ti chiedo scusa se ti sei sentito offeso, ma ti assicuro che è come quando tempo fa c'era stata una incomprensione fra te e Brambil : anche questa è una incomprensione, spero di chiarire il mio punto di vista qui di seguito, e se ci sarà ancora qualcosa da chiarire sicuramente lo faremo al motor show, visto che tra appassionati Alfa mi sembra assurdo discutere per l'Alfa stessa!
E'chiaro che tutto questo merita una risposta scusami se leggerai qualche frase un po' forte ma, all'incontrario di quello che scrivi, penso proprio che tu mi abbia preso di mira, ma ti rispondo per educazione, anche perchè non voglio essere scambiato per quello che non sono.-
Mi dispiace, provo a ripetere che non ho preso di mira te, come non ho mai preso di mira nessun altro, solo che ti posso assicurare che gli altri del forum la pensano all'incirca come me, e ho avuto occasione di conoscere abbastanza bene e di persona diverse persone del forum negli scorsi raduni.
Secondo me anche tu la pensi in maniera simile alla mia, ma probabilmente non ci siamo capiti.
Ti ripeto ancora che non ce l'ho con te, mi dispiace che tu non mi creda, però non so che farci, qui sotto provo a spiegarmi meglio.
Ripeto anche che per me è un confronto, non ce l'ho con nessuno, non ho offeso nessuno, non offenderò mai nessuno, ma è solo un confronto che ci porta a milgiorarci e ad una conoscenza reciproca.
Ti dirò di più : tu mi sei simpatico come del resto tutti gli alfisti e tutti quelli a cui piacciono le auto.
Quindi ti chiedo un favore : prova a credere alla mie parole, almeno quando parlo di me stesso, sennò non andiamo da nessuna parte.
Senti caro “FEBIO5”, sarà pure come dici che non è un attacco personale, ma intanto io come Alfista compro solo Alfa se poi ti senti preso in giro dall’Alfa scusa ma puoi certamente cambiare, nessuno ti trattiene.-
Nessuno trattiene te, come nessuno trattiene me, nel senso : io mi sento liberissimo di comprare quello che voglio, d'altra parte ti stimo ( nel vero senso della parola ) dal momento che tu ti sei innamorato di questo marchio.
[ spero che queste mie parole non siano prese come ironiche, non ero ironico prima, e tantomeno lo sono adesso, più di scriverlo per esteso non so che fare ]
I problemi del Biscione li so anche io, ci sono purtroppo e allora cosa facciamo? Chiudiamo il Forum? Dimmi pure.-
Sono coordinatore di club alfa, prima ero Responsabile regionale, carica che ho invertitò con il mio carissimo amico Giò, con cui ora, come prima, dividiamo la nostra passione Alfa e con cui dividiamo la ricerca di incontri e raduni ( tempo fa facevano un incontro alla settimana, spesso andavamo anche agli incontri settimanali della regione Lombardia.
Tutto questo per dirti che se il club alfa dovesse chiudere ci rimarrei veramente male, qui ho conosciuto amici con cui ci sentiamo tutti i giorni ( Brambil, Yoda, Niko ecc ecc )
Poco tempo fa ( o forse anche tutt'ora, è un po' che non "verifico" ), c'era su questo forum una sezione chiamata "consigli ad Alfa Romeo" in quanto forum riconosciuto ufficialmente da Alfa Romeo.
Per me è molto importante farci sentire dalla Fiat ( Alfa è in mano a Fiat come tutti sappiamo ).
Alfa è uno dei pochissimi marchi che vanta fan in tutto il mondo, per me è importante farci sentire noi e le nostre motivazioni, le nostre esigenze ecc ecc
Se dobbiamo sempre attaccare l’Alfa allora lasciamo perdere e cambiamo marchio.-
Qui ti dò ragione, ho attaccato troppo l'Alfa, ho dato per scontata la mia passione.
A dirla tutta ho scritto più volte che sono Lancista e Alfista, e per chi mi ha conosciuto di persona sa cosa questo vuol dire, per te no.
Questo non mi giustifica e ti chiedo scusa, allora ti chiedo scusa, ti racconto un anedoto per aiutarmi a spiegarti : ero piccolo, andavamo al mare sull'autostrada dei fiori ( Genova - Ventimiglia ) , mio padre aveva la 164 ( l'ha avuta diciamo per un colpo di fortuna ) , e io mi sono innamorato di come teneva la strada! ( poi magari al motor show ti spiegherò meglio ).
Mia madre è Alfista, tanto che stiamo guardando di cambiare la sua Lancia Lybra, e lei vorrebbe comprare la Brera.
La mia prima auto che ho guidato da neopatentato è stata una 145 1.4 L , auto che era di mia madre, che poi è diventata mia al 100 % ( mia madre l'aveva presa nuova, appunto da Alfista convinta! ).
Poi, per vari motivi, ho cambiato auto, e ho preso la mia attuale alfa GT Q2, ti dico solo che appena comrpata non ci credevo, smaniavo per andarla a ritirare, è stata una scoperta continua: eccezzionale!!
Per me tutt'ora è la migliore coupè sul mercato ( escludendo Ferrari, Maserati ecc ecc )
Ti dico solo che allora la presentavano al Motor Show di Bologna, e io avevo parlato con i venditori perchè volevo andare a casa con la GT che c'era in esposizione al Motor show, purtroppo non era possibile, ma ho insistito a lungo.
Avrò fatto almeno 30 foto a quella GT q2 rossa, in tutte le posizioni.
A me non piacciono le scritte sulle auto, infatti sulla mia GT ho tolto tutte le scritte esterne, ma per me il marchio del biscione è intoccabile !!! ( a differenza di altri che lo tolgono ... ) , inoltre ho fatto fatica, ma ho messo 2 biscioni sottofreccia sotto le frecce laterali.
Mi è costato fatica per questa mia "fissazione" , ma il biscione, il marchio alfa sotto la freccia non poteva non esserci su un'Alfa sportiva.
Aggiungo : se ci fai caso scrivo sempre Alfa con la A maiuscola, non è un caso

( a volte posso sbagliarmi )
Più di così non so che dirti, la passione non si può spiegare a parole.
Io rispetto il tuo punto di vista, come ho sempre fatto, con tutti, poi tu sei un meccanico, quindi chi meglio di te potrebbe notare i difetti.- Ma tutta questa discussione assurda è nata dal fatto che ho scritto che a me l’auto piace prenderla originale, è chiaro che poi ognuno fa quello che vuole, tu poi essendo meccanico sei ancora più incuriosito a modificare è trasformarla.- Ma, scusa se te lo dico, mi sei sembrato un po’ troppo critico, è la battuta, forse un po’ ironica da parte tua sulla 156 GTA “Ti ricordo hai scritto Gran Turismo Appesantita”, te la potevi evitare e onestamente non l’ho mandata giù per niente.-
Mi dispiace, mi verrebbe da chiederti ancora scusa, non l'ho assolutamente detto rivolto a te o alla tua gta! ( spero tu mi possa credre ).
Sono stato 4 volte al museo Alfa di Arese, di cui 2 con Giò, che sa bene che la mia preferita di tutto il museo è la 156 GTAM
Con questo credo di aver già detto tutto ....
Però aggiungo che non so che farci, io non riesco a mandare giù certe cose che ha fatto Alfa, cose che per me sono "errori", uno di questi è stato utilizzare il nome GTA senza alcuni tipi di modifiche, e dicendo questo mi riferisco alla gloriosa GTA che nel passato ha vinto tutto, quella senza paraurti ( per dirne una ) perchè bisognava risparmiare peso, ecco questa è la mia filosofia ( non mi dilungo oltre, credo e spero di essere stato chiaro )
Lo so anche io che è pesante, ma intanto va benissimo, poi è chiaro che tutto è migliorabile, poi detto da tè che sei un meccanico ci credo che sai dove mettere le mani.-
poter mettere le mani su una 156 GTA per me sarebbe davvero un sogno ( 156 che preferisco alla 147 )
Cambiamo argomento, mi spieghi cosa vuoi dire “Andare con i piedi di piombo sulle cifre!” fammi capire, cosa credi che io i soldi li rubo?????
mai detto questo, mai pensato e mai insinuato!
Sotto proverò a spiegarti
O forse hai travisato il mio messaggio come un gesto di fanaticheria!!! Beh amico mio, ti sbagli proprio, vedi io ti ho eloggiato, ti ho fatto anche gli auguri per il tuo futuro nel settore e te li faccio nuovamente credimi, pero’ scusa ma stavolta sei proprio fuori strada.- Fammi capire ti ha dato fastidio perche ho scritto il prezzo della vettura??? Perche se non lo avessi fatto comunque si sapeva lo stesso il costo giusto?
Ti credo e ti ringrazio nuovamente!
Non mi ha assolutamente dato fastidio, non penso sia un gesto da fanatico, e senza dubbio girando su internet tutti sappiamo quando costavano allora le nostre auto.
Sotto proverò ad esprimere meglio la mia frase
Ti ripeto io l’ho acquistata perché a me piaceva e non devo certo dare conto a nessuno, come l’ho pagata lo so solo io, certo non sono un fanatico o uno sborrone come dicono a Modena, ho semplicemente detto cosa ho pagato la 156 GTA punto, per portare un paragone con l’amico che diceva che costa troppo l’Alfa io ho scritto la cifra semplicemente per far capire che per l’Alfa faccio il possibili, non l’impossibile, tutto qui.- Non penso sia un gesto di fanaticheria, che se un giorno mi conoscerai vedrai il tipo che sono.-
Certamente non devi dare conto a nessuno, e io non volevo che tu rendessi conto a nessuno!!! ( nè tu, nè nessun altro, nè ora nè mai ! )
Ti porto un altro esempio, sulla scia del tuo, per farti capire quanto ci tengo anche io : uscita la GT q2 con gli optional che ho dovuto aggiungere ( perchè sembrava la più accessioriata ma così non era purtroppo ) , arrivavo a pagarla come la GT 3.2 , e un pensierino ce l'ho fatto.
Purtroppo i costi per mantenerla erano troppo alti, non potevo permettermela e allora niente 3.2 e via di 1.9 q2 ( in più c'erano altri problemini ma lasciamo stare ).
Quando parlavo di andarci con i piedi di piombo parlavo proprio di questo : di non fare i conti i tasca a nessuno, e quando dico nessuno intendo proprio dire nessuno!
Per questo dico che capisco certi miei amici che mi dicono " sto valutando se prendere un'audi o un'alfa" , beh io ovviamente spingo per l'alfa ( entrambi i miei "migliori amici" di quando mi sono patentato, entrambi hanno un'Alfa 147 su mio consiglio, quindi ho avuto un po' di successo

) , però quando mi vengono a dire che l'Audi tiene meglio il valore dell'usato, che i prezzi a listino sono quasi gli stessi ma Audi ha + optional di serie ed è rifinita meglio, che userebbe l'auto quasi solo in città quindi delle doti dinamiche gli interessa poco, che i pezzi di ricambio di entrambe costano un'esagerazione ecc ecc ... beh .... io voglio restare razionale, usare la testa, e hanno ragione, c'è ben poco da dirgli, o ti affidi al cuore, alla passione, sennò a volte fai fatica a decidere di comprare Alfa.
( ho usato "Audi" un po' a caso, ma ho citato le cose che mi vengono dette più spesse, io ho fatto sempre e solo preventivi per Alfa Romeo, Lancia o Fiat )
Tornando un attimo alla presa in giro del Gruppo FIAT, ti senti preso in giro? Nessuno ti dice di rimanere in Alfa, mi sembra un discorso democratico no? Nessuno ti dice di scrivere su questo Forum che se non sbaglio è Alfa Romeo, vai pure dove ti porta il vento.-
Questa credo sia una provocazione ( non l'unica ) .
Provo a risponderti nella migliore maniera che mi è possibile ( perchè non ho ben capito il tono, ma rimango serio al 100 % e non ironico, come del resto ho scritto sopra )
Sì io mi sento preso in giro, e penso che così si dovrebbero sentire tutti gli Alfisti, perchè molti di quelli che comprano Alfa sono Alfisti, iscritti a forum, non comprano auto a caso cambiando da una all'altra, ma "sposano una filosofia".
Bene, per me questa filosifia viene spesso tradita! Io sono per le auto sportive, quelle a cui l'alfa ci ha sempre abituato e certe decisioni prese dall'alto non mi vanno giù, come so per certo che non vanno giù a tanti altri alfisti di questo forum.
( Basta leggere in quanti , io compreso, erano contrari all'abbattimento del Portello, all'abbandono di Arese, al motore 3.2 australiano al posto del Busso, al prendere il pianale della Bravo per la Giulietta scordandosi dei quadrilateri ecc ecc )
Dici di essere uno studente e con questo? La cosa ti da forse fastidio?
Non mi piace parlare di certe cose sul forum, dove tutti possono leggere, però sì a me dà fastidio, in quanto per ora non ho stipendio, anzi "costringo" i miei a pagarmi l'università, mi sento quindi un peso, non vedo l'ora di avere uno stipendio e soldi miei.
Giò ( e non solo ) può testimoniare che appena posso giro in scooter o con la Lybra di mia madre molto più anonima, e non esito mai nel dire che la GT è di mio padre e non mia!
è a tutti gli effetti la mia auto, in quanto in famiglia abbiamo 3 auto e siamo in 3 con la patente, ma rimane l'auto di mio padre in quanto lui con il suo lavoro me l'ha comprata.
Spero di poterla "riscattare" a breve.
Anche per me i soldi non sono bruscolini e ripeto so solo io come l’ho pagata, certo non mi sono privato di nulla ci mancherebbe altro, ma tieni conto (non so la tua età) ma io lavoro da 35 anni, che forse tu non hai nemmeno di età, non so se mi spiego, è con questo non voglio fare da maestro a nessuno, quindi qualche soddisfazione me la posso anche togliere o mi sbaglio!!!
Ripeto che non voglio assolutamente fare i conti in tasca a nessuno, mai li ho voluti fare e mai li farò, e mi scuso con chiunque abbia capito il contrario.
Mi ricordo che parlando sul forum e di persona con l'amico Yoda, c'erano diversità di veduta : io e altri del forum gli consigliavamo di tenere la sua 156 e sistemarla, lui giustamente dal suo punto di vista, ci ha fatto presente che non avrebbe posto per tenerla al coperto, che gli serve un'auto affidabile per essere usata tutti i giorni per lavoro e quindi fine : ognuno sa di casa sua, mi piange un po' il cuore a sapere di una 156 allo sfascio, ma ha ragione Yoda : era la scelta giusta!
Non mi lascio dare lezione di vita da nessuno tanto meno da te.-
E ci mancherebbe altro! Non era mia intenzione!
Scusa ma il fatto che forse e sottolineo forse, mi hai scambiato per un fanatico mi ha dato troppo fastidio e ti chiedo scusa se ti ho o ti sto offendendo, ma credimi, quando uno mi reputa quello che non sono, beh, allora mi incavolo!!
Mi dispiace che tu abbia capito che io avessi preso te come un fanatico, mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro, evidentemente non era così.
Non mi chiedere scusa, sicuramente sono un po' triste, ma nulla di chè.
Tu dici che forse non vedrai mai 45 mila €, altra battuta che ti potevi evitare, io ti dico invece di non essere mai pessimista!!!
ci provo a non essere pessimista, ma non era una battuta, io per ora ho solo fatto lavoretti, chiamiamoli in nero, mai una busta paga, mai un lavoro per + di 1 o 2 giorni, capisci che non scherzo davvero.
Comunque Quando l’ho comprata non avevo certo il prosciutto sugli occhi te lo posso assicurare, mi è piaciuta è l’ho presa punto.- Se uno è Alfista lo fa.-
Io per una Delta o una 156 GTAm farei follie !!! ( anche se vecchie, malconce e con tanti km alle spalle )
E’ chiaro che tu dato che sei meccanico avresti sicuramente trovato difetti che io invece non ho trovato e quindi probabilmente non l’avresti acquistata, tutto qui.-
Un giorno mi hanno riferito per certo che un ingegnere progettista di auto ( da corsa ) da una vita, aveva detto che non comprerebbe mai nessuna auto, nemmeno quelle a cui aveva contribuito alla realizzazione.
Questo perchè trovava continuamente dei difetti.
Qui permettimi una battuta "spero allora di diventare anche io un progettista di auto da corsa e lavorare una vita in questo ambito".
Spero di non averti offeso con questa battuta, in quanto l'ho chiamata "battuta" ma sarebbe davvero il mio sogno.
Ma ripeto ancora una volta non credere che abbia fatto il gradasso nello spendere quei soldi, perche non lo sono, allora quando uno spende una cifra del genere è considerato gradasso??? Ma guarda un po’ questo!!!
Assolutamente no! altrimenti cosa dovrei pensare di chi ha Ferrari, Lamborghini, Maserati ecc ecc ??
Senza considerare la varie ville al mare o in montagna che tanti hanno.
Mi dispiace aver causato tutta questa polemica per quella mia frase.
Volevo semplicemente dire, come ho già detto poco sopra, che per ognuno di noi i soldi hanno una "dimensione" diversa, basta vedere certi politici che vanno in parlamento a dormire e vengono pagati 12 mila euro al mese + vari vantaggi tra cui trasporti gratis e ristoranti praticamente gratis, mentre alcuni miei amici operai alla Maserati di Modena prendono 1000 euro al mese, non hanno la sicurezza del posto di lavoro in quanto vogliono spostare gli stabilimenti a Torino, sono divisi per fasce orarie di lavoro e mi dicono che sono piuttosto pesanti, e il lavoro non è certo leggero.
2 giorni fa ero all'università, parlavo di Delta a un mio compagno che si sta laureando, lui è di San Giovanni Rotondo ( Puglia ) , la famiglia è giù, lui è salito da solo per studiare, mi diceva che non vede l'ora di vendere la sua Delta prima serie, auto di famiglia in quanto non riescono a comprarsi l'auto nuova. Mi è dispiaciuto molto che quella che per me è l'auto dei sogni ( ovviamente 2.0 Evoluzione ) , la sua 1.6 ( non mi ricordo se aspirata o turbo, ma credo aspirata ) , sia quasi un peso, perchè tanti km sulle spalle, messa a gpl ( o metano ora non ricordo ) gli costa molto di manutenzione ma non riesco a cambiarla.
Scusate se mi sono dilungato, ma volevo solo dire che non voglio dare dello spaccono e nessuno, del poveraccio a nessun altro e in poche parole non giudicare nessuno, ognuno di noi fa delle scelte, ognuno di noi è stato più e meno fortunato ( auguro a tutti di essere molto fortunati ) , e ognuno di noi sa di casa propria, io faccio volontariato e ci credo davvero nell'uguaglianza di tutti noi !
Comunque se ci vedremo come credo visto che si va al Motor Show, allora ti potro’ chiarire a chiare lettere tutto quanto, anche perche non mi piace dare spettacolo sul forum dove a mio avviso si dovrebbe parlare d’altro.-
La penso esattamente come te, penso che la cosa potrebbe finire qua ( almeno per me ) , e al limite finirla del tutto al Motor Show oppure davanti a un buon caffè in un bar di Modena o provincia, dalle 5 e 30 in poi non ho mai problemi a spostarmi, di solito nemmeno prima.
Hai provato la Giulietta che per certi versi non ti ha soddisfatto? Bene rispetto il tuo punto di vista, intanto vende è questo è l’importante per la casa, o no!?
Per l'Alfa sì, cioè mi correggo : per la Fiat sì, per noi alfisti convinti un po' meno, cioè anche qui mi correggo : dal mio punto di vista, dovrebbero fare modelli per puntare sull'ampio pubblico, e poi modelli per catturare i più esigenti.
Gli altri fanno così, e Abarth in primis, hanno dimostrato di essere l'arma giusta!
Anche sulla 156 GTA, che prima apprezzavi ma che adesso di colpo è diventata una nullità, chissa perché, troveresti dei difetti, è chiaro, come li ho trovati anche io, ma sono difetti passabili, almeno per me.- Poi L’Alfa sin dagli anni 70 non ha badato tanto al confort, ma alle prestazioni, è questo penso sia risaputo.-
Chiedi a Giò, oppure a Pipis, oppure a Niko oppure Yoda ecc ecc : la mia GT aveva un assetto da go-kart, così duro che era ingestibile su strada ma un vero go-kart fra le curve. ( Loro, e non solo, ci sono saliti )
Ho dovuto alzarla da terra ( ho un kit regolabile ) una settimana o due fa in quanto davvero insostenibile
Ripeto che la 156 GTAm è un mio sogno ( Dopo la Delta e insieme alla Maserati 3200 GT ).
Ha dei difetti? sì, esattamente come ce li ha la Delta, la GT Q2 , la Maserati 3200 GT e tutti le altre.
Bisogna imparare dai propri errori e migliorarsi.
( poi in privato mi dirai perchè hai scritto che secondo me la 156 GTA è una nullità, a parte il peso ( ma questo è legato alla sigla GTA e ne ho già parlato poco sopra ) , e a parte un paio di imperfezioni nell'aspirazione del 3.2 , è una gran macchina, tanto che ripeto : è un mio sogno, credo di non averla mai attaccata come dici tu, tanto che ho ripetuto più e più volte che la GT e la 156 condividono tutta la meccanica, ed io sono soddisfattissimo della mia GT che ho comprato ad occhi chiusi senza mai aver guidato un Torsen q2 alfa, mai guidato un'alfa GT ecc ecc , mi sono fidato!! più di così ....... )
In conclusione accetto da te lezioni di meccanica e tutto quello che riguarda un'auto, ma non lezioni di vita,.- Faccio errori anche io e li riconosco quando li faccio anche se uno me li fa notare, ma ripeto non lezioni di vita.-
Ah, dimenticavo, non sei certamente l’unico che parla contro l’Alfa, come non sono io l’unico che ne parla bene, pur ammettendo e riconoscendo gli errori, saluto.-
Non devi accettare da nessuno lezioni di nulla! Per me nessuno è nato imparato, è tutto un confrontarci, un condividere ciò che abbiamo imparato, per un accrescimento reciproco.
La ricerca in tutti i campi è importantissima, di continuo vengono fuori migliorie, imperfezioni ecc ecc che vanno corrette.
Io non voglio mai dare lezioni a nessuno, sono il primo che mi reputo incapace e ignorante ( nel vero senso della parola ).
Sono anche il primo che sbaglia ( ho appena sbagliato a scrivere così tanto, ma volevo a tutti i costi spiegarmi al meglio ).
Ripeto ancora ( visto che me l'hai appena riscritto ) che non voglio dare lezioni a nessuno, rispetto tutti, a maggior ragione chi ha più anni di me e di conseguenza è lui che può solo insegnare a me!
Spero, come ho scritto poco sopra, di essere stato chiaro, di aver messo fine a questa divergenza di idee ( che secondo me divergenza non è! ) e infine di trovarci presto davanti a una tazza di caffè!
Buona serata a tutti