M
mauretto 60
Utente Cancellato
Penso di essermi spiegato male.Ok, grazie, quindi mi conviene montare lo strumento alla seconda lambda? Il problema è che avendo messo il catalizzatore a 200 celle, ho dovuto installare il distanziale alla sonda per via di un errore che veniva a generarsi ogni 100/150km quindi avrei una falsa lettura....
Visto che devo rimandarla a sto punto mi conviene smontare il distanziale


Lo strumento lascialo sulla prima sonda, e non ti preoccupare di questa lettura altalenante, tuttavia lo strumento si rivela utile se caso mai dovesse apparire un guasto ad un qualche componente dell'impianto d'iniezione/accensione, ed allora si che lo strumento rivelandoti una lettura insolita ti aiuterebbe a trovare prima la causa del guasto eventuale.
Per quanto riguarda il cat 200 celle che hai installato, non lo sapevo che anche senza la rimappatura anche sulle euro 6 bastasse solo la prolunga per non far accendere errori. Non si finisce mai d'imparare.

Poi se mapperai, come ti dice @manuele s. , eventualmente la seconda sonda Lambda la puoi anche escludere dalla centralina, anche se onestamente a te sta funzionando bene fin da ora.