettuare la sostituzione, mi abituati tanto a doverla dominare che adesso la nuova reattività mi sorprende...devo abituarmi! ;-)
 
Ciao ho scritto perché trovavo buffo ci fosse un kit disponibile per la mia vecchietta e non ancora per un modello molto più recente.
Io una spiegazione me la do'...
Sulle autovetture di recente costruzione, sono pochissimi i guidatori che oltre al solito duo "molla ammortizzatore sportivo", vanno ad sostituire delle boccole di gomma ancora efficienti, per montarle speciali in poliuretano, perché generalmente non c'è la cultura del compito della boccola della sospensione, chi invece ha questa consapevolezza, generalmente usa le auto in pista, e sulle vetture da corsa, a quel punto è più conveniente montare gli snodi uniball, dalla precisione assoluta. Non a caso questa discussione è stata creata da chi conosce le auto da corsa, e sa a cosa servono le boccole.Diciamo che bisogna essere degli amatori competenti, per montarle in poliuretano sulle vetture recenti e non per usare la vettura in pista, ma su strada.
Mentre sulle auto diciamo un po' datate, queste boccole oramai hanno qualche usura, e la loro sostituzione è d'obbligo per ripristinare la tenuta di strada che era in origine, ed ecco li che un produttore te le propone after market, di qualità migliore ad un prezzo tutto sommato adeguato.
Ed è li che credo che sia il maggior bacino di utenza di questo produttore, sull'usato non recente.
 
Io invece mi sto chiedendo, quanto miglioramento potrei ottenere dalla giulietta 2.0 jtdm con ammortizzatori e molle originali e 80000 km cambiando solo le boccole.
 
  • Mi piace
Reazioni: Stef80
X