Si, ci vuole un piede un pó troppo piuma per gestirlo alle basse velocità.però l’ideale sarebbe che il freno fosse meno sensibile![]()
Si, ci vuole un piede un pó troppo piuma per gestirlo alle basse velocità.però l’ideale sarebbe che il freno fosse meno sensibile![]()
Non condivido
Io non capisco questo astio per l'automatico
milionesimo di secondo fondamentale per non perdere la priorità al parcheggio....nelle manovre è di una velocità e comodità inarrivabile da qualsiasi manuale!
Ma non mi pare. Di sicuro non l'ho denigrato io, non l'ho mai provato e ricordo solo qualche recensione di anni fa.Piuttosto io non capisco il voler denigrare a tutti i costi il manuale, in troppi post traspare l'idea che l'AT8 sia il solo cambio degno di essere preso in considerazione, mentre il resto è![]()
Corse no, giri in pista si, e anche nelle strade normali percorse allegramente sentire il cambio che ti spara dentro le marce velocemente con anche un leggero colpo è una goduria.ps a proposito di velocità di cambiata, quanti fanno le corse con le auto con la propria giulia? nessuno di voi? e sta velocità di cambiata vi serve per.....
visto che mi pari esperto ti faccio una domandaCorse no, giri in pista si, e anche nelle strade normali percorse allegramente sentire il cambio che ti spara dentro le marce velocemente con anche un leggero colpo è una goduria.
Qui non credo che nessuno stia denigrando il manuale, ma bisogna anche essere obiettivi: non stiamo parlando dell'automatico a 3 marce proposto sulla 75, stiamo parlando di un 8 marce studiato e tarato a dovere per funzionare in maniera soft nell' uso tranquillo e per essere veloce e preciso nella guida sportiva, cosa impossibile fino a qualche anno fa.
Avendo io Tonale potessi "rubare" qualcosa a Giulia sarebbe il cambio prima ancora del pianale. Però il piacere di guidare cambiando marcia senza paddle (quindi con il manuale) è impagabile su qualsiasi vettura.Corse no, giri in pista si, e anche nelle strade normali percorse allegramente sentire il cambio che ti spara dentro le marce velocemente con anche un leggero colpo è una goduria.
Qui non credo che nessuno stia denigrando il manuale, ma bisogna anche essere obiettivi: non stiamo parlando dell'automatico a 3 marce proposto sulla 75, stiamo parlando di un 8 marce studiato e tarato a dovere per funzionare in maniera soft nell' uso tranquillo e per essere veloce e preciso nella guida sportiva, cosa impossibile fino a qualche anno fa.
In pista non è solo il tempo che si risparmia nella cambiata. A parte quel tempo variabile da mezzo secondo ad uno, con l'automatico hai più marce quindi già questo vince, hai scalate molto più facili e stabili tenendo tirata la leva - (pensa lui a cambiare marcia con colpo di acceleratore appena calcola che può mettere la marcia inferiore senza fuori giri), soprattutto non stacchi mai le mani dal volante, e questo è molto importante.visto che mi pari esperto ti faccio una domanda
i soldoni quanto fa guadagnare di tempo in 1 cambiata? 10 secondi? 5 secondi? 3 secondi? 2 secondi? 1 secondo?
Non sono un esperto, sono un semplice appassionato di auto.visto che mi pari esperto ti faccio una domanda
i soldoni quanto fa guadagnare di tempo in 1 cambiata? 10 secondi? 5 secondi? 3 secondi? 2 secondi? 1 secondo?
Ti dirò che sto facendo un pensierino per una Tesla Model 3 Performance, non mi dispiace affatto, anzi...Anche là tesla va forte come una Giulia q se non di più ma noi vogliamo il suono del motore vibrazioni ecc..