be' allora se hai intenzione di arrivare oltre i 170 cv ,e' la soluzione migliore,ne' guadagni in affidabilita' e sicurezza,con la tua "elaborata" raggiungi risultati simili,forse ai bassi regimi anche migliori..ma l'affidabilita' non saprei,comunque molti preparatori, che io so'modificano la turbina 1749 facendola ibrida, cioe' la parte della turbina della 2.4 (2256), e la parte del compressore (1749),con lavorazione meccanica.....quindi tanto vale montare direttamente una 2256,buona ed originale!,attento alla frizione!!!!no vabbè comunque se verrà montata verrà fatta anche una mappa bella precisa
be' allora se hai intenzione di arrivare oltre i 170 cv ,e' la soluzione migliore,ne' guadagni in affidabilita' e sicurezza,con la tua "elaborata" raggiungi risultati simili,forse ai bassi regimi anche migliori..ma l'affidabilita' non saprei,comunque molti preparatori, che io so'modificano la turbina 1749 facendola ibrida, cioe' la parte della turbina della 2.4 (2256), e la parte del compressore (1749),con lavorazione meccanica.....quindi tanto vale montare direttamente una 2256,buona ed originale!,attento alla frizione!!!!

Ciao ragazzi e grazie per i consigli,comunque 170cv sono pochi vorrei arrivare alla soglia dei 200
comunque sto aspettando volano monomassa e frizione a petali di rame con spingidisco rinforzato
ottimo lavoro
cerco da tempo senza risultato qualcuno che mi dia dettagli sull'installazione della turbina in questione (GT2256V) sulla mia 147 1.9 JTDM 16v del 2007.. :smiley_029: So che si puo montare tranquillamente e che per sicurezza bisognerebbe comprare anche i collettori inox (li ho trovati a 550€ flangiati gia per la GT2256V) per evitare di deformare e perdere prestazioni con gli originali in ghisa, per quanto riguarda il downpipe invece? si monta tranquillamente quello che ho attualmente installato? il manicotto inferiore IC invece, va bene quello normale? (io ho i siliconici).. 