Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Scriverò in una busta sigillata con cera lacca quando penso di riaccenderlo .. comunque non penso .. rimarrà li in bella vista , fiero delle fatiche che ha fatto . in pensione a godersi il meritato riposo ... poi mai dire mai
Procedono i Lavori al Boxer, pensavo che ormai fossi prossimo a smontare l'albero motore e invece i punti di fissaggio sono tanti , ormai sono al dunque, manca solo un dato di una misura per la quale non ho la chiave , provvederò in settimana. Questa sera però ho smontato la frizione e tolta la parte posteriore, ora mancano solo i tre fissaggi interni che ho già allentato e la parte della puleggia dell'albero motore con il famoso dado
Ecco la frizione nelle sue parti:
Ora la rimozione del coperchio dov'era alloggiata la frizione, con relativo dettaglio dell'albero a camme
Ora devo "solo" svitare questo dado:
e procedere alla rimozione del coperchio frontale e dei tre supporti indicati nelle frecce
Fatto questo l'albero dovrebbe (meglio usare il condizionale) rimanere libero, appoggiato su altri 3 supporti fissi dall'altra parte , che fanno parte del blocco stesso e quindi non smontabili, e facilmente estraibile verso l'alto senza alcuna forzatura
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Beh Giox
non so' che dire:
questa si che e' vera passione...
Molto interessante e grande idea...
Personalmente ho apprezzato anche molto le foto dei pezzi smontati..
non l'avevo mai visto smontato ...
Beh tienci aggiornati sull'avanzamento lavori
ciao