Precisione tachimetro

  • Autore discussione Autore discussione comex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ecco bravo... in galleria che si fà?
A volte basta ragionare per capire, non servono prove empiriche. ;)
Scusa dove abito io facile il 97% Delle strade non sono in galleria e quindi non ho problemi a fare il test. Vabbè dai Maurì hai ragione, il tachimetro non è preciso, dice cifre a cazzo e io non sapendo leggere pensavo fosse preciso e che lo scarto con quello rilevato dal gps era minimo. Contento? Ora annamo a fare i giri in galleria e basta
 
Scusa dove abito io facile il 97% Delle strade non sono in galleria e quindi non ho problemi a fare il test. Vabbè dai Maurì hai ragione, il tachimetro non è preciso, dice cifre a cazzo e io non sapendo leggere pensavo fosse preciso e che lo scarto con quello rilevato dal gps era minimo. Contento? Ora annamo a fare i giri in galleria e basta
Vedo che hai capito....
quello che forse non hai capito è che le auto le costruiscono sia per chi và in galleria e per chi non ci và... :p
 
Ecco appunto digitale... sei consapevole che il digitale per forza di cose deve essere "filtrato" altrimenti ti fà ballare la vista?

Minimo il ritardo è fatto su un digit, sai dove và a finire la tua precisione di un Km/h? :)


Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire con filtrato e far ballare la vista.
 
Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire con filtrato e far ballare la vista.
Molto semplice... la velocità dell'auto per forza di cose non può rimanere fissa ma oscilla continuamente magari di poco ma oscilla.

Basta la scia dell'auto a fianco, un leggero vento, il profilo altimetrico della strada la leggera correzione con lo sterzo, il compressore del condizionatore che si attacca e si stacca insomma una miriade di perturbazioni che fanno altalenare psicadelicamente la velocità.

Se la seconda cifra dell'indicatore di velocità non fosse "filtrata" vedresti questa cifra in continuo e fastidioso movimento, altro che 1 Km/h.
Lo stesso vale per il GPS, l'indicazione è sempre filtrata, qualcuno più qualcuno meno...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Molto semplice... la velocità dell'auto per forza di cose non può rimanere fissa ma oscilla continuamente magari di poco ma oscilla.

Basta la scia dell'auto a fianco, un leggero vento, il profilo altimetrico della strada la leggera correzione con lo sterzo, il compressore del condizionatore che si attacca e si stacca insomma una miriade di perturbazioni che fanno altalenare psicadelicamente la velocità.

Se la seconda cifra dell'indicatore di velocità non fosse "filtrata" vedresti questa cifra in continuo e fastidioso movimento, altro che 1 Km/h.
Lo stesso vale per il GPS, l'indicazione è sempre filtrata, qualcuno più qualcuno meno...


Ma questo non mette in discussione la precisione del tachimetro della Giulia. L'ho testato molte volte a velocità sempre diverse e la differenza era sempre di 1 km/h. Il filtro di cui parli, vale anche per il GPS visto che viaggia in macchina...
 
Ma questo non mette in discussione la precisione del tachimetro della Giulia. L'ho testato molte volte a velocità sempre diverse e la differenza era sempre di 1 km/h. Il filtro di cui parli, vale anche per il GPS visto che viaggia in macchina...
Be si certo.... :p

Mi rendo conto che a volte spiegare alcuni concetti risulti difficile per la volontà dell'interlocutore di non volerli capire. o_O

Per riallacciarmi alla discussione iniziale direi che non è tanto la precisione del tachimetro a determinare le sanzioni ma la facilità con cui Stelvio prende velocità... ;)
 
Be si certo.... [emoji14]

Mi rendo conto che a volte spiegare alcuni concetti risulti difficile per la volontà dell'interlocutore di non volerli capire. o_O

Per riallacciarmi alla discussione iniziale direi che non è tanto la precisione del tachimetro a determinare le sanzioni ma la facilità con cui Stelvio prende velocità... ;)
Scusaci se siamo degli idioti... Per fortuna che ci sei tu a spiegaci il tutto...
 
Scusaci se siamo degli idioti... Per fortuna che ci sei tu a spiegaci il tutto...
Sei libero di dare le interpretazioni personali che vuoi, sappi che non mi permetterei di fare queste affermazioni e se discuto lo faccio innanzitutto per imparare qualcosa ma soprattutto perchè ho stima dei miei interlocutori.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e J.Kay
Sei libero di dare le interpretazioni personali che vuoi, sappi che non mi permetterei di fare queste affermazioni e se discuto lo faccio innanzitutto per imparare qualcosa ma soprattutto perchè ho stima dei miei interlocutori.
maurì il tuo post si presta a qst interpretazione....

domanda
ma qnd parlate di gps vi riferite ad uno esterno tipo garmin o tom tom o a qll dell'auto?
 

Discussioni simili

X