Certo che da te sono cari... Io 2 lt di star l ho pagato 24 euro e c'era anche il barattolo da 1L
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
per carità.......lasciamo perdere,maledetti

Certo che da te sono cari... Io 2 lt di star l ho pagato 24 euro e c'era anche il barattolo da 1L
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Forse non mi sono spiegato...conosco il manuale, conosco ciò che c'è scritto, e so che il peso specifico dell'olio va da 0,85 a 0,95 kg per litro, per cui 1Kg di olio è necessariamente qualcosa in più di 1L...
ciò premesso, trovo ECCESSIVO che un motore possa arrivare a consumare 400g di olio ogni 1000km
La mia Giuly ha 18k, ho eseguito un cambio d'olio a 10k e sia la prima volta che adesso, non è mai sceso di una virgola dalla tacca del max, li è e li rimane!![]()
Ammazza... ma come si spiegano quelli che, dopo migliaia di km (10-15-20k) dicono di non vedere nemmeno una goccia di consumo? Il mio per esempio, dopo 11k km, sta a 3/4, e sta così da 4000km circa...
Francamente non ne ho idea. Potrebbero essere scelte progettuali, ma le mie conoscenze non sono a livello così approfondito. Statisticamente posso dire di aver fatto parecchi kilometri su 127, Ritmo, Prisma, 145 (per restare in casa FIAT), e i rabbocchi si contavano sulle punte delle dita, tant'è che non ne ho ricordi particolari. Il mio a 2.000 km è ancora immobile, trasparente come l'acqua, e se tanto mi dà tanto resterà così.
Adesso che ci penso: anche sull'ultima golf (1.4 122 cv) intorno ai 26/27.000 km ho dovuto fare una flebo di 1l di Castrol (che costa come lo champagne...).
per dire....anche la 159 non mi consumava un filo di olio...arrivavo ai tagliandi ogni 30k ..è c'era tutto....
idem posso dire per il jdtm della bravo.....
ma la stessa cosa per il 1.6 HDi....mentre lo stesso motore ma in cubatura più grande (2.0) ogni 3-4 mesi necessitava di un'aggiunta......e si che l'utilizzo era il medesimo.....mah
per dire....anche la 159 non mi consumava un filo di olio...arrivavo ai tagliandi ogni 30k ..è c'era tutto....