Problemi DPF / EGR su Brera 2.4 JTDm

Il codice non lo ricordo, ma se vai in Alfa, lo vedono subito dall'ultimo aggiornamento che hai fatto.
 
Frequenti rigenerazioni DPF

Buonasera a tutti, da circa 1 mese ho una Brera 2.4 210 CV e devo dire che sono totalmente soddisfatto.
Ma... come sempre c'è un ma:

L'auto ha 99 mila km e in 1 mese ne ho già fatti 1000. Ecco... in 1000 km mi ha già fatto 5 volte la rigenerazione del DPF. So che la rigenerazione parte in media ogni 600/700 km. Ho pensato al gasolio che veniva utilizzato dal precedente proprietario e ora usando solo Supreme Diesel o Blue Diesel sta spurgando per bene. Faccio percorso urbano (per casa-lavoro) ma frequentemente mi capita di spostarmi di molto quindi anche autostrada e statali. Sto andando in fissa. Ho pensato anche a qualche iniettore difettoso.
Qualcuno di voi sa aiutarmi o darmi qualche consiglio prima di cominciare a smontare e controllare tutto?
Pensavo anche di eliminare (fisicamente ed elettronicamente) DPF ed EGR.

Chiedo scusa in anticipo per la lunghezza del post.

Grazie uploadfromtaptalk1461696931162.jpg
 
Frequenti rigenerazioni DPF

Probabilmente avrai interrotto qualche rigenerazione e quindi l'intervallo tra una e l'altra si riduce
Comunque potresti usare un additivo specifico per un paio di pieni

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Frequenti rigenerazioni DPF

Ciao Alphaca,
Inutile dire che l'eliminazione fisica/elettronica DPF & EGR non fa che risolvere il tuo problema (e porta benefici).

E' importante sapere se dando una sgasata a macchina calda vedi molto fumo uscire dallo scarico oppure scarse prestazioni ad alti giri o a macchina fredda. (DPF intasato)

Se si hai il DPF intasato e il programma di rigenerazionenon riesce a pulirlo, ciò può derivare da come è stata "trattata" dal primo proprietario o se gli è stata fatta una mappa alla carlona mantenendo il DPF installato.

La soluzione è fare una rigenerazione forzata in officina o sostituire il DPF oppure optare per l'eliminazione fisica.

Se la macchina non fuma tranquillizzati che può essere solo il sensore di pressione differenziale del DPF o le tubazioni dello stesso.
Se rotto il sistema lo vede sempre sporco e ripete la rigenerazione per lui "fallita”, oppure se hai le tubazioni che connettono il DPF al sensore di pressione danneggiate o rotte il sensore "vede"una anomalia sui valori di pressione differenziale.

Detto questo ti consiglio di alzare la macchina e controllare in primis i tubi in gomma che escono dal DPF e in secondo controllare e/o sostituire il sensore di pressione differenziale (non ho idea di quantocosti).

Spero di esserTi stato utile.
Teo
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Re: Frequenti rigenerazioni DPF

Ti informo che eliminare il dpf è illegale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Frequenti rigenerazioni DPF

Ti informo che eliminare il dpf è illegale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In italia qualsiasi cosa tu faccia alla macchina è illegale: mappe-sFAP-xenon- lampade led.....etc etc etc. (abre magice escluso dalla lista).

Comunque è vero è illegale....:true-story: w il marketing!
 
Re: Frequenti rigenerazioni DPF

Rimappa:
.....a seguito della rimappatura della centralina (di solito per l'aumento di potenza), l’auto non risponde più alle caratteristiche originali con cui è stata omologata, quindi
occorre omologare ufficialmente la rimappatura della centralina, sulla carta di circolazione (specialmente a fini fiscali)
Se la potenza aumenta e l’incremento non è riportato sulla carta di circolazione, si è a tutti gli effetti "fuorilegge" per il Codice della Strada e per il fisco.
Le officine "serie" offrono assistenza per la pratica di omologazione della rimappatura.....
 
Re: Frequenti rigenerazioni DPF

+ sequestro del veicolo......
Caro ragazzo... È meglio che controlli i tubicini siliconici....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Discussioni simili

X