rifornimento adblue

Devo dire che quella che ho comprato io aveva un bel beccuccio che si avvitava bene alla tanica e non perdeva ed anche bello lungo. Comunque dopo.per sicurezza ho pulito tutto
 
  • Mi piace
Reazioni: AlfaFra
salve ragazzi, comunque quando si accende la spia adblu,10 litri ci stanno? cioè bisogna lasciare la macchina accesa durante il rifornimento ed aspettare che la spia si spenga? Grazie
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
mentre per quanto riguarda le rigenerazioni? io ho scaricato car scanner (iphone) ho installato il tutto messo il lettore nella porta odb.... solo che sinceramente non ci sto a capire nulla i valori (0,1,2) del dpf, non compaiono, o meglio il rilevatore oscilla tra 10-15-30
 
ok...quindi ti accende la spia, vai al distributore e rabbocchi,,,,,,perfetto
io di abitudine rabbocco ogni 5k km, la spia mi si è accesa solo una volta e ho 64k km... per le rigenerazioni non mi faccio troppi patemi onestamente, mi capita anche di fermarmi e interrompere una rigenerazione, pace, di sicuro non riparto per farla terminare se sono arrivato a destinazione...
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
io di abitudine rabbocco ogni 5k km, la spia mi si è accesa solo una volta e ho 64k km... per le rigenerazioni non mi faccio troppi patemi onestamente, mi capita anche di fermarmi e interrompere una rigenerazione, pace, di sicuro non riparto per farla terminare se sono arrivato a destinazione...
OK...SEGUIRò IL TUO CONSIGLIO......OGNI 5000 RABBOCCO
 
Sì meglio non arrivare mai troppo bassi con livello perché se pesca aria ecc poi i problemi arrivano e già ci sono lo stesso..
 

Discussioni simili