Problemi aderenza su neve

alessandrosx

Alfista Megalomane
14 Dicembre 2017
1,301
571
169
Regione
Piemonte
Alfa
Mi.To
Motore
veloce
ciao,sulla neve o peggio ghiaccio, si deve guidare in modo più dolce possibile, non esiste elettronica che vi tiene in strada se superate le leggi della fisica;)
 
  • Like
Reactions: viper307 e ziopalm

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,797
7,946
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Ma le gomme sono fresche sw hanno 3/4 /5 anni è normale che non tengono nulla.. poi magari hai pure i 19/20 con gomme da 255 o oltre ovviamente su ghiaccio e neve si va male… più auto e grande e pesa e più difficile e gestirla con ghiaccio e neve!!
 
  • Like
Reactions: ziopalm

syrsylvain

Alfista principiante
4 Agosto 2020
121
77
39
Regione
Piemonte
Alfa
Stelvio
Motore
quadrifoglio 2891 cc - CV 510 - KW 375
Ho gomme larghe ma invernali e finora nessun problema nei tratti invernali verso la Francia o l'Austria. Certo, non spingo se la strada non è in buona condizione ma recentemente, con condizioni complicate, ero proprio l'unico a viaggiare "normalmente".
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,797
7,946
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Che siano invernali vanno bene fino a un certo punto le gomme invernali vanno bene quando sono fresche appena hanno 2/3 anni aderenza su neve cala molto e se si usano le gomme termiche sopra i 10 gradi le gomme si deteriorano molto di più la mescola invernali sono fatte apposta per scaldare la gomma a basse temperature se la temperatura esterna e già alta 20 o più gradi la mescola si rovina e le gomme si consumerà velocemente..
 
  • Like
Reactions: ziopalm

MauryQ4

Nuovo Alfista
14 Marzo 2021
19
0
2
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Ciao a tutti sono nuovo qui, oggi ho avuto la mia prima esperienza sulla neve e mi piacerebbe avere qualche consiglio o incoraggiamento da voi..
Partendo dal presupposto che ho una Stelvio Q4 180cv con cerchi 18’ e delle gomme bridgestone BLIZZAK oggi sono stato in giro per spese con un battistrada totalmente ghiacciato e neve di spessore di 5cm nonostante gli spazzaneve in continuo movimento.. ho notato perdita di aderenza superando i 60km/h, nelle curve delle rotonde fatte a 20km/h mi slittava il dietro di molto e non inchiodava subito, idem sulle frenate fatte a 40km/h la macchina slitta molto e non frena per nulla (freni nuovi brembo)
Premetto che avevo molta paura perché è la prima volta che Guido su neve perciò vorrei qualche consiglio o dritta da voi
Guidare sul sulla neve specialmente se è ghiacciata devi calcolare tempi di frenata molto più lunghi quindi è normale che non riesce a fermarti subito poi specialmente se nevica e la ghiaccia subito quindi l'aderenza è sempre anche con le gomme termiche è sempre minore. Io prima avevo una Volvo XC90 e non ho mai ha avuto problemi la mia Stelvio q4 l'ho provata però era su poca neve e sinceramente mi è sembrata buona poi la loro quando avrò possibilità su neve molto più alta.
 

erik74

Alfista Intermedio
20 Maggio 2010
134
70
46
RM
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
diesel 210 cv
Guidare sul sulla neve specialmente se è ghiacciata devi calcolare tempi di frenata molto più lunghi quindi è normale che non riesce a fermarti subito poi specialmente se nevica e la ghiaccia subito quindi l'aderenza è sempre anche con le gomme termiche è sempre minore. Io prima avevo una Volvo XC90 e non ho mai ha avuto problemi la mia Stelvio q4 l'ho provata però era su poca neve e sinceramente mi è sembrata buona poi la loro quando avrò possibilità su neve molto più alta.
ciao,sulla neve o peggio ghiaccio, si deve guidare in modo più dolce possibile, non esiste elettronica che vi tiene in strada se superate le leggi della fisica;)
Se si guida col ghiaccio ci vuole prudenza anche con le termiche. Non è che si può fare la curva a 100 km/h se c'è neve ghiacciata a terra.
Non esageriamo mica!!
 

SALVO.D

Alfista principiante
13 Novembre 2018
101
18
29
Siracusa
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 first edition
Altre Auto
156 2.4 jtd
Si questo lo so, ma ripeto se ne usciva facendo le curve a 20km/h
Io guido in a e in automatico,con gomme da neve ovvio s3 ce il ghiaccio sotto non ti aiutano neanke le gomme da neve..devi fare attenzione mantenersi la distanza e capire se è ghiaccio o neve..io sono in Germania e neve e ghiaccio mj capita spesso comune con ghiaccio fare tanta attenzione
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,402
17,038
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
È anche la mia prima auto con cambio automatico, c’è l’ho da meno di due mesi ed è la prima volta che Guido con molta neve perciò devo ancora capire come farla funzionare al meglio
La pressione a quanto sta?
 
ADVERTISEMENT

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,459
1
8,430
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
La pressione a quanto sta?
eh.... alta. 😞

pressione.jpg
 
  • Haha
Reactions: kormrider

gunny751

Super Alfista
8 Novembre 2021
817
528
139
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
13 anni fa con una bravo a gpl e gomme invernali bfdoodridge sgonfiate a 1.5 bar ho fatto un passo in appennino tosco emiliano con 70 cm di neve fresca........macchina pochi cavalli poca coppia tanto vantaggio su neve....le turbodiesel sono penalizzate
 
  • Like
Reactions: kormrider

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT