A proposito di Murphy, ho preparato uno schema grafico ma stasera il
caricamenro delle immagini dal forum a me non funziona (la finestra va in palla).
Per ora ci provo a parole a descrivere i segni sul volano per la messa in fase
di alfa 33 / Sprint e la procedura di tensionatura corretta delle cinghie distribuzione:
- guardando il motore da davanti l'auto,
la rotazione di funzionamento del motore è oraria
- se metti il volano con il T in alto, il segno "I" sarà leggermente a DX di T
(DX sempre guardando l'auto da davanti) e il "II" ancora più a DX
- per andare da T visibile nella finestrella rotonda a "I" visibile nella finestrella
dovresti ruotare l'albero di 8 gradi in senso antioratio (visto da davanti l'auto)
(sono circa 2 denti dell'anello su cui ingrana il motorino di avviamento)
T e I sono così vicini che a momenti entrano entrambi nella finestrella
- per andare da T a "II" devi ruotare l'abero motore di circa 36° in senso antiorario
(sono circa 8 denti dell'anello su cui ingrana il motorino di avviamento)
- se togli il motorino di avviamento (occasione per dargli una pulita),
avrai uno spazio libero più comodo per pulire il volano e trovare i segni
come si vede da queste foto, trovate sui forum inglesi e scattate
proprio nello spazio dove stava il motorino di avviamento:
segni T e I :
CIMG7443.jpg Photo by kevplowman | Photobucket
segno II:
CIMG7445.jpg Photo by kevplowman | Photobucket
segni I e II :
CIMG7449.jpg Photo by kevplowman | Photobucket
- segno V (triangolo) per la tensionatura delle cinghie della distribuzione
il manuale dice che invece il segno V (triangolo) si raggiunge dal T
muovendo l'albero in senso orario, rispetto al T è dal lato opposto dei segni I e II;
secondo i ricordi di Vins bisogna ruotare l'albero di circa 45 gradi dal T per trovare il V,
ma secondo quanto mi dicevi tu sulla puleggia della bancata dx
(quella che vedi a sx da davanti l'auto) che per andare in posizione di riposo
ruotava da sola di molti denti in senso orario, i gradi da ruotare in senso orario
per trovare il V sul tuo motore (che ha una fasatura più spinta dei successivi
modelli ad ignezione) potrebbero essere di più;
esempio: per ogni giro di albero motore, i camme fanno solo mezzo giro,
per cui se quando hai fatto il cambio cinghie hai notato che
la puleggia bancata dx tendeva a ruotare da sola per es. di 45 gradi in senso orario
per assestarsi con le molle valvole "a riposo", allora l'albero motore va ruotato
di 45 x 2 = 90 gradi in senso orario partendo dal T per trovare il segno V
Il segno è comodo perchè poi si può seguire alla lettera il manuale
per ritensionare le cinghie:
- fai fare al motore 2 giri in senso orario per far assestare le cinghie
- poi parti dal T, ruoti orario finché non trovi il V e li ti fermi
- ora le camme della bancata DX (cilindri 1 e 3) sono scariche,
allenti il bullone del tendicinghia della bancata DX ( quella a sx da davanti l'auto),
gli dai due colpetti leggeri con le dita da sotto verso l'alto per farlo assestare
(i colpetti vincono l'atrito statico dei pezzi) togli le dita e ristringi il dado,
- fai fare all'albero motore un giro completo in senso orario dal V a ritrovare il V
- questo fa girare i camme di 180°, ora il camme scarico dalle molle valvole
sarà quello della bancata SX (quella a dx guardando da davanti),
- allenti dado tendicinghia cinghia SX, dai colpetti con le dita da sopra
verso il basso, togli le dita e ristringi il dado
- fai un paio di giri orari del motore e controlli se il tutto è fasato
(probabilmente sarà giusto al millimetro o quasi)
Come fanno i più esperti (tipo sul sito alfaimolafree) ?
la coppia dei due alberi a camme non ha una posizione in cui tutte le 8 valvole sono a riposo,
però un solo albero a camme preso singolarmente ha un'ampia zona di rotazione in cui
non manda in tensione nessuna molla valvola, per cui si può cercare di andare ad occhio,
per fare in fretta non cercano il V e provano a capire ad occhio quando
ruotando l'albero trovano i punti in cui i singoli camme non sono in tensione,
..oppure (come sul sito francese) quando sono in tensione ma direzione opposta
al tendicinghia..in pratica..quando il tratto di cinghia sul lato libero è più teso
del tratto di cinghia sul lato con il tendicinghia, in quel momento allentano e riserrano
il tendicinghia (in teoria si da un filo di tensione in più alle cinghie,
comunque non rischiano l'errore opposto di dare meno tensione del dovuto)..
..va da sè che questa procedura è un po' meno precisa..si rischia di tirare un po'
di più la cinghia (e fin qui ci potrebbe anche stare) e di non farle tese uguali tra loro..
..per questo in ogni caso, sia con il metodo del manuale che con il metodo
della ricerca dei punti buoni ad occhio, si può fare alla fine la
verifica empirica,
con le cinghie nei punti ritenuti non in tensione non deve essere possibile
riuscire a torcere su se stessa la cinghia con le mani di più di 45°..
(versione casareccia dei professionali misuratori di tensione per le cinghie)
..se si torce di più (es fino a 90°) è lasca e si rischia che nell'uso
(fase avviamento o veloci scalate di marce) salti di un dente sulle pulegge..