Rimettere in strada una vecchietta rabbiosa

Ora mi sto dedicando allo smontaggio dei manicotti di raffreddamento per pulirli all'interno.

O è meglio dedicarsi alle tubazioni benzina e recupero?
Non ha molto senso smontare i manicotti per pulirli internamente, può aver senso sostituirli. Smontarli e rimontarli causa uno stress della tela tessile entrocontenuta con il rischio di rottura prematura.
Oltretutto che depositi credi possano avere?

Idem per le tubazioni del carburante anche se in questo caso non sarebbe male sostituirle, eventuali perdite dovute all'età potrebbero innescare un incendio.


:ernaehrung004:
 
Esatto, voglio sostituire tutti i manicotti, il termostato, tubi benzina, tubi recupero.

A proposito di questi ultimi, ne ho trovato uno praticamente aperto dalle crepe, ed era quello che va al cilindro non funzionante quando va a tre...
 
..heilà..allora buone nuove..complimenti per la distribuzione!
Per curiosità..alla fine quanto si è mossa la famosa puleggia
destra durante il montaggio cinghie? 1 o 2 denti senza dar problemi?
..o la hai tenuta a forza allineata durante tutta l'operazione?
(..così approfitto per imparare qualcosa dalla tua esperienza..)

Ps.: ritensionatura cinghie, scusa se faccio il rompiscatole,
..e che oramai alla salute di questa sprint ci siamo appassionati e ci teniamo
(oltre alla "responsabilità" di averti incoraggiato a far da te lavori non banali :) :)
..prima di rimontare i carter sarebbe utile fare la ritensionatura dei
tendicinghie ma non con l'albero in un punto qualsiasi della fase oppure al T:
da quello che ho capito per ogni cinghia al momento della ritensionatura
il corrispondente camme dovrebbe stare in una posizione si scarico di tutte
le molle valvole (cioè puleggia che non tira sulla cinghia cercando di ruotare),
sennò in pratica si rischia di tensionare un po' meno del dovuto le cinghie..

..possiamo stare a ragionare su come posizionare l'albero per ottenere questo,
oppure un metodo sarebbe identificare il famigerato punto V sul volano..
..considera che tanto la pulizia/identificazione dei segni sul volano
dovrai farla comunque, i segni "I" e "II" per esempio ti serviranno
per controllare la fasatura dello spinterogeno..


Per i 4 tubini piccoli recupero olio, se uno è squarciato,
gli altri lo seguiranno entro un anno o due sporcando in giro
di olio e scarburandoti l'auto..per cui ti conviene
misurare il diametro dei tubini (esterno e interno) o
portarti dietro il campione e comprare generica tubazione da benziana/olio
a metro (da un ricambista auto o un negozio di articoli industriali in gomma)
con diametri uguali o simili, così la tagli a misura e
li cambi tutti e 4 a poca spesa e per altri 15 anni stai a posto..

..come si diceva per l'occasione puoi lavare a benzina l'interno
del giunto di plastica bianca che fa da snodo tra questi
e gli altri tubi recupero olio di maggiore diametro..
..il filtro a scovolino all'interno sarò pieno di morchie..

..gli altri i 3 tubi più grandi del recupero olio di solito vanno
comprati uno per uno (te li vendono già piegati con la forma giusta),
idem per i vari tubi del sistema raffreddamento,
si trovano tutti a banco dal ricambista perchè ci sono ditte
specilalizzate che rifanno tutti i particolari in gomma delle auto,
certo a botte di 8-10-15e l'uno si fa presto a fare spesa,
per cui se per caso i 3 tubi di diametro più grande del recuperro
olio non fossero screpolati o secchi puoi tenerli ancora,
mentre se sono screpolati o non fanno più tenuta sui raccordi
ti riempono il vano motore di vapori d'olio che rovinano tutto..

..più delicato il discorso dei tanti tubi raffreddamento, se pensi
di fare giri fuori porta anche lunghi forse conviene metterli nuovi
anche se non sono ancora proprio andati, sennò puoi aspettare,
dalle foto (per quel che vale) non sembravano del tutto alla frutta,
di solito prima di cedere si gonfiano vistosamente (cede la retinatura
interna alla gomma che fa da rinforzo) dando un po' di preavviso prima
di provocare all'improvviso la fuoriuscita del liquido raffredddamento
(il pericolo di danni è dovuto al fatto che guidando magari non si
vede per tempo salire la temperatura motore sullo strumento cruscotto
e si rischia di dare una scottata alle guarnizioni delle testate)..

. se fai la spesa come consolazione considera che poi anche per questi
per almeno altri 15 anni stai a posto..

EDIT: ..tubazioni carburante: al massimo puoi pulirle all'esterno con uno straccetto,
così vedi come sono mese, come dice Maurizio, se sono screpolate si cambiano,
il rischio incendio non è così remoto perchè quando iniziano a perdere di benzina
ne esce parecchia (mi è già successo, per fortuna mi sono accorto entro pochi giorni)..
..comunque queste tubazioni stanno più alto rispetto alla zona dove stai lavorando adesso,
se fossero rovinate puoi cambiarle anche in un secondo momento..
..prossimi gg ti trovo una discussione fatta qui sul forum con le foto e i dettagli
per queste tubazioni..in pratica di solito più che le tubazioni sono i raccordi
in gomma vicino ai carburatori che cedono per primi..
 
Ultima modifica:
- Informazione Pubblicitaria -
..heilà..allora buone nuove..complimenti per la distribuzione!
Per curiosità..alla fine quanto si è mossa la famosa puleggia
destra durante il montaggio cinghie? 1 o 2 denti senza dar problemi?
..o la hai tenuta a forza allineata durante tutta l'operazione?
(..così approfitto per imparare qualcosa dalla tua esperienza..)

È successa una cosa strana: la puleggia di destra l'ho mossa di 1, max.2 denti per farla ritornare alla posizione della tacca Uniposca, e lì è rimasta.
Quella che invece mi ha fatto dannare è la puleggia di sinistra (guardando il motore da davanti verso dietro): dovevo stare attento perché faceva una rotazione di una decina di denti in senso orario, come su spinta di una molla...
Con il movimento 45°+/45°- non me n'ero accorto, ma poi riposizionandola sulla tacca Uniposca ho sentito la forza e lasciandola delicatamente e con il guanto che faceva da freno, si spostava di quella decina di denti che dicevo...

Per tenerla ferma e mettere le cinghie (a 100 denti, quelle a 98 non ci sarei riuscito manco pregando in cinese) ho dovuto cainare un bel po'...

Ps.: ritensionatura cinghie, scusa se faccio il rompiscatole,
..e che oramai alla salute di questa sprint ci siamo appassionati e ci teniamo
(oltre alla "responsabilità" di averti incoraggiato a far da te lavori non banali :) :)
..prima di rimontare i carter sarebbe utile fare la ritensionatura dei
tendicinghie ma non con l'albero in un punto qualsiasi della fase oppure al T:
da quello che ho capito per ogni cinghia al momento della ritensionatura
il corrispondente camme dovrebbe stare in una posizione si scarico di tutte
le molle valvole (cioè puleggia che non tira sulla cinghia cercando di ruotare),
sennò in pratica si rischia di tensionare un po' meno del dovuto le cinghie..

per la puleggia di sinistra penso di averlo già trovato... :D

..possiamo stare a ragionare su come posizionare l'albero per ottenere questo,
oppure un metodo sarebbe identificare il famigerato punto V sul volano..
..considera che tanto la pulizia/identificazione dei segni sul volano
dovrai farla comunque, i segni "I" e "II" per esempio ti serviranno
per controllare la fasatura dello spinterogeno..

Devo andarmi a cercare dove spiegavi la procedura della pulizia... già 9 pagine di discussione, e non ho ancora messo le foto di oggi... :(

Per i 4 tubini piccoli recupero olio, se uno è squarciato,
gli altri lo seguiranno entro un anno o due sporcando in giro
di olio e scarburandoti l'auto..per cui ti conviene
misurare il diametro dei tubini (esterno e interno) o
portarti dietro il campione e comprare generica tubazione da benziana/olio
a metro (da un ricambista auto o un negozio di articoli industriali in gomma)
con diametri uguali o simili, così la tagli a misura e
li cambi tutti e 4 a poca spesa e per altri 15 anni stai a posto..

Poteva essere quello il motivo per cui andava a tre?

..come si diceva per l'occasione puoi lavare a benzina l'interno
del giunto di plastica bianca che fa da snodo tra questi
e gli altri tubi recupero olio di maggiore diametro..
..il filtro a scovolino all'interno sarò pieno di morchie..

..gli altri i 3 tubi più grandi del recupero olio di solito vanno
comprati uno per uno (te li vendono già piegati con la forma giusta),
idem per i vari tubi del sistema raffreddamento,
si trovano tutti a banco dal ricambista perchè ci sono ditte
specilalizzate che rifanno tutti i particolari in gomma delle auto,
certo a botte di 8-10-15e l'uno si fa presto a fare spesa,
per cui se per caso i 3 tubi di diametro più grande del recuperro
olio non fossero screpolati o secchi puoi tenerli ancora,
mentre se sono screpolati o non fanno più tenuta sui raccordi
ti riempono il vano motore di vapori d'olio che rovinano tutto..

Sono parecchio rigidi: come dovrebbero essere in origine?

..più delicato il discorso dei tanti tubi raffreddamento, se pensi
di fare giri fuori porta anche lunghi forse conviene metterli nuovi
anche se non sono ancora proprio andati, sennò puoi aspettare,
dalle foto (per quel che vale) non sembravano del tutto alla frutta,
di solito prima di cedere si gonfiano vistosamente (cede la retinatura
interna alla gomma che fa da rinforzo) dando un po' di preavviso prima
di provocare all'improvviso la fuoriuscita del liquido raffredddamento
(il pericolo di danni è dovuto al fatto che guidando magari non si
vede per tempo salire la temperatura motore sullo strumento cruscotto
e si rischia di dare una scottata alle guarnizioni delle testate)..

. se fai la spesa come consolazione considera che poi anche per questi
per almeno altri 15 anni stai a posto..

Non voglio trovare applicazione della citata legge di Murphy, quindi la legge del Manta è "tutto quello che può essere cambiato, sarà cambiato." :D

EDIT: ..tubazioni carburante: al massimo puoi pulirle all'esterno con uno straccetto,
così vedi come sono mese, come dice Maurizio, se sono screpolate si cambiano,
il rischio incendio non è così remoto perchè quando iniziano a perdere di benzina
ne esce parecchia (mi è già successo, per fortuna mi sono accorto entro pochi giorni)..
..comunque queste tubazioni stanno più alto rispetto alla zona dove stai lavorando adesso,
se fossero rovinate puoi cambiarle anche in un secondo momento..
..prossimi gg ti trovo una discussione fatta qui sul forum con le foto e i dettagli
per queste tubazioni..in pratica di solito più che le tubazioni sono i raccordi
in gomma vicino ai carburatori che cedono per primi..


anche quelle ho visto le vendono al metro, quindi applicherà la prima legge del Manta. :D
 
Ciao, per le tensionature cinghie ho ricontrollato i manuali
e chiesto informazioni anche a Vins che ne ha smontati
un po' di questi motori, penso che si siamo,
stasera più tardi disegno uno schema e lo carico qui, se
puoi aspetta ancora un'attimo a richiudere i copricinghie..

Ps.: le informazioni che dai sulle pulegge sono esatte,
(e utili anche per me, prossimamente dovrei fare stesso lavoro)
perchè considera che la puleggia che il manuale chiama "destra"
se guardi le illustrazioni sarebbe quella della "bancata destra"
cioè lato passeggero..
..cioè la puleggia che vedi a sinistra se lavori in fronte al motore..


Il tubino stappato potrebbe far andare ruvido, sbilanciato, il motore,
ma proprio a 3 non penso, possibile avrai il famoso cavo candele
spezzato all'interno, se hai un tester puoi misurare la resistenza dei cavi,
valori normali sono qualche migliaio di Ohm, se è spezzato trovi
valori molto più alti..se decidi di cambiare i cavi avvisaci che ti cerco
un paio di discussioni con qualche consiglio per gli acquisti,
in pratica i cavi originali dell'epoca (rivestimento esterno in classe B,
o addirittura in classe A per le vetture anni 80) sono troppo delicati,
meglio un ricambio moderno (cavi siliconici in classe C o D o E )
esteticamente simile per forma dei cappucci e colore guina agli originali..

Per i tubi recupero olio, quelli da 20/25mm di diametro circa,
è normale che siano abbastanza duri, forse sono buoni e puoi tenerli;
sono in gomma tosta e abbastanza spessa, mi ricordo che per calzarli
sui raccordi sui collettori curvi si fa una discreta fatica, l'importante
è che pulendoli con uno straccio non strovi all'esterno principi di screpolature
o li senti rigidi quasi plastificati (cioè "cotti"che tra un po' si crepolerebbero);
se per caso sono in ordine non stare a cambiarli, va bene la prudenza
ma neanche accanimento preventivo :), magari è screpolato solo quello
in basso, mentre i due più in alto che vanno ai collettori curvi sono sani..
se poi si screpolano li cambi anche dopo..

..quelli fetenti invece che si cuociono prima perchè attaccati al basamento
sono i 4 di piccolo diametro già citati..
 
Ultima modifica:
Mah, il venditore mi ha detto cha ha cambiato i cavi candela e dato una pulita veloce ai carburatori e poi andava, quindi si è rimessa ad andare a tre.

Non vorrei sia un problema di carburatore sporco...

Comunque domani misurerò i cavi e ti saprò dire.
 
Avanti con i lavori!!!

Bene, come dicevo poco sopra oggi ho installato la nuova pompa acqua (ha faticato a entrare, è normale?). Ho un po' sbavato con il sigillante...

WP_20150501_003.jpg WP_20150501_006.jpg

quindi ho proceduto al rimontaggio delle cinghie, di cui ho già parlato (e spero per i prossimi 5 anni di non parlarne più...)

Quindi ho iniziato a smontare i manicotti e le varie componentistiche del circuito di raffreddamento, trovando alla pulizia qualche sorpresa:

WP_20150501_010.jpg WP_20150501_012.jpg WP_20150501_013.jpg

Che fosse questo il motivo di tutto quel macello? Boh...

Fatto sta che tolto tutti manicotti (raffreddamento e recupero) decido di pulire il basamento, finalmente libero, con una spazzola in ottone e una passata di aspirapolvere e salta fuori questo:

WP_20150501_018.jpg WP_20150501_021.jpg

Bobkelso ti interessa quel 87 al fine della tua ricerca sui vari tipi di motore installati in quel periodo? Cosa rappresenta? *

L'indicazione della numerazione del cilindro:

WP_20150501_019.jpg

Vicino al cilindro 1:

WP_20150501_024.jpg

"8A110". Più sotto c'è un altro numero, domani lo trascrivo. È la matricola del motore?


* AZZ!!! Che coincidenza!!! È il numero del messaggio!!! :D :D :D
 
A proposito di Murphy, ho preparato uno schema grafico ma stasera il
caricamenro delle immagini dal forum a me non funziona (la finestra va in palla).

Per ora ci provo a parole a descrivere i segni sul volano per la messa in fase
di alfa 33 / Sprint e la procedura di tensionatura corretta delle cinghie distribuzione:

- guardando il motore da davanti l'auto,
la rotazione di funzionamento del motore è oraria

- se metti il volano con il T in alto, il segno "I" sarà leggermente a DX di T
(DX sempre guardando l'auto da davanti) e il "II" ancora più a DX

- per andare da T visibile nella finestrella rotonda a "I" visibile nella finestrella
dovresti ruotare l'albero di 8 gradi in senso antioratio (visto da davanti l'auto)
(sono circa 2 denti dell'anello su cui ingrana il motorino di avviamento)
T e I sono così vicini che a momenti entrano entrambi nella finestrella

- per andare da T a "II" devi ruotare l'abero motore di circa 36° in senso antiorario
(sono circa 8 denti dell'anello su cui ingrana il motorino di avviamento)

- se togli il motorino di avviamento (occasione per dargli una pulita),
avrai uno spazio libero più comodo per pulire il volano e trovare i segni

come si vede da queste foto, trovate sui forum inglesi e scattate
proprio nello spazio dove stava il motorino di avviamento:

segni T e I :
CIMG7443.jpg Photo by kevplowman | Photobucket

segno II:
CIMG7445.jpg Photo by kevplowman | Photobucket

segni I e II :
CIMG7449.jpg Photo by kevplowman | Photobucket



- segno V (triangolo) per la tensionatura delle cinghie della distribuzione

il manuale dice che invece il segno V (triangolo) si raggiunge dal T
muovendo l'albero in senso orario, rispetto al T è dal lato opposto dei segni I e II;
secondo i ricordi di Vins bisogna ruotare l'albero di circa 45 gradi dal T per trovare il V,
ma secondo quanto mi dicevi tu sulla puleggia della bancata dx
(quella che vedi a sx da davanti l'auto) che per andare in posizione di riposo
ruotava da sola di molti denti in senso orario, i gradi da ruotare in senso orario
per trovare il V sul tuo motore (che ha una fasatura più spinta dei successivi
modelli ad ignezione) potrebbero essere di più;

esempio: per ogni giro di albero motore, i camme fanno solo mezzo giro,
per cui se quando hai fatto il cambio cinghie hai notato che
la puleggia bancata dx tendeva a ruotare da sola per es. di 45 gradi in senso orario
per assestarsi con le molle valvole "a riposo", allora l'albero motore va ruotato
di 45 x 2 = 90 gradi in senso orario partendo dal T per trovare il segno V

Il segno è comodo perchè poi si può seguire alla lettera il manuale
per ritensionare le cinghie:

- fai fare al motore 2 giri in senso orario per far assestare le cinghie
- poi parti dal T, ruoti orario finché non trovi il V e li ti fermi
- ora le camme della bancata DX (cilindri 1 e 3) sono scariche,
allenti il bullone del tendicinghia della bancata DX ( quella a sx da davanti l'auto),
gli dai due colpetti leggeri con le dita da sotto verso l'alto per farlo assestare
(i colpetti vincono l'atrito statico dei pezzi) togli le dita e ristringi il dado,
- fai fare all'albero motore un giro completo in senso orario dal V a ritrovare il V
- questo fa girare i camme di 180°, ora il camme scarico dalle molle valvole
sarà quello della bancata SX (quella a dx guardando da davanti),
- allenti dado tendicinghia cinghia SX, dai colpetti con le dita da sopra
verso il basso, togli le dita e ristringi il dado
- fai un paio di giri orari del motore e controlli se il tutto è fasato
(probabilmente sarà giusto al millimetro o quasi)


Come fanno i più esperti (tipo sul sito alfaimolafree) ?

la coppia dei due alberi a camme non ha una posizione in cui tutte le 8 valvole sono a riposo,
però un solo albero a camme preso singolarmente ha un'ampia zona di rotazione in cui
non manda in tensione nessuna molla valvola, per cui si può cercare di andare ad occhio,
per fare in fretta non cercano il V e provano a capire ad occhio quando
ruotando l'albero trovano i punti in cui i singoli camme non sono in tensione,
..oppure (come sul sito francese) quando sono in tensione ma direzione opposta
al tendicinghia..in pratica..quando il tratto di cinghia sul lato libero è più teso
del tratto di cinghia sul lato con il tendicinghia, in quel momento allentano e riserrano
il tendicinghia (in teoria si da un filo di tensione in più alle cinghie,
comunque non rischiano l'errore opposto di dare meno tensione del dovuto)..
..va da sè che questa procedura è un po' meno precisa..si rischia di tirare un po'
di più la cinghia (e fin qui ci potrebbe anche stare) e di non farle tese uguali tra loro..


..per questo in ogni caso, sia con il metodo del manuale che con il metodo
della ricerca dei punti buoni ad occhio, si può fare alla fine la verifica empirica,
con le cinghie nei punti ritenuti non in tensione non deve essere possibile
riuscire a torcere su se stessa la cinghia con le mani di più di 45°..
(versione casareccia dei professionali misuratori di tensione per le cinghie)
..se si torce di più (es fino a 90°) è lasca e si rischia che nell'uso
(fase avviamento o veloci scalate di marce) salti di un dente sulle pulegge..
 
Ultima modifica:
Re: Avanti con i lavori!!!

Sto eccedendo in ore al pc ma mi diverto già solo a seguirti nei lavori :D

Bene, come dicevo poco sopra oggi ho installato la nuova pompa acqua (ha faticato a entrare, è normale?). Ho un po' sbavato con il sigillante...

Visualizza allegato 116718 Visualizza allegato 116719
normale se entra precisa, l'importante è che i piani vadano bene "a scontro"
(con in mezzo la guarnizione tipo di carta, o il sigillante, o entrambi, qui ognuno ha la sua politica,
il montaggio del componente non è critico come per es. invece le guarnizione delle testate)
senza sbavature metalliche in mezzo a far spessore; quando si creano sbavature
che fanno spessore perchè magari si è armeggiato in zona, basta limarle via

quindi ho proceduto al rimontaggio delle cinghie, di cui ho già parlato (e spero per i prossimi 5 anni di non parlarne più...)

speriamo si capisca il precedente messaggio in cui svicero la procedura di tensionatura


Quindi ho iniziato a smontare i manicotti e le varie componentistiche del circuito di raffreddamento, trovando alla pulizia qualche sorpresa:

Visualizza allegato 116720 Visualizza allegato 116721 Visualizza allegato 116722

Che fosse questo il motivo di tutto quel macello? Boh...

Già, probabile che una perdita goccia a goccia abbia contribuito
a far arrugginire/ossidare tutta l'area; possibile che non sia stato
cambiato il liquido di raffreddamento per troppi anni (dopo qualche
anno perdono gli inibitori di ph che riducono le ossidazioni ) e/o
che la fascetta non fosse stata riserrata e la perdità ha aggravato..

Momentaneamente puoi riusarlo, mentre ne cerchi un'altro
(penso sia praticamente identico a quello di una 33, che trovi
a poco negli annunci su subito/ebay o dal demolitore),
lucidi le superfici a carta vetrata sempre più fine (sino a quella ad acqua),
poi al rimontaggio infili il tubo di gomma per molti cm superando il punto
forato e aggiungi 2 fascette, una prima e una dopo il punto in cui c'è il foro;
soluzione temporanea visto che lì di metallo ne è rimasto non tantissimo..
..altra possibilità dubbia e temporanea..se conosci un saldatore a TIG
in zona lo fai riparare da lui..ci riporta sopra un po' di alluminio nuovo,
poi so quanto può durare ma conservi il pezzo "originale"..


Fatto sta che tolto tutti manicotti (raffreddamento e recupero) decido di pulire il basamento, finalmente libero, con una spazzola in ottone e una passata di aspirapolvere e salta fuori questo:

Visualizza allegato 116723 Visualizza allegato 116725

Bobkelso ti interessa quel 87 al fine della tua ricerca sui vari tipi di motore installati in quel periodo? Cosa rappresenta? *

..avere quel numero ( 87 ) in rilievo sul basamento è un po' il sogno di tutti boxeristi :cool:
sono i mm di alesaggio dei cilindri del blocco motore, in generale puoi trovare sul motore:
- 80 per il 1.351cc
- 84 per il 1.490cc
- 87 per il 1.712cc
(- che diventano 88 o 89 nei motori elaborati, all'estero, qui non sono facilmente omologabili )

L'indicazione della numerazione del cilindro:

Visualizza allegato 116724

Vicino al cilindro 1:

Visualizza allegato 116726

..vedi quel tappo arrugginito in basso nella foto?

è un tappo di chiusura dei fori di fusione/lavorazione del basamento
..da nuovi sono di metallo nichelato/galvanizzato color oro
(oggi per motivi ecologici si galvanizza color nichel ma è lo stesso)
sono montati solo a pressione..quando arrugginiscono in questo
modo vuol dire che il proprietario precedente non è stato molto
attento (e ci sta, non tutti sono meccanici appassionati) e
diventano una bomba a tempo, potrebbero bucarsi
e far uscire l'acqua del sistema di raffreddamento

(penso però iniziando a perdere piano, non di botto
come nel caso dei manicotti in gomma)..
..la procedura di restauro sarebbe farli cambiare tutti
(costano pochissimo e si montano solo a pressione)
ma credo che sia difficile farlo con il motore montato sull'auto
(di solito è un lavoro che fa l'officina di rettifica);
la procedura che puoi fare tu è pulirli con delicatezza
dalle scaglie di ruggine già sollevate, passarci il Ferox 2
volte lasciando asciugare tra una mano e l'altra e
nei prossimi tempi usare l'auto dando ogni tanto un'occhiata
per controllare che non abbia ripreso ad arrugginire
o non stia inziando ad uscire qualche goccia d'acqua..
..idem se ne trovi altri corrosi stesso trattamento protettivo
(proteggi se non altro il lato esterno, poi non si sà
se sta consumandosi anche dal lato interno;
se l'interno è ancora nichelato e tu proteggi il lato
esterno potrebbe resistere ancora molti anni)..
..se poi in futuro farai un restauro totale allora li cambierai,
ma per ora penso che potresti goderti già un po' l'auto..

..comunque puoi provare a chiedere al meccanico se può
cambiartelo con il motore montato sull'auto, magari è fattibile,
io di fatto non ho mai chiesto, per cui potrebbe essere..

"8A110". Più sotto c'è un altro numero, domani lo trascrivo. È la matricola del motore?

..passo..questa non la sò..probabile..

* AZZ!!! Che coincidenza!!! È il numero del messaggio!!! :D :D :D

..che sagoma :D..
..buon lavoro, ti seguiamo nell'impresa..

Ps.: l'avevo scritto in un altro post ma ormai l'avrai visto da te:
il "pulire" è già metà del restauro (sia come tempo che come efficacia),
quando poi è pulito si scoprono i punti da sistemare e si lavora meglio..
 
Ultima modifica:
Ciao Andrea, tutto giusto sulle prime 33, avevano il coperchio
per ispezionare le punterie e le primissime mi pare anche
una tacca di riferimento direttamente sull'albero a camme
da allineare con una tacca sul castelletto in alluminio..scuola classica :)

..è che il motore che ha il Manta purtroppo (o per fortuna per altri versi)
è stato proprio il primo dei boxer 8v con le punterie idrauliche,
e nel caso particolare i progettisti hanno realizzato i castelletti delle testate
completamente chiusi, niente coperchio, non sono ispezionabili;
per fortuna le punterie idrauliche durano parecchio ma se arriva
qualche malfunzionamento purtroppo per guardarci dentro tocca
proprio smontare dal motore i castelletti completi
(insieme pure alle testate, perchè hanno in comune parte dei bulloni
passanti di fissaggio al basamento, inpratica se togli i bulloni del castelletto
la testata o rimane solo "leggermente incollata" al motore dalla guarnizione
testata, o cade direttamente non trattenuta da niente)

..come curiosità, questi castelletti con punterie idrauliche creati nell' 88 per il 1.7
e poi adottati su tutta la gamma 8v restyling ultima serie di fine '89,
avrebbero meno spazi vuoti interni rispetto ai precedenti per punterie meccaniche
e allora si riduce il problema dei boxer che in curve molto velovi tendevano
a stoccare olio nella testata del lato all'esterno della curva (per forza centrifuga)
e far abbassare pericolosamente il livello olio in coppa motore..

..un altro piccolo difetto (relativo agli oring di tenuta esterni sul castelletto
dell'albero a camme) lo hanno migliorato nel 92 (o 91?) cambiando di poco
il disegno delle tenute (leggere differenze di forma dell'albero a camme
sulla parte terminale della sede nel castelletto),
lo cito solo per dire che i camme 88-92 anche nel caso abbiano le stesse fasature
di quelli del 92-94 non sono intercambiabili senza scambiare anche i castelletti,
per via di questo minimo dettaglio, sul catalogo ricambi Eper si vedono bene
i codici differenziati per annata..

Bene, allora io procederi così visto che il copri punterie è chiuso, lo fatto proprio su un boxer insieme ad un'altro che non ci capivamo il verso neppure noi.
Quanti denti ha la puleggia del motore e quella dei camme?
Contare i denti significa che un denete corrisponde a un TOT di gradi di rotazione e quindi per fasarlo non hai molti tentativi, anzi spesso ne hai solo uno. Tenete presente che il giro motore deve essere completo, nella camme è della metà quindi potrebbe essere intuitivo, al Manta manca la pratica, però se se lo studia un pochino ragionando con l'ordine scritto in un biglietto dell'accensione, lì di fianco ha lo scarico e l'altro ancora l'aspirazione e nell'altro la compressione riesce a capire il verso di montaggio.
Sono quei motori che la fase te la vai a cercare, adesso ho capito, ma seguendo le tacche è dura, perchè basta una rigata per qualsiasi motivo che t'incasina la fase.

Leggo che la Manta una bancata la fasata, ti manca l'altra e mettendo il dito sulla luce della candela, senti se risucchia o soffia meno come l'altro.

Per le foto io ti consiglierei di usare la sezione Garage del forum così non inquini questa per le problematiche e di là esponi la "vecchietta" nelle sue parti :D
 
X