Alex Murphy
Super Alfista
- 26 Novembre 2018
- 468
- 449
- 119
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia 2016
- Motore
- 2.2 JTDM 180 Cv - cambio ZF 8 rapporti
Essendo palesemente un fenomeno tipo lo stick-slip legato ad uno dei pneumatici costretto a slittare a causa della geometria di sterzo particolarmente aggressiva, di sicuro la mescola della gomma e la sua aderenza sulla superficie su cui si effettua la manovra hanno un effetto fondamentale....sarebbe meglio evitare, a mio avviso, di sottoporre le sospensioni ed il sistema di sterzo a questi violenti contraccolpi ogni volta che si manovra....magari facendo una manovra in più.Con Pirelli P7 run flat di primo impianto (225/45 ant e 255/40 post., cerchi 18") Giulia Q4 saltellava in manovra SE non si aveva l'accortezza di ridurre un po' l'angolo di sterzo
con il passaggio alle Michelin Pilot Sport 4 (225/40 ant e 255/35 post., cerchi 19") il saltellamento è quasi scomparso
Andrea ma quindi hai convergenza aperta?Sempre con rif. alla 210 cv Q4, da nuova la semiconvergenza ant. era sx -0, 12 dx -0,10
ed in 32500 km mi si sono "mangiati" i bordi interni delle Pirelli P7
Fatte varie prove
sx +0,06 dx +0,06 no buono
alla fine mi trovo bene con
sx -0,06 dx -0,06
convergenza tot. -0,10
inclinazione sx -0,74 dx -0,74
Con gomme run flat, se si parte da fermi al massimo angolo di sterzo, saltella comunque
Rilasciando di qualche grado, molto meno
Con gomme Michelin Pilot Sport 4 NON run flat ed evitando pretendere di... girarsi su un francobollo, non saltella
Andrea ma quindi hai convergenza aperta?