Rumore sterzo Alfa 159

re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Ho scaricato e letto le circolari che avete gentilmente postato e ho capito che non è un lavoro che posso fare da solo.Mi resta da capire se l'officina mi farà l'intervento in garanzia Alfa come richiamo della casa anche se l'auto ha più di quattro anni ormai e l'ho presa usata o se usufruire della mia garanzia dell'assicurazione.
 
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Salve proprio oggi mi sono iscritto e colgo quindi l'occasione per porre una domanda riguardo lo sterzo rumoroso ,purtroppo anch'io ho questo problema da diversi mesi , l'avevo portata dal meccanico dell'alfaromeo ,il quale mi aveva sostituito l'olio dello sterzo l'ho verificato è di colore rosso ma il problema non si é risolto .La mia macchina é del 2008 mese marzo passati i due anni di garanzia intorno ai 40.000 km è iniziato il calvario di questo rumore vorrei capire cosa devo realmente fare per risolvere questo fastidio vi ringrazio anticipatamente Tecnicus59
 
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Ho scaricato e letto le circolari che avete gentilmente postato e ho capito che non è un lavoro che posso fare da solo.Mi resta da capire se l'officina mi farà l'intervento in garanzia Alfa come richiamo della casa anche se l'auto ha più di quattro anni ormai e l'ho presa usata o se usufruire della mia garanzia dell'assicurazione.

questi interventi essendo fuori garanzia sono a carico del cliente in quanto non è un richiamo.
 
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

questi interventi essendo fuori garanzia sono a carico del cliente in quanto non è un richiamo.
Io personalmente non sono un meccanico ,a fin dove ci riesco con gli attrezzi che ho , mi arrangio da solo :p.
Tuttavia , è da distinguere le cose fondamentalmente:
1) Olio idroguida
Si sa che le pantere dal 2005 al 2008, sono state partorite con questo olio che i piu esperti hanno definito pericoloso per l'impianto guida ed in particolare per la "pompa servoguida" che a lungo andare si rovina a tal punto da dover essere sostituita.
Questo a causa del fattore corrosivo di questo olio "rosso".
Non so poi se questo possa inficiare anche sulla parte "barra guida" (quella a cui sono fissati i braccetti dello sterzo che arivano alle ruote).
2) Barra idroguida e braccetti interni
Praticamente in qualche modo, vi sono "infiltrazioni di H2O" e altre schifezze (olio idro guida forse?) che "CORRODONO" la meccanica interna della barra (vedi serie di foto scattate da uno che il lavoro se lo è fatto... e beato lui :smiley_029:) ed in particolare i braccetti interni che, a lungo andare , iniziano a "giocare" (la sfera gioca nella conchiglia!). questo comporta che alzando la macchina , si nota un'accentuata "mobilità" della/e ruota con volante fermo e durante la guida , specialmente in accelerazione, la pantera tende a zigzagare pericolosamente :smiley_001:.

Ora: Per i piu fortunati (quelli che prendono in tempo il problema) , la sostituzione olio + vaschetta (da rosso a verde) "ferma" per cosi dire il degradarsi della situazione (i tik allo sterzo rimangono! ma si spera che la pompa non vada a farsi friggere e che la barra conservi l'ultimo stato di corrosione)
Per i piu sfigati (si puo dire? :smiley_001:.. l'ho detto! :p) invece ci sono 2 livelli:
1) Cambio barra idroguida (1100€) , cambio olio + vasca (100€) , manodopera (80..100€)
2) Cambio barra idroguida (1100€) , cambio pompa (????), cambio olio + vasca (100€) , manodopera (80..100€)
In ogni caso è una vera BOTTA!
Poi ci sono i meno sfi**i come me , che riescono a procurarsi i braccetti interni a 55€ (iva inclusa!) e a faseli sostituire dal conce in congiunzione al tagliando dei 90.000km (ovvio che mi faccio cambiare anche olio & vaschetta!) arrivando ad una spesa di 350..400€ che sono parecchio di meno dei 1100 e piu che mi aveva allegramente proposto il conce senza darmi nessuna alternativa!
Insomma.. quello che voglio dire è di tirarsi su le maniche e di girarsi un po attorno e di inca**arsi anche se serve.
Di sicuro dal conce non ne spemeremo una sola goccia!
Saluti
Bras.
 
Ultima modifica:
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Oggi sono passato in officina Alfa e spiegato il problema ivi compreso il fatto che sono a conoscenza delle circolari service news.Oltre a dirmi che il problema ormai non è risolvibile in garanzia Alfa mi hanno detto che questo inconveniente è riconducibile solo alle basse temperature e quindi nelle città del nord e quindi non alla mia Alfa che in effetti a mio riscontro lo fà sempre.Non mi hanno convinto e se il problema persiste e addirittura peggiora vorrà dire che al prossimo tagliando ovvero tra meno di 15.000 gli farò sostituire tutto anche la scatola dello sterzo se necessario avvalendomi della garanzia di 24 mesi che mi offre l'assicurazione che mi hanno stipulato loro come officina.A quel punto costi quel che costi !!!
 
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Oggi sono passato in officina Alfa e spiegato il problema ivi compreso il fatto che sono a conoscenza delle circolari service news.Oltre a dirmi che il problema ormai non è risolvibile in garanzia Alfa mi hanno detto che questo inconveniente è riconducibile solo alle basse temperature e quindi nelle città del nord e quindi non alla mia Alfa che in effetti a mio riscontro lo fà sempre.Non mi hanno convinto e se il problema persiste e addirittura peggiora vorrà dire che al prossimo tagliando ovvero tra meno di 15.000 gli farò sostituire tutto anche la scatola dello sterzo se necessario avvalendomi della garanzia di 24 mesi che mi offre l'assicurazione che mi hanno stipulato loro come officina.A quel punto costi quel che costi !!!
ah ah ah ah ah :D :D :D :D "..riconducibile solo alle basse temperature.."questa si che è bella!
che meccanica**o è questo scusa? :smiley_001:
Allora Alfa doveva mettere pure nel libretto che questi modelli erano predisposti per determinate aree geografiche (nei dintorni dell'equatore :p magari).
Comunque ecco... secondo me dovrai "battagliare" anche se hai l'estensione di 2 years sulla garanzia.. ne sono convinto dato che troveranno sicuramente qualche scusa (si sa come sono le assicurazioni no? :mad:) per appiopparti la spesa.. che se è come dici tu, idro+olio+pompa , sarà abbastanza da capogiro :eek:
Io confermo che con la mia , (anche stamane che era frescolino che sono del veneto) avverto gli "scatti" allo sterzo. Premetto che stò guidando con estrema cautela avendo la ruota dx che "gioca" e, avendo visto come sono i braccetti interni che andrò a far sostituire (li belli nuovi nella loro confezione) , immaginandoli corrosi e con la sfera dello snodo che stride nella conchiglia che la tiene..
Le manovre di svolta a dx (il braccio "tira" la ruota) cerco di farle sempre con vettura in movimento.. mentre quelle a sx (il braccio "spinge" la ruota) non mi preoccupano..
Giovedì mattina entra al "protosoccorso" per le sistemazioni del caso.. (il tiket non dovrebbe essere esoso ammesso che il dottore non ne inventi qualcuna delle sue.. ma ci ho già parlato in termini tecnici e oltre a confermare le mie richieste mi ha fatto anche una buona impressione :p)
E' da martedì scorso che viaggio sapendo del problema che ho nella vettura e credetemi... E' SNERVANTE... non vedo l'ora che venga giovedì per poter riprendere a guidare la panterona in tutta tranquillità e godimento :rolleyes:.
Saluti a tutti!
Bras.
 
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Sono d'accordo sulla resistenza delle assicurazioni e poi questi qui in Alfa dove vado io sono particolari davvero.Se la cosa peggiora andrò , contratto assicurativo alla mano e mi farò riparare il tutto nel frattempo aspetto il tagliando per fargli riparare il guasto lo stesso.E' solo questiomne di tempo.A loro difesa parziale devo dire però che la circolare service news effettivamente parla di basse temperature.
 
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Rieccoci qua a chiudere il mio capitolo "idroguida"...
Purtroppo devo dire che nel mio caso il personaggio (non puo essere definita "persona") allo sportello che cura la parte di accoglienza dei clienti dovrebbe essere quantomeno cacciato a pedate nel cu** facendosi restutuire almeno le ultime 24 mensilità. (non posso pensare che Alfa possa esercitare tali ragionamenti)
In primis la spesa quindi... 430€ per
1) Cambio braccetti interni idroguida forniti dal sottoscritto.
2) Cambio olio+vaschetta idroguida
3) Tagliano dei 90.000km
4) 4,26 ore di lavoro :smiley_001: (avranno messo anche la pausa-pranzo visto che in 2 ore diceva qualcuno che il lavoro era fatto)
ma non è un problema di € ;) ... infatti se notate , nella fattura manca la voce "convergenza" :smiley_001:
Infatti , sti stro**i NON ME L'HANNO FATTA!
Inoltre , il personaggio che "accoglie" i clienti , cosa fa?... mi fa firmare un modulo con il quale LORO si sollevano da qualsiasi responsabilità per eventuali problemi che possono insorgere all'idroguida visto che LORO non praticano la sostituzione dei braccetti ma dell'intero gruppo idroguida. (non è contemplato questo tipo di intervento nelle loro procedure! scommetto che in prima pagina del manuale procedure , c'è quella che descrive dettagliatamente come in:aktion086: re i clienti che chiedono interventi di manutenzione a poco costo!)
Stamane , alle 8:00 ero in officina (non alfa) a fare la convergenza (30€) e il meccanico ha chiesto spegazioni visto che a suo modo di dire , la panterona era "fuori come un balcone" :smiley_029:
Data la mia spiegazione , ci è rimasto male pure lui dato che la convergenza era una cosa implicita (colpa mia comunque che NON HO DETTO AL "personaggio" CHE VOLEVO ANCHE LA CONVERGENZA!) ed in ogni caso , mi ha assicurato che bracci e cuffie le ha viste a posto! (almeno quello!)
Ultima cosa che ho notato stamane è che l'olio in vasca è ancora rosso sebbene la vasca sia nuova e l'olio sicuramente nuovo (quello di prima era un rosso estremamente scuro mentre questo è un rosso piu "vivo"). Purtroppo non ho con me la fattura per dirvi il codice dell'olio... ma se lo ha cambiato mi affido al buon senso del meccanico che avrà messo quello adeguato no?
Per concludere quindi facciamo un po di somme:
1) Spesa al conce: 430€ (comprensiva di tagliando!)
2) Spesa per i braccetti 55€ (tutti e 2 iva inclusa!)
3) Spesa per convergenza 30€
Tot: 515€
Se ascoltavo LORO penso che orientativamente i conti (ivati) potevano essere questi:
1) Tagliando 90.000km 180€
2) Idroguida 1.100€
3) Manodopera 150€
Tot: 1430€
Poverini.... :liebe029: hanno perso piu di 900€ di incasso... che pena mi fanno!:lachen001:
Comunque gente un grandioso GRAZIE va in primis a tutti voi e a questo fantastico forum che mi ha aiutato a raggiungere questo traguardo!
Ciao a tutti!
Bras.
 
Re: Alfa 159 - rumore sterzo "la fine dell'incubo"

Ciao a tutti!
Con questo post vorrei chiudere per quel che mi riguarda il capitolo "idroguida" dato che adesso la panterona è di nuovo sulle sue unghie , non sbaglia una traiettoria ,è estremamente precisa nelle manovre e soprattutto mi son sparite le "palpitazioni da sterzo" :D
Ulteriore soddisfazione ovviamente deriva dalla scelta strategica che ho fatto (merito di questo forum) con il conseguente risparmio di parecchi $$.
Non mi resta quindi che fare a tutti quanti voi gli
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE !
con la certezza che il 2011 sarà un anno migliore di quello che stà per chiudersi.
A presto...
Bras.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Gioco tirante assiale scatola sterzo 159 2.4 jtdm

ciao,

l'hai comprato nuova la scatola sterzo ? a questo presso che hai deto ?
 
X