Problemi capote Alfa Spider (939) - Tutto qui

IMG_8881.jpgIMG_8881.jpgIMG_8881.jpgIMG_8881.jpgIMG_8881.jpgIMG_8881.jpg
 
Purtroppo non saprei cosa dirti. Il fatto che si sfilino non è' normale. In particolare i nostri hanno anche un fermo con una vite. Ti potrei consigliare un buon pompista oppure qualcuno che fa tubi in treccia per i freni. In Alfa quanto costano? In che frangenti si sono staccati i tubi?
 
Ho parlato un po in privato con Marcello; secondo me c'è qualcosa che si blocca e fa andare la pressione alle stelle! non si devono sfilare in quel modo sopratutto perche li hai appena montati.
Io andrei a guardare sulla pompa se si blocca qualche valvola....
Detto questo come ci siamo già detti se mi invii un tubo rotto vicino a casa mia ho qualche azienda che produce componenti per oleodinamica... potrei fare un salto e vedere se fanno un tubo resistente alle alte pressioni di quel tipo.
sono sicuro che si riesce a fare un tubo che costi meno di 100 euro e che tiene 80 BAR.
Pero visto che il guru knigth dice che è un difetto che non è registrato sono dell' idea di ricercare fuori dal tubo....
Che marca è il pistone idraulico?
 
Buongiorno, Knight ho già letto in qualche link qui sopra che qualcuno aveva avuto qualche problema con questi tubi e che si sfilavano sporcando tutta la cappotta di olio idraulico, non ricordo chi fosse, dovrei rileggermi il tutto, il ragazzo che mi esegue i lavori si occupa proprio di spider,I tubi che ho montato sono stati comprati usati sempre da un 939 del 2007. I Tubi nuovi costano 517 euro. Non è un problema di soldi, ma mi girano le scatole perché io lavorando con le moto vendo tubi di alza qualità ad 1/5 del prezzo... Quindi cercavo una soluzione più economica sinceramente. Se poi dovessi comprare i tubi nuovi e si dovesse nuovamente rompere non saprei che santi cercare. Per ora ho già lanciato nel cesso 300 euro. ora con questo ragazzo tentiamo di usare i due 32 e farlo passare da un'altra parte per vedere se regge. se così non fosse non saprei... Stavo appena mi rende i tubi 31 uno lo spedisco immediatamente a te. Non mi sono dimenticato.
P.S. Knight non hai qualche foto dell'aggancio che hai tu dei tubi sulla pompa anteriore?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao, guardo più tardi per l'attacco. Resto dell'idea che ci sia qualche problema di pressione con la pompa. A parte l'utente che hai riportato tu, vi era anche un secondo a memoria che aveva avuto lo stesso problema. Ma cambiando i tubi avevano risolto. Dalla foto che hai mandato si vede che l'attacco e' rimasto in sede, vuol dire che li e' arrivata una pressione stellare, che ha sfogato sul punto debole del sistema. Io controllare il serve a cui e' connesso il tubo, e poi la pompa.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 
Messo i due 32 che mi sono rimasti, per ora tutto ok ma non sono sereno.. La cappelliera mi dà problemi, quando la cappotta chiude dopo un po' si sgancia e mi da movimento capotta non copletato stavamo pensando con l'istallassero che potesse perdere pressione il pistone che la chiude. E capitato a qualcuno di cambiare quel pistone? Se potessi la porterei a te Knight, ma essendo in Sardegna mi viene difficile e oneroso. Il ragazzo che lavora in Alfa mi ha detto che non gli è mai capitata una cosa del genere, vi dico tutto..
 
Fammi delle foto quando si sgancia. Controlla la parte in basso del lunotto e vedi da che parte si è alzata. Posta il tutto e vediamo

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 
Si sgancia solo con la cappotta aperta, quando chiudo è tutto regolare perché il pistoni del lunotto schiacciano bene la cappelliera. Invece quando apro deo dare una leggera pressione alla cappelliera per completare la chiusura, ma spesso dopo un po' di strada mi dà l'errore movimento cappotte non completato.
 
Mi si è ripresentato ilproblema motorini!:)
Knight ti chiedo se sai come capire quale e dei due che da il problema...
Ho provato a pulire con il pulisci c

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Mi si è ripresentato ilproblema motorini!:)
Knight ti chiedo se sai come capire quale e dei due che da il problema...
Ho provato a pulire con il pulisci contatti ma nulla...la cappelliera arriva quasi a chiudersi poi si ferma...
Un motorino e nuovo nuovo;l'altro usato mi ha detti marcello che andava.
E in arrivo cmq un altro motorino nuovo....
Marcello appena arrivano i tubi guardo come fare...!
 
Salve a tutti come tutti voi anch'io ho problemi con i motorini ( rottura degli ingranaggi ) mi sono informato per sostituire tutti gli ingranaggi in plastica con degli ingranaggi in ottone, riprodotti fedelmente con uno "stampo a freddo" ,non so se avete sentito parlare di questo procedimento volevo sapere cosa ne pensate? può essere fattibile ???
grazie per l'aiuto !!!!
 

Discussioni simili

X