Rimappatura Speciale 160 CV

Però tutti gli strumenti di bordo hanno.fondo scala.di.coppia a 240, quindi in nessun caso sfora direi.

E poi mai si parla di somma.di potenza tipo 160 + 20.

Dovremmo avere 180 CV e 295 Nm se si potessero sommare in.D
 
Secondo me non vengono calcolati ne gli hp ne i nm in più elettrici, per il semplice motivo che non sempre ci sono. E la batteria nell'ibrida, in base all'uso che ne viene fatto, spesso e volentieri è scarica per cui come fare a calcolare 2 cose che spesso non sono disponibili ?
 
Però tutti gli strumenti di bordo hanno.fondo scala.di.coppia a 240, quindi in nessun caso sfora direi.

E poi mai si parla di somma.di potenza tipo 160 + 20.

Dovremmo avere 180 CV e 295 Nm se si potessero sommare in.D
Non vengo conteggiati però visualizzati. C’è un vidget specifico che passa da carica a spinta del motore elettrico. Sono più dell idea di come dice @Mgaproduction che non possono essere sommati, anche perché la rilevazione massima è a un numero di giri dove l’elettrico ha già smesso di intervenire. Inoltre se non ricordo male si diceva nel forum che le rilevazioni ufficiali vengono fatte in n e mai in d. Insomma non è molto chiaro, ci sarà sotto qualche escamotage di omologazione in queste mild hybrid…
 
- Informazione Pubblicitaria -
Concordo su tutto il ragionamento complessivo (escamotage compresi) ma ...
SE la batteria è carica e SE sono in D esiste un momento in cui magari per pochi secondi/minuti posso sforare i 240 Nm
Il widget di rilevazione istantanea della coppia ha fondo scala a 240 e questo sarebbe errato, se il ragionamento sopra fosse corretto.
Dovrei avere il fondo scala a 300 perchè, magari per poco, ma la somma delle due coppie deve sforare i 240.
Quello che non mi spiego è non tanto il grafico, che potrebbe essere del solo termico e non considerare la coppia elettrica per quanto ben esposto sopra, ma l'indicazione della coppia che la macchina mi da che allora è errata.
Non so se ho reso l'idea: sto cercando solo di farmi un idea ...
 
Il tuo ragionamento è assolutamente corretto.
L'unico modo per togliersi tutti i dubbi è quello di metterla su un ponte a rulli e possibilmente con batteria carica...diversamente stiamo qui a farci la punta al cervello sempre senza avere alcun riscontro ma solo delle pensate.
Io sto aspettando che si possa mettere mano alla centralina delle ibride...
 
Ritornando in topic ho appena fatto una scoperta che potrebbe essere interessante.
Sono andato a vedere i dati della mia vettura su ELUM della mia Speciale 160 e trovo questa riga tra le varie dotazioni:
PROGETTO CAMBIO​
CAMBIO WET DCT IBRIDO 300 Nm​
(PCH730)​
Quindi il cambio NON è a tappo come pensavo per quanto riguarda la coppia dato che in sicurezza AR eroga 240Nm, ma il cambio è progettato per 300 e se è progettato per 300 allora li regge dato che chi lo ha progettato avrà dimensionato il tutto in modo coerente,
Come pensavo il 240 di serie è conservativo mentre di potrebbero utilizzare tranquillamente 50 Nm in più rimanendo sotto il massimo di progetto.
E la coppia in più devo dire che mi fa gola come si dice ...
Buon pomeriggio forum sono nuovo, stavo leggendo questa discussione volevo sapere se appunto avete certezze se questo cambio regge tranquillamente i 300Nm. Vi spiego perchè vorrei eseguire degli interventi alla mia vettura in particolare installare un downpipe con rimozione opf, attualmente ho lo scarico centrale e finale ragazzon con filtro sportivo e modulo aggiuntivo e sono a 200cv e 293Nm volevo sapere se secondo voi andando ad aumentare ancora all'incirca 15cv e 20/25Nm il cambio ne potesse risentire.
 
Sorvolando sull’aspetto normativo, se l’auto è in garanzia, ti sconsiglio di intervenire.
Ho chiesto in Alfa per il cambio dello scarico ma decadrebbe la garanzia stessa (la mia ha 5 anni di tutela) e francamente non mi sembra il caso.

Poi ognuno faccia quel che vuole con il proprio veicolo.
 
Sorvolando sull’aspetto normativo, se l’auto è in garanzia, ti sconsiglio di intervenire.
Ho chiesto in Alfa per il cambio dello scarico ma decadrebbe la garanzia stessa (la mia ha 5 anni di tutela) e francamente non mi sembra il caso.

Poi ognuno faccia quel che vuole con il proprio veicolo.
Qui dentro (all'apparenza) a nessuno caro Max interessa la garanzia......infatti è per questo che io come avvocato sono ricco 🤣 🤣 🤣 (scherzo ovviamente.......solo sull'aspetto che sono ricco;))
Questi utenti non hanno ancora capito i problemi che potrebbero avere in futuro (e non solo sulla garanzia)
Ma......contenti loro........
 
Su motori a benzina statalizzare ecc non passa la revisione quindi apparte illegale c’è anche un problema a passare la revisione.. inoltre i motori moderni sono molto tirati con cv e aumentare ancora si rischia di avere problemi di affidabilità smaltimento calore ecc..
 
X