Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

MT64

Super Alfista
5 Maggio 2025
530
371
110
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
 
E meno male che non hai preso il benzina, perchè coloro che si lamentano di scattosità dell'entrata in fuznione del termico sono davvero tanti.
Non esiste solo questo forum come fonte.

Come anche nel cambio della diesel, il punto è che un cambio doppia frizione non ha la capacità di assorbire ed addolcire le differenze di giri tra albero motore ed albero di trasmissione come può fare un cambio a convertitore di coppia.

Di conseguenza oltre ad essere ben progettato, la messa a punto della logica di funzionamento di un cambio doppia frizione è complessa (e dove presente l'ibrido, la coppia del motore elettrico rende più complesso fare il tutto).

VW ci ha messo 15-20 anni a mettere a punto il suo doppia frizione.
Anche Honda ci ha messo un po' (e sono giapponesi); io ho avuto un XADV e ti devo dire che solo nella versione 2025 che ho provato ho visto un bel miglioramento.

Nella Tonale diesel temo che il cambio abbia carenze di progettazione e comunque non è stato messo a punto a dovere.
E la coppia del diesel peggiora l'effetto strappo / scatto.
 
Hai ragione, in questo forum ho messo in evidenza i difetti.
Per chiarezza ti faccio una sintesi della mia opinione (sulla versione 1.6d Sprint), dove prevalgono gli aspetti positivi, tanto è vero che l'ho scelta.

PRO:
- La Tonale innanzitutto mi piace esteticamente (con un frontale più importante a mio parere sarebbe al top).
- Dentro è molto piacevole ed è anche mediamente comoda.
- L'assetto è ok, permette una guida brillante.
- La guida è divertente, lo sterzo preciso (anche se io lo avrei preferito più duro; sono gusti).
- Il sistema multimediale è OK (ma devono mettere a punto il sistema per gli aggiornamenti).
- I consumi sono OK.

CONS:
- Motore diesel sottodimensionato e cambio non all'altezza.
- Mancano funzionalità importanti (si vedano i miei post).
- Sul rumore in velocità (p.es. asfalto drenante) dovevano fare meglio.
- Sullo sconnesso è un po' rigida e in certi casi si scompone troppo.
- Troppi risparmi non all'altezza del marchio.

Se poi penso alla plug-in Veloce di mio fratello del 2023, il motore ed il cambio diventano un PRO (quando i due motori lavorano insieme; il solo 1.3tb direi che è di nuovo sottodimensionato e consuma), il cambio a convertitore di coppia della Aisin è adeguato al motore ed è sicuramente affidabile. Inoltre ha più funzionalità della mia e quindi anche questo CONS direi che viene quasi meno.

In definitiva, quello che mi ha maggiormente deluso della mia sono motore, cambio e la rumorosità in autostrada (su certi fondi).
Ed è un peccato, perché sarebbe bastato poco per renderla un auto da ricordare.
ho letto attentamente...
riguardo al rumore (rotolamento ) dei pneumatici sono daccordo con te.. io ho su le invernali.. ed a 80 kmh circa si sente il pneumatico.. per poi sparire sopra e sotto a quelle velocita.. ma nell extraurbano che faccio solitamente.. fra camion velox e altro.. la velocita e' quella.. e quindi sto gia pensando alla sostituzione di cambiare marca di pneumatici cercando i piu ''silenziosi'' ma tanto dipende dal tipo di pneumatico..
riguardo il cambio.. devo dirti.. va a gusti.. nell uso che ne faccio io.. non lo trovo scomodo.. forse nei sorpassi dovrebbe cambiare ad un numero inferiore di giri..
riguardo il motore.. dipende da dove provieni... nel senso.. la mia ex giulietta era un 105cv.. e fidati va di piu la tonale.. ma confronto alla mia ex.. exx.. 159 mappata... allora non c'e' storia..
pensa che io lho scelta propio per la motorizzazione 1.6 che era la stessa della giulietta.... e se vuoi un po piu di grinta... si possono dare le ''vitamine'' (mappa)
ripeto.. io parlo da possessore.. non sono a noleggio..
riguardo sempre alle gomme.. senti il rumore e ci fai caso.. perche e molto insonorizzata.. dovevi salire sulla giulietta...
riguardo alla rigidita.. li la versione veloce.. ha un sistema piu evoluto e regolabile.. un po come per giulia e stelvio .. era in allestimento..
logico se scendi da un auto di un altra categoria..vedi stelvio... allora troverai solo pecche... e riguardo a tutti i sistemi che menzioni nel post dopo la tua risposta.. posso dirti che e' per via dell allestimento.. la mia li ha tutti..
pultoppo volevano fare un auto che doveva essere economica.. e stare sul livello della t-rock.. infatti la tonale.. partiva con la super da 35.000 euro... ed aveva ancora meno optional della tua... ma sarei curioso di vedere la t-rock allestimento base cosa danno..
pultroppo dipende dall allestimento che si va a prendere.. ma questo vale per tutte le auto... la mia ad esempio ha la telecamera 360 (molto utile) sensori avanti dietro e laterali.. ecc.. ecc..
la cosa strana.. che la mia e' un importazione tedesca (usata) di 1 anno e 25.000 km... e facilmente un ex noleggio.. ma la le cose sono diverse.. visto che e una full optional..
pultroppo in italia le aziende di noleggio vanno a prendere le versioni base per risparmiare.. e per fare contratti convenienti..
piu che avercela con alfa romeo.. dovresti avercela con l'azienda di noleggio che ti ha fatto prendere un auto un po minimal...
infatti come dici tu la veloce di tuo fratello e differente.. a parte la motorizzazione.. ma dipende sempre cosa si cerca e cosa si trova..
io per trovare la mia ci ho messo un mese.. e giorno per giorno guardavo tutti gli annunci.. fin quando non ho trovato quella che rientrava nei miei ''criteri''

ultima cosa.. leggendo il tuo ultimo post..
la tonale.. monta il motore della giulietta.. e il cambio tct della giulietta per quello che riguarda la motorizzazione diesel... e quel cambio e' in circolo da piu di 10 anni... forse e ' da affinare un po.. ma ci saranno futuri aggiornamenti.. sinceramente.. quando ho preso la mia qualche strappo lo faceva.. ma con la mia guida .. tutte le cambiate sono diventate dolci.. tanto dipende dallo stile di guida... poi lui si autoregola...
 
  • Mi piace
Reazioni: MT64
ho letto attentamente...
riguardo al rumore (rotolamento ) dei pneumatici sono daccordo con te.. io ho su le invernali.. ed a 80 kmh circa si sente il pneumatico.. per poi sparire sopra e sotto a quelle velocita.. ma nell extraurbano che faccio solitamente.. fra camion velox e altro.. la velocita e' quella.. e quindi sto gia pensando alla sostituzione di cambiare marca di pneumatici cercando i piu ''silenziosi'' ma tanto dipende dal tipo di pneumatico..
riguardo il cambio.. devo dirti.. va a gusti.. nell uso che ne faccio io.. non lo trovo scomodo.. forse nei sorpassi dovrebbe cambiare ad un numero inferiore di giri..
riguardo il motore.. dipende da dove provieni... nel senso.. la mia ex giulietta era un 105cv.. e fidati va di piu la tonale.. ma confronto alla mia ex.. exx.. 159 mappata... allora non c'e' storia..
pensa che io lho scelta propio per la motorizzazione 1.6 che era la stessa della giulietta.... e se vuoi un po piu di grinta... si possono dare le ''vitamine'' (mappa)
ripeto.. io parlo da possessore.. non sono a noleggio..
riguardo sempre alle gomme.. senti il rumore e ci fai caso.. perche e molto insonorizzata.. dovevi salire sulla giulietta...
riguardo alla rigidita.. li la versione veloce.. ha un sistema piu evoluto e regolabile.. un po come per giulia e stelvio .. era in allestimento..
logico se scendi da un auto di un altra categoria..vedi stelvio... allora troverai solo pecche... e riguardo a tutti i sistemi che menzioni nel post dopo la tua risposta.. posso dirti che e' per via dell allestimento.. la mia li ha tutti..
pultoppo volevano fare un auto che doveva essere economica.. e stare sul livello della t-rock.. infatti la tonale.. partiva con la super da 35.000 euro... ed aveva ancora meno optional della tua... ma sarei curioso di vedere la t-rock allestimento base cosa danno..
pultroppo dipende dall allestimento che si va a prendere.. ma questo vale per tutte le auto... la mia ad esempio ha la telecamera 360 (molto utile) sensori avanti dietro e laterali.. ecc.. ecc..
la cosa strana.. che la mia e' un importazione tedesca (usata) di 1 anno e 25.000 km... e facilmente un ex noleggio.. ma la le cose sono diverse.. visto che e una full optional..
pultroppo in italia le aziende di noleggio vanno a prendere le versioni base per risparmiare.. e per fare contratti convenienti..
piu che avercela con alfa romeo.. dovresti avercela con l'azienda di noleggio che ti ha fatto prendere un auto un po minimal...
infatti come dici tu la veloce di tuo fratello e differente.. a parte la motorizzazione.. ma dipende sempre cosa si cerca e cosa si trova..
io per trovare la mia ci ho messo un mese.. e giorno per giorno guardavo tutti gli annunci.. fin quando non ho trovato quella che rientrava nei miei ''criteri''

ultima cosa.. leggendo il tuo ultimo post..
la tonale.. monta il motore della giulietta.. e il cambio tct della giulietta per quello che riguarda la motorizzazione diesel... e quel cambio e' in circolo da piu di 10 anni... forse e ' da affinare un po.. ma ci saranno futuri aggiornamenti.. sinceramente.. quando ho preso la mia qualche strappo lo faceva.. ma con la mia guida .. tutte le cambiate sono diventate dolci.. tanto dipende dallo stile di guida... poi lui si autoregola...

Si, sicuramente una versione più accessoriata avrebbe migliorato la mia percezione.
E si, io arrivo da auto di categoria superiore.

Sul motore, non ho dubbi che possa avere prestazioni superiori alla giulietta 1.6d (bella macchina peraltro), ma io ricordo la giulietta 2.0d, ben altro pianeta rispetto alla Tonale.

Comunque il motore rimane sotto-dimensionato, e su quasi 16qli è proprio evidente.
Prova ne è che tutta la diretta concorrenza monta un 2.0d. 400cc in più su una diesel è tanta roba.

Sul cambio, e qui ti parlo con l'esperienza di uno che guida con cambio automatico da circa 20 anni, non ci siamo proprio. Scatti bruschi, talvolta tiene troppo a lungo le marce basse, talvolta non scala.
Sicuramente la gestione non è a punto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Stamattina sull'infotainment mi è apparso un avviso di contattare l'officina per un aggiornamento al cambio (intervento di 1ora), non ho fatto in tempo a leggere bene perchè è sparito poco dopo.
Avevo già sentito qualcosa del genere, premetto che il mio rotore non ha mai dato difetti.

Ormai il primo tagliando si avvicina, farò fare tutto assieme (ho anche il presunto spegnimento del monitor in coda, anche questo mai successo)
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Stamattina sull'infotainment mi è apparso un avviso di contattare l'officina per un aggiornamento al cambio (intervento di 1ora), non ho fatto in tempo a leggere bene perchè è sparito poco dopo.
Avevo già sentito qualcosa del genere, premetto che il mio rotore non ha mai dato difetti.

Ormai il primo tagliando si avvicina, farò fare tutto assieme (ho anche il presunto spegnimento del monitor in coda, anche questo mai successo)

Stamattina sull'infotainment mi è apparso un avviso di contattare l'officina per un aggiornamento al cambio (intervento di 1ora), non ho fatto in tempo a leggere bene perchè è sparito poco dopo.
Avevo già sentito qualcosa del genere, premetto che il mio rotore non ha mai dato difetti.

Ormai il primo tagliando si avvicina, farò fare tutto assieme (ho anche il presunto spegnimento del monitor in coda, anche questo mai successo)
Aggiornamento per MY25 ? Su che motore?
Altra domanda per caso questo richiamo te lo ritrovi anche su app o sito ?
Grazie.
 
Aggiornamento per MY25 ? Su che motore?
Altra domanda per caso questo richiamo te lo ritrovi anche su app o sito ?
Grazie.
Ibrido 160 my25. (Ho scritto qui anche se il post è riferito a diesel)
Sul sito/app mi dice che c'è una campagna di servizio attiva per la mia auto, ma ho quell avviso generico da luglio (è un aggiornamento per schermo infotainment, di cui ho anche ricevuto lettera a casa)
 
Ibrido 160 my25
Sul sito/app mi dice che c'è una campagna di servizio attiva per la mia auto, ma ho quell avviso generico da luglio (è un aggiornamento per schermo infotainment, di cui ho anche ricevuto lettera a casa)
Grazie lo chiedevo perché io ho la stessa versione ma ne sito/app indica nulla così come lo schermo auto.
 
Da quando ho fatto l'aggiornamento F526ESM (versione diesel), anche se subito non avevo percepito miglioramenti, ho notato che ultimamente mi fa di rado lo scherzo dello scatto a vuoto della rotella.
Non so se vi riferite a questo aggiornamento.
Io nel sito non vedo altri richiami.
 
Da quando ho fatto l'aggiornamento F526ESM (versione diesel), anche se subito non avevo percepito miglioramenti, ho notato che ultimamente mi fa di rado lo scherzo dello scatto a vuoto della rotella.
Non so se vi riferite a questo aggiornamento.
Io nel sito non vedo altri richiami.
Non è una campagna che si rileva dal proprio profilo e riguarda il sw dei rotori di tutte le motorizzazioni e delle versioni, ovviamente, MY25
Comunque: meglio una campagna in più che una in meno :D
 

Discussioni simili