Quanto olio consuma il vostro Multiair 170 Cv ?

vai tranquillo....è quello al 100% :)

in concessionaria mi hanno dato quello "ufficiale" da 2 lt. cioè questo....

placeholder.png


ha in più solo il logo alfa e la scritta star,basta guardare l'etichetta dietro e troverai le stesse identiche sigle/valori/caratteristiche :)

Fede....quello raccomanda e lo STAR P.E. (Pure energy) se nn vuoi rovinare la turbina prima del tempo DEVI usare SOLO.OLIO CON BASSO CONTENUTO DI CENERI e della selenia la linea specifica è il Pure energy.
Il K e lo stesso ma con alto livello di ceneri quindi ti rovina il motore..il k va bene per i.motori vecchi nn questi attuali.... ad esempio se volessi usare il bardhal 5w-40 devi usare solo in versione exceed m-saps che e a basso.contenuto di ceneri.

FATE ATTENZIONE!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica da un moderatore:
Balle!;)



...il consumo che hai citato è assolutamente normale su un motore nuovo (consumo d'assestamento), le equivalenze parlano chiaro: 1l = 1kg quindi 400ml = 400 grammi.

Il consumo dell’olio dipende dal modo di guida e dalle condizioni d’impiego della vettura. Indicativamente il consumo massimo di olio motore è di 400 grammi ogni 1000 km. Nel primo periodo d’uso della vettura il motore è in fase di assestamento, pertanto i consumi di olio motore possono essere considerati stabilizzati solo dopo aver percorso 5000/6000 km.


questo non lo affermo solo io, ma anche l'Alfa Romeo: Alfa Romeo

Forse non mi sono spiegato... ;) conosco il manuale, conosco ciò che c'è scritto, e so che il peso specifico dell'olio va da 0,85 a 0,95 kg per litro, per cui 1Kg di olio è necessariamente qualcosa in più di 1L... ciò premesso, trovo ECCESSIVO che un motore possa arrivare a consumare 400g di olio ogni 1000km, ciò significherebbe che in 10000 km le nostre giuliette necessiterebbero di un cambio d'olio completo (anzi, essendo già vuote necessitano di un pieno d'olio!), contro il kilometraggio previsto per il tagliando (30.000km). E si spera che uno al tagliando ci arrivi con qualche goccia d'olio in coppa! Capisco che può essere una situazione limite, ma mi chiedo cosa deve succedere affinchè un motore bruci 400g di olio, nel 2012...
 
Forse non mi sono spiegato... ;) conosco il manuale, conosco ciò che c'è scritto, e so che il peso specifico dell'olio va da 0,85 a 0,95 kg per litro, per cui 1Kg di olio è necessariamente qualcosa in più di 1L... ciò premesso, trovo ECCESSIVO che un motore possa arrivare a consumare 400g di olio ogni 1000km, ciò significherebbe che in 10000 km le nostre giuliette necessiterebbero di un cambio d'olio completo (anzi, essendo già vuote necessitano di un pieno d'olio!), contro il kilometraggio previsto per il tagliando (30.000km). E si spera che uno al tagliando ci arrivi con qualche goccia d'olio in coppa! Capisco che può essere una situazione limite, ma mi chiedo cosa deve succedere affinchè un motore bruci 400g di olio, nel 2012...

Se brucia troppo hai problemi alle fascette elastiche dei pistoni ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Non dovrebbe "consumare" olio......

Se le fascette sono perfette nn brucia niente (tranne i primi km dove i postoni si devono fare la "strada")

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Fede....quello raccomanda e lo STAR P.E. (Pure energy) se nn vuoi rovinare la turbina prima del tempo DEVI usare SOLO.OLIO CON BASSO CONTENUTO DI CENERI e della selenia la linea specifica è il Pure energy.
Il K e lo stesso ma con alto livello di ceneri quindi ti rovina il motore..il k va bene per i.motori vecchi nn questi attuali.... ad esempio se volessi usare il bardhal 5w-40 devi usare solo in versione exceed m-saps che e a basso.contenuto di ceneri.

FATE ATTENZIONE!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

si ok userò SOLO questo :)a quel ricambista il K ci vò e glielo dò in testa :lachen001:
 
più precisamente alle fascie raschiaolio!

Bravissimo...quelle che ti evitano che vada in camera di.combusiotione e quindi vada bruciato ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
esatto :)allora il K da 1 litro l'ho preso in autoricambi a 15 euro,invece lo star da 2 litri preso in concessionaria a 33 euro!

Certo che da te sono cari... Io 2 lt di star l ho pagato 24 euro e c'era anche il barattolo da 1L

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
X