CONDORALFA75
Alfista Megalomane
ti conviene comprare quattro iniettori nuovi, se il meccanico è onesto ti gira il non poco sconto che hanno su quei pezzi e così hai qualcosa che funziona realmente.
La polizza è la classica garanzia del rivenditore su usato.ma la garanzia/polizza praticamente non ti è venuta incontro per nulla?
Alcune condizioni che possono favorire il guasto alla CP4:buondi giovedì, a velocità di crociera, si è acceso il quadro con tutte le spie possibili ed immaginabili, calo potenza, accostare e spegnere ecc, fatto e l'auto non si metteva più in moto, girava solo il motorino di avviamento! diagnosi. almeno così sembra, pompa alta pressione, la famigerata cp4, stelvio 2.2 210 cv 150k km! preventivo 1200 se non sono da rettificare gli iniettori e 2000 e forse qualcosa in più in caso di rettifica iniettori. monterò la nuova pompa originale Bosch modificata, dicono in acciaio per non avere più il problema dei famosi trucioli, sarà vero?, con 2 anni di garanzia. mi chiedo:
1. è normale su un auto del genere a 150k km un danno così? (sempre viaggiato con pieno o giù di lì, sempre Q8 o quasi, e molta strada statale, poca città)
2. c'è speranza che gli iniettori siano integri?
3. dopo aver fatto tutto il lavoro viene bene(pulizia serbatoi, condotte filtri ecc....? o mi porterò lo strascico di tale difetto?
grazie a chi risponderà
grazie mille per le precisazioni, si è proprio a questo che mi riferivo, usato sempre gasolio di qualità, tranne in autostrada dove alla fine non sia sa cosa ti capita, sempre sostituito tutto a puntino, con prodotti e ricambi originali, il filtro gasolio non ha nemmeno 10k km originale, viaggiato quasi mai in riserva;Alcune condizioni che possono favorire il guasto alla CP4:
1. Carburante con lubrificità bassa: se il diesel è “troppo pulito” o ha specifiche che non soddisfano quelle richieste dalla pompa, usura più rapida.
2. Contaminazione: presenza di impurità, acqua, sporco nel serbatoio o nei filtri. Particelle metalliche o detriti possono far danni seri.
3. Manutenzione trascurata: filtri carburante non cambiati, uso di carburante scadente, condizioni di guida che stressano il sistema.
4. Età / chilometraggio elevato: usura naturale alla lunga.
Sintomi prima del verificarsi del problema :
1. Difficoltà all’avviamento o avviamenti lenti.
2. Funzionamento irregolare al minimo (vibrazioni, “traballamenti”).
3. Perdita di potenza sotto carico.
4. Fumo eccessivo allo scarico.
5. Odore o visibilità di perdite o rumori anomali dal circuito carburante.
6. Codici di errore legati a pressione del carburante o iniettori.
basta un rifornimento sbagliato e tutto può capitare... non c'entra minimamente nulla il tipo di auto, è un problema di tutte le auto a gasolio! Per rendere il diesel un motore attraente hanno modificato le caratteristiche, quindi basta pochissimo per rompere.buondi giovedì, a velocità di crociera, si è acceso il quadro con tutte le spie possibili ed immaginabili, calo potenza, accostare e spegnere ecc, fatto e l'auto non si metteva più in moto, girava solo il motorino di avviamento! diagnosi. almeno così sembra, pompa alta pressione, la famigerata cp4, stelvio 2.2 210 cv 150k km! preventivo 1200 se non sono da rettificare gli iniettori e 2000 e forse qualcosa in più in caso di rettifica iniettori. monterò la nuova pompa originale Bosch modificata, dicono in acciaio per non avere più il problema dei famosi trucioli, sarà vero?, con 2 anni di garanzia. mi chiedo:
1. è normale su un auto del genere a 150k km un danno così? (sempre viaggiato con pieno o giù di lì, sempre Q8 o quasi, e molta strada statale, poca città)
2. c'è speranza che gli iniettori siano integri?
3. dopo aver fatto tutto il lavoro viene bene(pulizia serbatoi, condotte filtri ecc....? o mi porterò lo strascico di tale difetto?
grazie a chi risponderà