Qualità dinamiche

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Io sono troppo giovane per averle conosciute quando erano popolari quelle.
Quando presi la patente ( oltre un quarto si secolo fa) era comune trovare delle Fiat Uno turbo di seconda mano a prezzi "umani", un po' meno le Clio Williams e le Peugeot 205 rally . Allora si cominciava a guidare spesso con vecchie 126 o 500 (spesso elaborate) ed i più benestanti che prendevano la Panda come prima auto ma non sapevano che divertimento si perdevano alla guida. Appena possibile ci si fiondava sulla Uno Turbo già soppiantata dalla Punto prima serie ma sempre ricercata, sognando le varie Fiat Coupè, Alfa GTV (lasciamo stare Delta HF integrale, Golf GTI inaccessibili anche da usate) è così via. Già chi era più grande di un paio di lustri parlava di epoca d'oro già bella che passata, è sempre stato così 😁
 
Ultima modifica:
Ho imparato a guidare su 126 e 500 (figuratevi che sono alto 1e91 😂 ) con le doppiette per fare terza seconda ma a volte anche per salire di marcia.
Prima macchina comprata una Ritmo 60 CL con impianto a gpl, rigorosamente usata.
Poi il mio primo unico vero e grande amore : l'Alfa 75 Twin Spark 😍
Un passaggio notevole d auna macchina che faceva i 150 in discesa col vento a favore ad una che ai 220 ci arrivava :D
 
Prospettiva personale : L aumento dei carburanti a mia opinione purtroppo salirà ancora per disincentivare L uso delle auto a cambustione e forzare il passaggio all elettrico

Non approvo tale politica , ma è mia opinione che accadrà … magari sbaglierò …
Fino a quando pensi che lo Stato rimanga in deficit per mantenere la tassazione ridicola dell’energia elettrica?
Pensi che quella autoprodotta e utilizzata per autotrazione ne rimarrà esente? Con l’elettronica puoi sapere dove va a finire ogni elettrone, se lo puoi fare con la App pensi non sia fattibile dallo Stato?
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Fino a quando pensi che lo Stato rimanga in deficit per mantenere la tassazione ridicola dell’energia elettrica?
Pensi che quella autoprodotta e utilizzata per autotrazione ne rimarrà esente? Con l’elettronica puoi sapere dove va a finire ogni elettrone, se lo puoi fare con la App pensi non sia fattibile dallo Stato?
A questo sicuramete arriveranno arriveranno , spero il più tardi possibile ….anche perché perse le accise sulla benzina le metteranno tutte sull elettricità ad uso auto trazione
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
la UNO turbo, la CLIO Williams etc... erano sportive accessibili a noi ragazzi di allora. Quelle che noi definiamo auto dell'epoca d'oro oggi le hanno ribattezzate BARE con le RUOTE...
perchè lo erano.. e hai dimenticato la più bara di tutte: la T10 turbo ie
 
  • Mi piace
Reazioni: William79

Discussioni simili

X