Veramente Devidino ha proprio il problema contrario ossia la valvola rimane aperta e non consente al motore (e al radiatore interno) di riscaldarsi...se la valvola termostatica non apre nemmeno quando il liquido del circuito che "avvolge" il motore diventa caldo, se questo liquido permane "rinchiuso" in quella zona senza la possibilità di circolare nel resto dell'impianto e raffreddarsi nel radiatore, potrebbe "bruciare" la guarnizione della testata (non voglio spaventarti, ma metterti in guardia)
Come dicevo é un metodo molto empirico, ma efficace per capire.
Fai attenzione perché, é vero che fa freddo però, se la valvola termostatica non apre nemmeno quando il liquido del circuito che "avvolge" il motore diventa caldo, se questo liquido permane "rinchiuso" in quella zona senza la possibilità di circolare nel resto dell'impianto e raffreddarsi nel radiatore, potrebbe "bruciare" la guarnizione della testata (non voglio spaventarti, ma metterti in guardia)
Hai perfettamente ragione, mi sono reso conto dell'errore ma ormai era partita.Veramente Devidino ha proprio il problema contrario ossia la valvola rimane aperta e non consente al motore (e al radiatore interno) di riscaldarsi...
Stai pur certo che nelle sue condizioni brucierà tutto ma non la guarnizione della testata....
:ernaehrung004:
Si hai ragione anche tu, mi ero confuso nello sconfondermi.Questo succede se la valvola rimane bloccata chiusa, come giustamente puntualizzato da Maurizio, in questo caso siamo EVIDENTEMENTE difronte ad una valvola bloccata APERTA.