Problemi al cambio

Hai ragione, è la prima cosa che ho chiesto anche io al capo officina, secondo loro non succede nulla ma non sono molto convinto della risposta 😰

Beh, la stessa fornita a me...
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
Deve esserci qualcosa che non va, non c'è altra spiegazione.

Personalmente sono stupito e meravigliato (come tutti quelli che sono saliti sulla mia auto) per la precisione e la fluidità del cambio, anche in salita, sembra quasi di non averlo.

Pensare che non sono mai stato un sostenitore del cambio automatico, a maggior ragione dopo averlo avuto su altre macchine straniere, ed ero preoccupatissimo prima dell'acquisto; ma questo è proprio fantastico e mi sono dovuto ricredere.

Al posto vostro farei scrivere una bella lettera dall'avvocato per esigere una sostituzione del cambio, e conseguente sputtanamento su tutti i social del pianeta.
 
Ultima modifica:
Deve esserci qualcosa che non va, non c'è altra spiegazione.

Personalmente sono stupito e meravigliato (come tutti quelli che sono saliti sulla mia auto) per la precisione e la fluidità del cambio, anche in salita, sembra quasi di non averlo.

Pensare che non sono mai stato un sostenitore del cambio automatico, a maggior ragione dopo averlo avuto su altre macchine straniere, ed ero preoccupatissimo prima dell'acquisto; ma questo è proprio fantastico e mi sono dovuto ricredere.

Al posto vostro farei scrivere una bella lettera dall'avvocato per esigere una sostituzione del cambio, e conseguente sputtanamento su tutti i social del pianeta.
Ciao, faccio solo una piccola precisazione: personalmente non ho mai detto che il cambio non sia preciso e fluido, anzi, credo sia eccezionale sotto quel punto di vista. Non si sente minimante la cambiata, ne a scalare ne a salire. Anche il primo passaggio da elettrico a termico, in partenza per capirci, è impercettibile. Il problema lo noto SOLO nella ripresa di giri dopo il veleggiamento, è solo li che si sente uno "strappo”.
Forse intendevi la stessa cosa ma ci tenevo a precisare :)
 
Preciso anche io che il cambio, al netto della RIaccensione del termico, funziona benissimo. Rimane quello che secondo me è un buco sw quando si va giù sul kickdown : il cambio impiega anche 1 secondo abbondante a scalar marcia e a volte rimane piantato nella marcia bassa senza passare a quella più alta facendo urlare un pò troppo il motore.
Il problema è proprio la RIaccensione del termico, durante la quale si avverte un discreto "strappo". Che non si avverte invece, se (come avevo già scritto) si da un colpetto alla paletta di dx : il motore si RIaccende e non capita mai lo strappo.
Aggiungo PER ME un "colpo" come se si mollasse la frizionedi colpo anzichè accompagnarla, quando scala dalla 3 alla 2 in qualunque modalità : sequenziale, automatico D N o A
 
Preciso anche io che il cambio, al netto della RIaccensione del termico, funziona benissimo. Rimane quello che secondo me è un buco sw quando si va giù sul kickdown : il cambio impiega anche 1 secondo abbondante a scalar marcia e a volte rimane piantato nella marcia bassa senza passare a quella più alta facendo urlare un pò troppo il motore.
Il problema è proprio la RIaccensione del termico, durante la quale si avverte un discreto "strappo". Che non si avverte invece, se (come avevo già scritto) si da un colpetto alla paletta di dx : il motore si RIaccende e non capita mai lo strappo.
Aggiungo PER ME un "colpo" come se si mollasse la frizionedi colpo anzichè accompagnarla, quando scala dalla 3 alla 2 in qualunque modalità : sequenziale, automatico D N o A
E' esattamente cosi!
 
Aggiungo una cosa, così magari i vari Tonalisti possono farci caso: quando si molla l'acceleratore per rallentare, l'auto "stacca" la marcia e i giri crollano per andare a zero e procedere di inerzia. (veleggiamento)

Ora, come dice il nostro caro @Mgaproduction , colpo di paletta e questa riparte, e fin qui tutto normale.

Ho notato però, che se i giri non toccano lo 0 e si ridà gas mentre questi calano (anche arrivando vicinissimi allo 0), NON si avverte alcuno strappo, impercettibile, zero assoluto, meravigliosa.

Mi chiedo: ma il motore non è comunque staccato? perchè se arriva a zero da un colpetto e poco prima no? forse perché scala marcia?
 
Ho notato però, che se i giri non toccano lo 0 e si ridà gas mentre questi calano (anche arrivando vicinissimi allo 0), NON si avverte alcuno strappo, impercettibile, zero assoluto, meravigliosa.
A me con questa procedura si crea un vuoto pazzesco. Prima che riprende la coppia ci vogliono 2/3 secondi, infatti mi capitò in diverse occasioni in entrata di rotatoria e me la sono scampata per fortuna...
 
Aggiungo una cosa, così magari i vari Tonalisti possono farci caso: quando si molla l'acceleratore per rallentare, l'auto "stacca" la marcia e i giri crollano per andare a zero e procedere di inerzia. (veleggiamento)

Ora, come dice il nostro caro @Mgaproduction , colpo di paletta e questa riparte, e fin qui tutto normale.

Ho notato però, che se i giri non toccano lo 0 e si ridà gas mentre questi calano (anche arrivando vicinissimi allo 0), NON si avverte alcuno strappo, impercettibile, zero assoluto, meravigliosa.

Mi chiedo: ma il motore non è comunque staccato? perchè se arriva a zero da un colpetto e poco prima no? forse perché scala marcia?

La butto lì senza saper nulla in merito : mentre i giri scendono a 0, la marcia in qualche modo è ancora inserita ... magari si sta appena appena staccando la frizione...e quindi se si riavvia, la marcia è ancora lì...innestata ma non "frizionata"...
Se invece si va a 0 giri, il sw non è capace di REinserire la marcia staccando la frizione come se si staccasse la stessa quando si passa da una marcia all'altra con motore acceso.
Ma è proprio buttata li...
So solo che piccoli ma preparatissimi artigiani come per esempio biesse racing, su molte auto sono capacissimi di cambiare il sw di gestione di moltissimi cambi automatici per andare a correggere proprio comportamenti anomali degli stessi come ritardi nelle cambiate (per dirne una...)
 
sono sempre più convinto che abbiano fatto troppe versioni sw🤦e si perdono qualche pezzo di migliorie tra una versione e l'altra quando vanno a fare gli aggiornamenti del caso
 
  • Like
Reactions: Ale1975 e Hyperiky
Pubblicità - Continua a leggere sotto
per me dipende dallo stile di guida ... e dal passaggio da auto "normali" a "ibride" ...... ripeto secondo il mio punto di vista .....
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
X