Alex Murphy
Super Alfista
- 26 Novembre 2018
- 468
- 449
- 119
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia 2016
- Motore
- 2.2 JTDM 180 Cv - cambio ZF 8 rapporti
Stesse gomme e mi succede la stessa cosa solo in prossimità del cambio stagionale (la temperatura sotto la quale accade è proprio quella da te rilevata), poi con le invernali scompare per cui non rinuncerei alla dinamica di guidaQuesti giorni ho provato ad analizzare più in dettaglio il problema. Sulla mia (17" Michelin) la discriminante maggiore è la temperatura delle gomme. Sul piazzale di casa con temperatura sotto a circa 5° ed auto parcheggiata fuori, quindi temperature in equilibrio con l'ambiente esterno, saltella e rumoreggia di brutto. Stesso piazzale ma auto appena tirata fuori dal garage (12-14°), anche se fuori ci sono 0° fila tutto liscio (quasi) come in estate piena.
confermo comportamento anche per la mia nelle stesse condizioni, del tutto accettabile!Questi giorni ho provato ad analizzare più in dettaglio il problema. Sulla mia (17" Michelin) la discriminante maggiore è la temperatura delle gomme. Sul piazzale di casa con temperatura sotto a circa 5° ed auto parcheggiata fuori, quindi temperature in equilibrio con l'ambiente esterno, saltella e rumoreggia di brutto. Stesso piazzale ma auto appena tirata fuori dal garage (12-14°), anche se fuori ci sono 0° fila tutto liscio (quasi) come in estate piena.
ma spiegatemi: il “saltellamento” in manovra (che NON È UN DIFETTO) vi da così tanto fastidio da scegliere gomme morbide per questo motivo ?
Cioè rinunciare a parte della precisione di guida e tenuta di strada mentre si va, pur di limitare un comportamento che emerge solamente in manovra ?
un po’ come tagliarsi il belino per fare dispetto alla moglie..
Qui si continua a considerare un difetto ciò che altro non è che una caratteristica collaterale di una precisa scelta tecnica.
Come dire che è un difetto che non ci stiano i passeggeri posteriori su una macchina a due posti
sulla prima parte concordo, sui problemi della Giulia da te descritti invece sorrido.... Giulia è un auto da usare e divertirsi non da usare per giocare con lo schermo!... il climatizzatore non so dove sia orrendo, ma sui gusti personali non entro mai nel merito, mentre gli assemblaggi mi sembrano molto ben curati, quindi non noto cadute di stile!Oh finalmente! Ti quoto ogni singola parola!
Questo non è un problema, è una caratteristica di questo tipo di soluzione tecnica. Cercate di non farlo passare come difetto in Alfa Romeo e così costringerli a fare un passo indietro nella qualità dinamica dell'auto e seguire lo svilimento della triade tedesca.
I problemi della Giulia sono altri, climatizzatore orrendo, infotainment inizio 2000, qualche caduta di stile negli assemblaggi.
a me vien da ridere....sulla prima parte concordo, sui problemi della Giulia da te descritti invece sorrido.... Giulia è un auto da usare e divertirsi non da usare per giocare con lo schermo!... il climatizzatore non so dove sia orrendo, ma sui gusti personali non entro mai nel merito, mentre gli assemblaggi mi sembrano molto ben curati, quindi non noto cadute di stile!