Scaricamento della batteria

desio74

Alfista principiante
30 Marzo 2019
5
1
14
Regione
Abruzzo
Alfa
Stelvio
Motore
2.2
Ciao, ho una Stelvio MY2020 business 160 cv 12500 KM LEASYS.
Problema batteria che mi si ripresenta. In 2 anni per la quarta volta la macchina mi abbandona. E' vero non ho fatto tantissimi km causa covid e smartworking. Ad agosto 2022 cambiata batteria anche se all'officina, dopo tutti i test, la batteria risultava buona.
Il 24/12 mi abbandona nuovamente, aveva girato senza problemi il 22/12 (start&stop funzionante quindi batteria ben carica), è nel box auto quando non sono in giri, il tizio del carrattrezzi mi ha detto che potrebbe esserci qualche dispersione da qualche parte. Qualche esperienza simile?
P.S. non lascio il quadro acceso, sto attento a queste cose
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,285
2,524
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
a quanto pare non è raro su Stelvio e Giulia

a volte l' alternatore "intelligente" è troppo restio a caricare la batteria (ma non in questo caso, succede quando l'auto lavora regolarmente ma lo s&s invece no), a volte effettivamente c'è una dispersione di corrente

bisognerebbe controllare con un multimetro se ci sono assorbimenti strani o se i contatti della batteria sono ben saldi, etc...

come soluzione di sicurezza ti direi prendere un booster
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,704
19,252
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ciao, ho una Stelvio MY2020 business 160 cv 12500 KM LEASYS.
Problema batteria che mi si ripresenta. In 2 anni per la quarta volta la macchina mi abbandona. E' vero non ho fatto tantissimi km causa covid e smartworking. Ad agosto 2022 cambiata batteria anche se all'officina, dopo tutti i test, la batteria risultava buona.
Il 24/12 mi abbandona nuovamente, aveva girato senza problemi il 22/12 (start&stop funzionante quindi batteria ben carica), è nel box auto quando non sono in giri, il tizio del carrattrezzi mi ha detto che potrebbe esserci qualche dispersione da qualche parte. Qualche esperienza simile?
P.S. non lascio il quadro acceso, sto attento a queste cose
Per l’utilizzo che ne fai, ti consiglio di comprarti un caricabatterie e metterla in carica nel periodo di fermo. Io così facendo non ho mai avuto problemi
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,285
2,524
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Per l’utilizzo che ne fai, ti consiglio di comprarti un caricabatterie e metterla in carica nel periodo di fermo. Io così facendo non ho mai avuto problemi
Si ma dai, due giorni non è normale
Nel ultimo mese ho usato l' auto una volta a settimana ed è sempre stata al aperto (provincia di Trento) e la batteria era sempre apposto.
La batteria l'ha sostituita il precedente proprietario 3-4 anni fa
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,770
4,811
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
, il tizio del carrattrezzi mi ha detto che potrebbe esserci qualche dispersione da qualche parte. Qualche esperienza simile?
Più che di dispersione io parlerei di consumi non voluti...

Se usi la funzione "cerca" troverai qualche altro utente che ha avuto analoga esperienza dovuta al malfunzionamento dell'interruttore che attiva l'infotainment.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,868
8,019
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Purtroppo a più di qualcuno è successo di prendersi senza batteria.. purtroppo non tt possono avere la possibilità di mettere un carica batterie. In linea di massima un auto se lascata ferma 2/3 settimane deve partire anche se non si carica la batteria. Se il giorno prima o qualche giorno andava bene non e normale che da un giorno al altro non va più batteria probabilmente c’è qualcosa che non va.. unica cosa che puoi fare e esclusione dello start e stop se usi poco auto.. e magari staccare il sensore ibs ogni tanto per fare caricare meglio la batteria.. comunque i controllo approfondito e meglio farlo..
 
  • Like
Reactions: Ivan771

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,704
19,252
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Si ma dai, due giorni non è normale
Nel ultimo mese ho usato l' auto una volta a settimana ed è sempre stata al aperto (provincia di Trento) e la batteria era sempre apposto.
La batteria l'ha sostituita il precedente proprietario 3-4 anni fa
È normale invece se la batteria non viene mai caricata in maniera ottimale. Quindi o la ricarichi periodicamente cioè anche una volta ogni 2 mesi, oppure ne Monti 7na in AGM che ha una ridotta autoscarica
 

e-Man

Alfista principiante
3 Marzo 2021
30
13
19
Pico (FR)
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 136 cv
A me è capitato un paio di volte di rimanere a piedi causa batteria. La mia è una Giulia diesel 136cv AT8 2018. In officina Alfa, dopo aver verificato che il problema non era dovuto all'esaurimento definitivo della batteria, mi hanno detto che potrebbe trattarsi di un difetto del selettore DNA che a volte rimane in tensione anche dopo lo spegnimento dell'auto. Mi hanno detto di provare a toccare il selettore al presentarsi del problema. Se la sua superficie è calda, il problema è riconducibile ad esso e va sostituito. Dopo aver ricevuto questo parere, il problema non si è più presentato, quindi non posso darvi conferma. In ogni caso, per sicurezza, ho comprato uno starter.
 
ADVERTISEMENT

Muttley74

Alfista Megalomane
19 Aprile 2019
1,221
1,147
174
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
75
Motore
Turbo Quadrifoglio Verde
Altre Auto
Giulia Veloce Q4 2.2 JTDm, Fiat Doblò 1.6 MJT
Più che di dispersione io parlerei di consumi non voluti...

Se usi la funzione "cerca" troverai qualche altro utente che ha avuto analoga esperienza dovuta al malfunzionamento dell'interruttore che attiva l'infotainment.
Esatto. Se la batteria si scarica improvvisamente c'è qualche assorbimento anomalo. A un mio cliente con Audi Q7 la batteria andava bene 3-4 giorni poi improvvisamente si scaricava. Andava bene per qualche altro giorno e poi di nuovo scarica. Alla fine la causa era la centralina dell'infotainment che aveva avuto un'infiltrazione di acqua ed andava in tilt.
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,295
813
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
A me è capitato un paio di volte di rimanere a piedi causa batteria. La mia è una Giulia diesel 136cv AT8 2018. In officina Alfa, dopo aver verificato che il problema non era dovuto all'esaurimento definitivo della batteria, mi hanno detto che potrebbe trattarsi di un difetto del selettore DNA che a volte rimane in tensione anche dopo lo spegnimento dell'auto. Mi hanno detto di provare a toccare il selettore al presentarsi del problema. Se la sua superficie è calda, il problema è riconducibile ad esso e va sostituito. Dopo aver ricevuto questo parere, il problema non si è più presentato, quindi non posso darvi conferma. In ogni caso, per sicurezza, ho comprato uno starter.
Direi che nel tuo caso l' ipotesi prospettata dall''officina possa essere quella giusta.
Mi è capitato in maniera simile con il devioluci della lanciaY di mia moglie, che mi accendeva le luci a macchina ferma in parcheggio. Muovendolo, magari a quadro spento, meccanicamente i contatti riprendono uno scorrimento normale per tempi relativamente lunghi.
 
  • Like
Reactions: e-Man

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT