Ciao Ragazzi mi intrometto solo un attimo per una opinione.
Nel pulire l'egr è venuto fuori che ho i condotti d'aspirazione davver davvero intaccati di fuliggine, che faccio???
il meccanico mi ha anche detto che smontando l'aspirazione potrà poi essere necessario tirar giù anche la testa!
se cambio solo l'egr e li lascio così sporchi? c'è il rischio che mi si stacchi della fuliggine e mi vada a rovinare il motore?
non ho mica voglia di spendere un patrimonio per smontare mezzo motore...
che alternative ho?
grazie e scusate l'intrusione, ma sono anche io romagnolo![]()
ahi .. che brutta storia .. se è così allora cambia tutto ..
naturalmente c'è da pensare anche che l'"intasamento" anche se di poco diminuisce man mano che si arriva alle valvole , cioè se nei colli è di mezzo centimetro , magari vicino le valvole sarà di un millimetro ( ad essere esageratissimi , se ci fosse così tanto sporco li , le valvole non chiuderebbero bene , inizieresti a sentire battere un pochino ecc ecc ) ... ti consiglio a questo punto agire in un modo meno costoso. Fai pulire i collettori, e l'egr e poi per "pulire" le sedi delle valvole procedi con qualche apposito additivo da aggiungere al gasolio ... usandolo dovresti riuscire pian pianino a pulire anche quella parte del motore senza smontare la testata. A mio avviso il motore se si può non aprire è sempre meglio.
in tal caso meglio smontare i collettori : lo sporco ovviamente finirebbe tutto in camera di scoppio o sulle valvole ....
mmmh quarda , visto che si tratta solo di pulizia senza considerare alcun pezzo ... forse la guarnizione dell'egr ma è pochissima roba e non sempre si cambia se sta bene. Calcola sulla media dei 36€ euro ad ora per un totale ad esagerare di un 5 ore a smontare , pulire e montare. Sui 180€ ...se magari ci mettono di piu per qualche intoppo, o perchè se la prendono comoda anche 250€. Sempre meno che smontare la testata , tra guarnizioni , tempo , rimessa in fase possono chiederti anche uno sproposito.