Quanto olio consuma il vostro Multiair 170 Cv ?

vai tranquillo....è quello al 100% :)

in concessionaria mi hanno dato quello "ufficiale" da 2 lt. cioè questo....

placeholder.png


ha in più solo il logo alfa e la scritta star,basta guardare l'etichetta dietro e troverai le stesse identiche sigle/valori/caratteristiche :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
vai tranquillo....è quello al 100% :)

in concessionaria mi hanno dato quello "ufficiale" da 2 lt. cioè questo....

placeholder.png


ha in più solo il logo alfa e la scritta star,basta guardare l'etichetta dietro e troverai le stesse identiche sigle/valori/caratteristiche :)


Non proprio. Oltre al nome cambia il "CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE" e alcuni valori nell'analisi chimica, lo puoi constatare confrontando le schede tecniche (http://tbl.onion.it/commonfile/ita/pdf/1413_stec_ITA.pdf e http://tbl.onion.it/commonfile/ita/pdf/1411_stec_ITA.pdf). Quindi certamente non è quello raccomandato da Alfa nel libretto u&m.
Che poi vada bene lo stesso può anche essere, ma non essendo ingegnere né chimico mi dichiaro incompetente in materia. :D
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non proprio. Oltre al nome cambia il "CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE" e alcuni valori nell'analisi chimica, lo puoi constatare confrontando le schede tecniche (http://tbl.onion.it/commonfile/ita/pdf/1413_stec_ITA.pdf e http://tbl.onion.it/commonfile/ita/pdf/1411_stec_ITA.pdf). Quindi certamente non è quello raccomandato da Alfa nel libretto u&m.
Che poi vada bene lo stesso può anche essere, ma non essendo ingegnere né chimico mi dichiaro incompetente in materia. :D

si si hai pienamente ragione :hail: ho visto le schede di tutti e due e si capisce che quello "non marchiato"qualche valore in meno c'è l'ha::cop::
 
si si hai pienamente ragione :hail: ho visto le schede di tutti e due e si capisce che quello "non marchiato"qualche valore in meno c'è l'ha::cop::

Poi, se proprio vogliamo dirla tutta, probabilmente quegli zerovirgolaniente di differenza non sono affatto significativi, e quell'olio probabilmente va benissimo lo stesso. Ma per non saper leggere né scrivere, se devo stare su Selenia prendo lo StAR e non il K. Che se va bene costano pure uguali. ;) http://extranetfl.flselenia.com/dsp/listini/upload/GAMMA_SELENIA_PUBB_SITO.pdf
 
Poi, se proprio vogliamo dirla tutta, probabilmente quegli zerovirgolaniente di differenza non sono affatto significativi, e quell'olio probabilmente va benissimo lo stesso. Ma per non saper leggere né scrivere, se devo stare su Selenia prendo lo StAR e non il K. Che se va bene costano pure uguali. ;) http://extranetfl.flselenia.com/dsp/listini/upload/GAMMA_SELENIA_PUBB_SITO.pdf

esatto :)allora il K da 1 litro l'ho preso in autoricambi a 15 euro,invece lo star da 2 litri preso in concessionaria a 33 euro!
 
esatto :)allora il K da 1 litro l'ho preso in autoricambi a 15 euro,invece lo star da 2 litri preso in concessionaria a 33 euro!

certo che sto selenia lo fanno sempre strapagare...
 
Ragazzi, quanto pesa 1 L di selenia?
 
certo che sto selenia lo fanno sempre strapagare...

che poi non è più Selenia!! Selenia è stata assorbita dalla Petronas, una multinazionale asiatica. Comunque sia ci sono oli migliori a parità di prezzo se non addirittura a meno.


Ragazzi, quanto pesa 1 L di selenia?

mettilo su una bilancia!
:lol2:

basta sapere la sua densità!..per legge chimica e fisica l'olio è meno denso dell'acqua. nella latta del selenia star vi sono 2 litri quindi 2kg. di solito il peso degli oli motori è uguale al loro volume espresso in litri.
quando il meccanico vi dice: "mancava un chilo d'olio" vi avrà rabboccato 1 litro.
 
che poi non è più Selenia!! Selenia è stata assorbita dalla Petronas, una multinazionale asiatica. Comunque sia ci sono oli migliori a parità di prezzo se non addirittura a meno.


Ragazzi, quanto pesa 1 L di selenia?

mettilo su una bilancia!
:lol2:

basta sapere la sua densità!..per legge chimica e fisica l'olio è meno denso dell'acqua. nella latta del selenia star vi sono 2 litri quindi 2kg. di solito il peso degli oli motori è uguale al loro volume espresso in litri.
quando il meccanico vi dice: "mancava un chilo d'olio" vi avrà rabboccato 1 litro.
1kg è un po' più di 1L di olio. Chiedevo a chi ce l'ha di pesarlo, per avere il peso esatto. Ad ogni modo, mi pare un po' eccessivo un consumo di 400ml d'olio ogni 1000 km! Significa che la coppa si svuota ogni 10000 km circa?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
1kg è un po' più di 1L di olio. Chiedevo a chi ce l'ha di pesarlo, per avere il peso esatto. Ad ogni modo, mi pare un po' eccessivo un consumo di 400ml d'olio ogni 1000 km! Significa che la coppa si svuota ogni 10000 km circa?

Balle!;)



...il consumo che hai citato è assolutamente normale su un motore nuovo (consumo d'assestamento), le equivalenze parlano chiaro: 1l = 1kg quindi 400ml = 400 grammi.

Il consumo dell’olio dipende dal modo di guida e dalle condizioni d’impiego della vettura. Indicativamente il consumo massimo di olio motore è di 400 grammi ogni 1000 km. Nel primo periodo d’uso della vettura il motore è in fase di assestamento, pertanto i consumi di olio motore possono essere considerati stabilizzati solo dopo aver percorso 5000/6000 km.


questo non lo affermo solo io, ma anche l'Alfa Romeo: Alfa Romeo
 
X