Selenia 0W30 Forward per Giulietta MY14...leggenda o realtà?

Scusate non sono un super esperto di oli ma non sono d'accordo che un 5W-30 protegge meglio di uno 0W-30, a freddo sicuramente lo 0W-30 protegge meglio, a caldo invece dovrebbe essere uguale. è come dire che un 10W-40 o un 15W-40 protegge meglio di un 5W40. Senza contare che poi i nuovi 0W-30 sono di nuova generazione e quindi si presume migliori

I 10W40 o peggio i 15W40 sono olii preistorici, mai 100% sintetici, con basi minerali che rovinano i componenti meccanici, con additivi poco tecnologici e molto inquinanti: per questi motivi non puoi paragonarli ai 5W30 o 0W30 che sono quasi sempre completamente sintetici e con specifiche altissime. Premesso questo sbagli dicendo che lo 0W30 protegge meglio di un 5W30 perché è esattamente il contrario, a parità di altre caratteristiche. Maggiore viscosità vuol dire maggior protezione a parità di altri parametri, soprattutto in presenza di turbocompressori. C'è un thread in cui se ne parla ampiamente, consiglio a tutti di leggerlo.
 
In realtà la risposta definitiva di Alfa ancora non c'è stata, ma mi richiameranno (o almeno così hanno detto) per darmela.
Credo di aver fatto il mio dovere di utente Alfa segnalando questa anomalia, poi starà a loro chiarire se si è trattato di un errore di stampa su tutti i LUM dal 09/2013 in poi o se stanno sbagliando le officine ad utilizzare il 5W30 sulle Giuly MY14.

Secondo me ti stanno prendendo per il cul@.
 
Secondo me ti stanno prendendo per il cul@.

C'è questa possibilità, ma in questo caso stanno prendendo per il cul@ tutti i possessori di una Giuly MY14, che si trovano senza indicazioni chiare su quale olio utilizzare.
 
- Informazione Pubblicitaria -
C'è questa possibilità, ma in questo caso stanno prendendo per il cul@ tutti i possessori di una Giuly MY14, che si trovano senza indicazioni chiare su quale olio utilizzare.


E ti meravigli? Già successo per il MultiAir 170 my10...c'è una intera discussione...
 
E ti meravigli? Già successo per il MultiAir 170 my10...c'è una intera discussione...

Ormai in Italia non ci meravigliamo più di niente!
Comunque, risposta o non risposta, io per non sbagliare prendero il Mobil 1 ESP 0W30, così mi attengo a tutte le specifiche del LUM ma con protezione a caldo pari o superiore ad un 5W30.
 
Ormai in Italia non ci meravigliamo più di niente!
Comunque, risposta o non risposta, io per non sbagliare prendero il Mobil 1 ESP 0W30, così mi attengo a tutte le specifiche del LUM ma con protezione a caldo pari o superiore ad un 5W30.


É esattamente l'opposto...mi sa che non hai le idee molto chiare...
 
É esattamente l'opposto...mi sa che non hai le idee molto chiare...

Cioè?
Ovviamente so che in linea generale lo 0W30 protegge meno a caldo di un 5W30, ma nel caso specifico il Mobil 1 ESP 0W30 è praticamente identico a caldo ad un 5W30 (in alcuni casi anche superiore) e migliore a freddo. Basta confrontare le schede tecniche così come le ho riportate in qualche post fa.
 
Cioè?
Ovviamente so che in linea generale lo 0W30 protegge meno a caldo di un 5W30, ma nel caso specifico il Mobil 1 ESP 0W30 è praticamente identico a caldo ad un 5W30 (in alcuni casi anche superiore) e migliore a freddo. Basta confrontare le schede tecniche così come le ho riportate in qualche post fa.

Puoi postare le schede tecniche in formato jpeg? Da cell non riesco a vederle.
Ad ogni modo confermo che hai le idee confuse, lo 0W30 protegge meno A FREDDO di un 5W30, non a caldo...
 
Guarda ad esempio il confronto tra il MOBIL 1 ESP 0W30 e il MOTUL 8100 ECO-CLEAN 5W30:

Motul: Grado di viscosità 5W30
Mobil: Grado di viscosità 0W30

Motul: Viscosità a 40°C (104°F) 56.7 mm²/s
Mobil: Viscosità a 40°C (104°F) 67,8 mm²/s

Motul: Viscosità a 100°C (212°F) 10.1 mm²/s
Mobil: Viscosità a 100°C (212°F) 12.2 mm²/s

Motul: Viscosità HTHS a 150°C (302°F) 3.24 mPa.s
Mobil: Viscosità HTHS a 150°C (302°F) 3,50 mPa.s

Motul: Indice di viscosità 167
Mobil: Indice di viscosità 165

Come vedi dal confronto tra questi 2 olii risulta l'esatto opposto di quello che normalmente si crede debba avvenire: lo 0W30 Mobil si comporta addirittura meglio alle alte temperature rispetto al 5W30 Motul.
Il dato più importante è senza dubbio il valore HTHS, che rappresenta praticamente lo "spessore" del film protettivo dell'olio ad alte temperature. Considera che ad esempio BMW non prescrive olii che abbiano un valore HTHS inferiore a 3,5.

P.S. Scritte così riesci a vederle?
 
Guarda ad esempio il confronto tra il MOBIL 1 ESP 0W30 e il MOTUL 8100 ECO-CLEAN 5W30:

Motul: Grado di viscosità 5W30
Mobil: Grado di viscosità 0W30

Motul: Viscosità a 40°C (104°F) 56.7 mm²/s
Mobil: Viscosità a 40°C (104°F) 67,8 mm²/s

Motul: Viscosità a 100°C (212°F) 10.1 mm²/s
Mobil: Viscosità a 100°C (212°F) 12.2 mm²/s

Motul: Viscosità HTHS a 150°C (302°F) 3.24 mPa.s
Mobil: Viscosità HTHS a 150°C (302°F) 3,50 mPa.s

Motul: Indice di viscosità 167
Mobil: Indice di viscosità 165

Come vedi dal confronto tra questi 2 olii risulta l'esatto opposto di quello che normalmente si crede debba avvenire: lo 0W30 Mobil si comporta addirittura meglio alle alte temperature rispetto al 5W30 Motul.
Il dato più importante è senza dubbio il valore HTHS, che rappresenta praticamente lo "spessore" del film protettivo dell'olio ad alte temperature. Considera che ad esempio BMW non prescrive olii che abbiano un valore HTHS inferiore a 3,5.

P.S. Scritte così riesci a vederle?


Si, le vedo. Ovviamente in questo caso specifico hai ragione tu, il Mobil risulta essere un attimino più viscoso a tutte le temperature anche se il parametro fondamentale da guardare é l'indice di viscosità cioè la "promessa" delle caratteristiche di viscosità in tutto il range di temperature. Mi pare di ricordare anche che il Motul abbia una linea più prestazionale di olii come per esempio la X-Clean...
 
X