"scatolina" assicurazione

si, e secondo te l'assicuratore paga lo specchietto?
ah secondo te no?
 
Secondo questo si tratta di un danno reale dove chi denuncia (attenzione denuncia.........) alle autorità un urto.
In primis devi sporgere una denuncia assumendotene le responsabilità.......
Secondo in assenza di targa.....può....intervenire il fondo vittime della strada dopo attento esame della dinamica....... Non è il tuo assicuratore che interviene.

É come dire che uno denuncia un passante di avere ricevuto un pugno e lo arrestano.......o lo obbligano a risarciti i danni xsonali. Ma di cosa stiamo parlando?
 
secondo me parliamo di te che leggi solo qll che ti fa comodo... in entrambi i link viene detto
1 che la compagnia ti risarcisce comunicando i dati dell'altro veicolo
2 che non è necessario ai fini del risarcimento fare denuncia...
adesso te li riposto pure forse adesso li vedi meglio qst passaggi

In ogni caso la denuncia non è necessaria per ottenere il risarcimento del danno (secondo le regole che ore vedremo), il quale può essere attivato a prescindere dal fatto che si sia stati alla stazione dei Carabinieri.

Se sei riuscito a identificare il numero di targa dell’automobilista fuggito, puoi andare al Pra (il pubblico registro automobilistico) e farti rilasciare un certificato ove venga indicato nome, cognome e polizza rc auto del conducente pirata. In tal caso, puoi scrivere alla tua assicurazione, chiedendo il risarcimento del danno e indicando gli estremi dell’altro automobilista che ti sono stati forniti dal Pra. In questo modo il risarcimento ti verrà regolarmente accordato, come in qualsiasi altro caso di incidente stradale, dalla tua stessa assicurazione (è la cosiddetta procedura di indennizzo diretto).

Inoltre, la denuncia ai Carabinieri non è necessaria per farsi risarcire dal Fondo di Garanzia. Secondo costante giurisprudenza (cui, da ultimo, si è aggiunta la Corte di Appello di Roma [1]), il conducente del veicolo danneggiato in occasione di un sinistro stradale verificatosi per responsabilità esclusiva del conducente di un veicolo rimasto non identificato non deve necessariamente sporgere querela o denuncia contro ignoti e attendere l’esito negativo delle indagini per poter ottenere il risarcimento del danno dal Fondo di Garanzia, ma può agire direttamente nei confronti della compagnia assicurativa designata al risarcimento dal Fondo stesso.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Come ottenere il risarcimento del danno
Se sei riuscito a identificare il numero di targa dell’automobilista fuggito, puoi andare al Pra (il pubblico registro automobilistico) e farti rilasciare un certificato ove venga indicato nome, cognome e polizza rc auto del conducente pirata. In tal caso, puoi scrivere alla tua assicurazione, chiedendo il risarcimento del danno e indicando gli estremi dell’altro automobilista che ti sono stati forniti dal Pra. In questo modo il risarcimento ti verrà regolarmente accordato, come in qualsiasi altro caso di incidente stradale, dalla tua stessa assicurazione (è la cosiddetta procedura di indennizzo diretto).

In ogni caso la denuncia non è necessaria per ottenere il risarcimento del danno (secondo le regole che ore vedremo), il quale può essere attivato a prescindere dal fatto che si sia stati alla stazione dei Carabinieri.
 
  • Like
Reactions: kormrider
ma vi rendete conto di quello che scrivete??? di quello che vi passa
per la testa prima di azionare la tastiera.. le meditate le parole??


e su quali basi le assicurazioni dovrebbero aumentare il premio in merito all'orario
di circolazione su strada??

vi hanno proprio lobotimizzato il cervello.. altro che Matrix e Minority Report...
Non discuto nemmeno ciò che hai scritto... ti invito a documentarti e a leggere le note esplicative di un contratto di assicurazione riguardante lo "scatolino". :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: deltaevo
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Sempre su base volontaria ... integrerei al telepass lo scatolino per avere un solo gabelliere cui pagare assicurazione, bollo auto, autostrada, parcheggi e .... quanto si inventeranno tutto su base kilometrica ... meno la usi è meno paghi.
Così tanto per rilanciare il mercato eliminando le patrimoniali occulte.

PS. Avevo lo scatolino speravo di poter utilizzare un tabulato degli spostamenti per un aiuto a compilare le richieste rimborso per spese di viaggio ma allora non era possibile.
 
Ultima modifica:
X