Rumore avantreno solo a basse temperature

Alessandro vt

Nuovo Alfista
19 Gennaio 2021
27
8
4
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
2.2
Buonasera a tutti. Da poco possessore di una meravigliosa veloce q4 210cv e per quanto inizialmente scettico dopo aver provato quella di un amico ho dato via l'evoque di appena 2 anni per questo gioiellino...7000 km percorsi e tutto alla perfezione se non fosse per un problema apparso un mesetto fa sul quale sto diventando matto...spero di non aver creato una discussione già aperta nello specifico perché ho fatto una ricerca ma niente corrisponde nello specifico. Magari qualcuno di voi può aiutarmi...

Praticamente solo a basse temperature ( sotto gli 11-12 gradi ) su asfalti rovinati, dissestati e a bassa velocità si sente come se ci fosse qualcosa di lento nell'avantreno e la sensazione è di scarsa elasticità di qualche componente oltre che essere fastidioso a livello acustico... è come se sbattesse qualcosa...la cosa che mi fa pensare a qualche gommino o cmq parti con snodi è che come per magia con le alte temperature ( sopra i 20 ) sparisce tutto e si sente quella morbidezza data da sospensioni di qualità...

Sono stato 3 volte in conce ma ogni volta era caldo e non hanno mai sentito niente di anomalo...assurdo.

Qualcuno ha avuto esperienze simili e magari ha risolto? Aiutatemi
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,292
19,703
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Buonasera a tutti. Da poco possessore di una meravigliosa veloce q4 210cv e per quanto inizialmente scettico dopo aver provato quella di un amico ho dato via l'evoque di appena 2 anni per questo gioiellino...7000 km percorsi e tutto alla perfezione se non fosse per un problema apparso un mesetto fa sul quale sto diventando matto...spero di non aver creato una discussione già aperta nello specifico perché ho fatto una ricerca ma niente corrisponde nello specifico. Magari qualcuno di voi può aiutarmi...

Praticamente solo a basse temperature ( sotto gli 11-12 gradi ) su asfalti rovinati, dissestati e a bassa velocità si sente come se ci fosse qualcosa di lento nell'avantreno e la sensazione è di scarsa elasticità di qualche componente oltre che essere fastidioso a livello acustico... è come se sbattesse qualcosa...la cosa che mi fa pensare a qualche gommino o cmq parti con snodi è che come per magia con le alte temperature ( sopra i 20 ) sparisce tutto e si sente quella morbidezza data da sospensioni di qualità...

Sono stato 3 volte in conce ma ogni volta era caldo e non hanno mai sentito niente di anomalo...assurdo.

Qualcuno ha avuto esperienze simili e magari ha risolto? Aiutatemi
Controlla le protezioni tonde metalliche subito dietro ai dischi freno. Se non dipende da loro, allora metti la macchina sul ponte e lubrifica tutti i gommini della meccanica con il silicone spray
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,826
17,375
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Lubrificare una macchina nuova con 7000km???🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 se in fiat vanno al risparmio sulla qualità delle sospensioni e sui punti di snodo c'è poco da fare. È evidente il difetto della resistenza dei materiali alle basse temperature con conseguente ritiro dei metalli che poi una volta a temperatura si assestano. Comunque inconcepibile su carriole da 60 000 piuli....
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,292
19,703
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Lubrificare una macchina nuova con 7000km???🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 se in fiat vanno al risparmio sulla qualità delle sospensioni e sui punti di snodo c'è poco da fare. È evidente il difetto della resistenza dei materiali alle basse temperature con conseguente ritiro dei metalli che poi una volta a temperatura si assestano. Comunque inconcepibile su carriole da 60 000 piuli....
La tua risata inopportuna è l’evidenza che non sai nemmeno di cosa parlo... La qualità non c’entra nulla in questo caso, anche perché è elevatissima.
Il cigolio può essere causato da fattori esterni e questa soluzione, oltre a risolvere, preserva i gommini della meccanica dall’invecchiamento
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT