Prime impressioni Giulietta

Ciao a tutti!
approfitto della discussione per comunicarvi che da 3 giorni ho finalmente preso una Giulietta!!
DOpo 7 anni di Diesel sono tornato a guidare un benzina con estrema emozione!
Modello: Giulietta Multiair exclusive bianca con interni in misto pelle
anno: 2012 con 19000 km

Bhe che dire, contentissimo!! prime impressioni: bella bella bella!!:D
motore molto fluido e silenzioso, anche in basso regge molto bene a bassi giri in citta' e una spinta corposa dopo i 3000 giri (anche se in realta' non ho avuto modo di provarla a fondo a quei regimi) e nonstante provengo da un diesel 2.2 con un coppia mostruosa (34 kgm) pensavo peggio.
Bello il DNA!!!
Interni ben rifiniti, e tutto molto silenzioso in assenza di scricchiolii vari (auto del 7/2012) a differenza della 147 che era un concerto, sedili un po' duretti da farci l'abitudine e posizione di guida da settare (anche qui provengo da una macchina completamente diversa).
Bello l'impianto audio che pur non avendo il bose non è niente male.
Bagagliaio non enorme (ho il ruotino quindi addio sottovano) ma sfruttabile.
Dopo tre giorni devo ancora scoprire un mondo intorno a quest'auto, ma al momento soddisfatissimo!!
P.s. al momento ottimi anche i consumi

p.p.s. ma lo start & stop???? non mi si è mai attivato......ci studiero' un po'!!!

Ciao!!!!

Complimenti per l'acquisto e benvenuto, per lo start and stop non funzionante, si attiva solo a certe condizioni, la più importante di tutte è che la batteria abbia abbastanza carica da riavviare il propulsore, a volte lo fa anche con me, specie se ci sono molte ripartenze, magari è quello, ciao!
 
La Giulietta possiede un handling e una tenuta di strada che a parità di configurazione dell'assetto sono sicuramente superiori agli altri riscontrabili nel suo segmento. E in qualche caso anche oltre. Di questo vi renderete conto solo col tempo.
Questo lo deve, in particolare, al suo telaio; che ritengo tutt'ora superiore anche al suo omologo VW, adottato ora sia dalla Golf che dalla A3. Omologo perché scaturito dalla stessa ricerca, alla quale hanno partecipato anche entrambi i costruttori. Malgrado a quest'ultimo la VW abbia dedicato un paio d'anni in più di sviluppo.

In rettilineo, una A4 di pari potenza non riesce a stare dietro a una Giulietta. Mentre ci riescono una A3 o una Golf. Ma solo a stare dietro, senza riuscire a superare malgrado il peggiore CX della Giulietta.
Una BMW di ultima generazione invece, si. Di poco ma ci riesce. Anche se lo può fare grazie ai 14cv in più di cui dispone, oltre al suo migliore CX.
Sul misto però, la Giulietta, come evidenziavo prima, non teme confronti. Con nessuno. Nel senso che nessuno riesce a stargli dietro, non che qualcuno lo possa fare. E questo, come detto, lo scoprirete solo col tempo. Ammesso che ne abbiate il coraggio. :grinser021:

Ovviamente, si tratta di esperienze fatte diverse volte da me stesso. Non sentite raccontare.
 
Ultima modifica:
.... Sul misto però, la Giulietta, come evidenziavo prima, non teme confronti. Con nessuno. Nel senso che nessuno riesce a stargli dietro, non che qualcuno lo possa fare. E questo, come detto, lo scoprirete solo col tempo. Ammesso che ne abbiate il coraggio. :grinser021:
.

Quoto! Quest'estate mi sono fatto qualche bel passo dolomitico (Pordoj, Falzarego, ecc.): una goduria! Quasi sempre in dynamic, nonostante nei tornanti lo sterzo più duro si fa sentire, ma migliora la sensibilità, e la soddisfazione di vedere negli specchietti bei macchinoni potenti che se in rettilineo mi acchiappavano, nelle curve non c'era confronto: e ad ogni curva loro a sudare per poi frustare tutti i loro cavalli per riuscire a prendermi prima del tornante successivo.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Era da qualche giorno che mi sono lasciato prendere dalla monotonia del solito percorso casa-lavoro-casa, e mi ero praticamente dimenticato che non stavo guidando la solita automobile, bensì una Giulietta! All'improvviso mi sono "ricordato" che esiste anche il DNA, e complice il buonumore e il tipo di strada che stavo percorrendo, ho spostato il manettino sulla D di Dynamic: mi sono rivisto quelle classiche scene da film tipo Fast and Furious dove la computer grafica fa vedere flussi di carburante, NOX, corrente elettrica, che all'improvviso attraversano tutti i circuiti rivitalizzando il motore e facendolo esplodere in un tripudio di HP al galoppo! Con lo stesso effetto però anche i miei circuiti sanguigni e nervosi si sono rivitalizzati e mi sono ricordato perché ho acquistato una Giulietta Alfa Romeo e non una qualunque altra automobile! :p
 
Era da qualche giorno che mi sono lasciato prendere dalla monotonia del solito percorso casa-lavoro-casa, e mi ero praticamente dimenticato che non stavo guidando la solita automobile, bensì una Giulietta! All'improvviso mi sono "ricordato" che esiste anche il DNA, e complice il buonumore e il tipo di strada che stavo percorrendo, ho spostato il manettino sulla D di Dynamic: mi sono rivisto quelle classiche scene da film tipo Fast and Furious dove la computer grafica fa vedere flussi di carburante, NOX, corrente elettrica, che all'improvviso attraversano tutti i circuiti rivitalizzando il motore e facendolo esplodere in un tripudio di HP al galoppo! Con lo stesso effetto però anche i miei circuiti sanguigni e nervosi si sono rivitalizzati e mi sono ricordato perché ho acquistato una Giulietta Alfa Romeo e non una qualunque altra automobile! :p

Beh...mi auguro che come succede in F & F 6 non ti venga in mente di equipaggiare la tua Giuly con un arpione e di andare a caccia di aerei! Mica perché non credo che non si possa solo stai bene attento agli aerei che cacci! nel film con la 170cv tirano giù un Antonov...con i tuoi 120cv mi sa che ti devi accontentare di un dc10! Eh Eh Eh!
 
Stasera dopo circa una settimana dall'acquisto gli ho stiracchiato il collo per bene in D.
Bhe che dire, mi ha veramente impressionato. Non guidavo un benzina da 7 anni ma il ricordo della 147 selespeed è sempre stato nel mio cuore, e devo dire che passare da un aspirato con 150cv a un turbo da 170 è impressionante, non mi aspettavo una tale differenza di erogazione, sembra di guidare con molta potenza in piu' invece che solo 20cv.......e i consumi (che se gli tiri il collo sono comunque alti) sono migliori del 2.0 twin spark!!! (una spugna stile ferrari!!).

ciao!!
 
Stasera dopo circa una settimana dall'acquisto gli ho stiracchiato il collo per bene in D.
Bhe che dire, mi ha veramente impressionato. Non guidavo un benzina da 7 anni ma il ricordo della 147 selespeed è sempre stato nel mio cuore, e devo dire che passare da un aspirato con 150cv a un turbo da 170 è impressionante, non mi aspettavo una tale differenza di erogazione, sembra di guidare con molta potenza in piu' invece che solo 20cv.......e i consumi (che se gli tiri il collo sono comunque alti) sono migliori del 2.0 twin spark!!! (una spugna stile ferrari!!).

ciao!!

Magari non avrà l'allungo del 2.0 twin spark ma ai bassi e medi regimi non c'è paragone :D
 
Mi aggiungo alla discussione per postare le mie impressioni dopo 15 gg di Giulietta 1.6 JTD distinctive nera.
Dopo 18 anni di Honda coupe' benzina sono passato alla Giuly perche' semplicemente la ritengo la macchina più bella del segmento e perché ho letto che tutti i possessori parlano di una tenuta straordinaria.
Dopo i primi 2500km sono soddisfatto dell'acquisto. Il motore in N e' normalissimo, senza infamia e senza lode, ma in D si sente la spinta sui reni.. bellissima sensazione!!! Arrivando da un benza sportivo mi manca l'allungo, ma la coppia notevole del JTDM compensa tutto. Le sospensioni sono rigide quanto basta per dare un'ottima tenuta senza compromettere la comodita' di viaggio.
Purtroppo dopo 10 gg di possesso mi sono svegliato il sabato mattina e ho trovato la mia piccola belva immersa in 30 cm di acqua...oltre il tubo di scarico.(La fortuna e cieca ma la sfiga...) Ho aspettato che l'acqua scendesse, l'ho fatta partire e tutto bene. L'unico problema sono stati i tappetini ed il rivestimento interno. E' una settimana che faccio dormire la belva con un deumidificatore dentro e sembra che si stia risolvendo tutto senza complicazioni.
Che dire.. sono felicissimo dell'acquisto.. la Giuly e' bella, e' piacevolissima da guidare e nonostante sia solo un 105 CV da' anche qualche soddisfazione. Inoltre mi ha gia' dato una bella impressione riguardo l'affidabilita'!!!
Un saluto a tutti i forumisti e buon divertimento con la vostra Giulietta!
 
Mi aggiungo alla discussione per postare le mie impressioni dopo 15 gg di Giulietta 1.6 JTD distinctive nera.
Dopo 18 anni di Honda coupe' benzina sono passato alla Giuly perche' semplicemente la ritengo la macchina più bella del segmento e perché ho letto che tutti i possessori parlano di una tenuta straordinaria.
Dopo i primi 2500km sono soddisfatto dell'acquisto. Il motore in N e' normalissimo, senza infamia e senza lode, ma in D si sente la spinta sui reni.. bellissima sensazione!!! Arrivando da un benza sportivo mi manca l'allungo, ma la coppia notevole del JTDM compensa tutto. Le sospensioni sono rigide quanto basta per dare un'ottima tenuta senza compromettere la comodita' di viaggio.
Purtroppo dopo 10 gg di possesso mi sono svegliato il sabato mattina e ho trovato la mia piccola belva immersa in 30 cm di acqua...oltre il tubo di scarico.(La fortuna e cieca ma la sfiga...) Ho aspettato che l'acqua scendesse, l'ho fatta partire e tutto bene. L'unico problema sono stati i tappetini ed il rivestimento interno. E' una settimana che faccio dormire la belva con un deumidificatore dentro e sembra che si stia risolvendo tutto senza complicazioni.
Che dire.. sono felicissimo dell'acquisto.. la Giuly e' bella, e' piacevolissima da guidare e nonostante sia solo un 105 CV da' anche qualche soddisfazione. Inoltre mi ha gia' dato una bella impressione riguardo l'affidabilita'!!!
Un saluto a tutti i forumisti e buon divertimento con la vostra Giulietta!

che sfiga per l'acqua, speriamo si risolva tutto senza fastidi...in bocca al lupo...;)
 

Discussioni simili

X