(Sondaggio) Motore elettrico come locomozione

Funzionerà il motore elettrico come scomessa per ridurre il CO²?


  • Votatori totali
    124
non so se avete sentito la notizia circa le forti nevicate e le temperature basse nel nord america che in alcuni casi ha portato alla morte delle persone anche intrappolate nelle loro auto.
i numeri delle vittime sarebbero stati diversi con le auto elettriche?
 
numeri delle vittime sarebbero stati diversi con le auto elettriche?
sicuramente sarebbero stati di meno se usavano tutti i pneumatici invernali visto che da quelle parti, nonostante siano la norma gli inverni rigidi e nevosi, si usano pneumatici 4 stagioni comprati in offerta 2x1 da wallmart...
 
E stato un evento eccezionale anche con gomme termiche se c’è 50/80 cm di neve voglio vedere dove vai ci vogliono le catene!! Forse con quelle riesci a muoverti. Inoltre il vento gelido ghiaccia tt in pochissimo tempo.. .
 
  • Mi piace
Reazioni: andrea-cesenat
sicuramente sarebbero stati di meno se usavano tutti i pneumatici invernali visto che da quelle parti, nonostante siano la norma gli inverni rigidi e nevosi, si usano pneumatici 4 stagioni comprati in offerta 2x1 da wallmart...
con tutta qll neve forse coi chiodati...
la mia domanda però verteva l'efficienza elettrica in qll condizioni
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
con tutta qll neve forse coi chiodati...
la mia domanda però verteva l'efficienza elettrica in qll condizioni
a -50°C fa decisamente freschino, ho visto video di gente che per rientrare in casa, ci andava in gattoni e l'auto legata dalla ruota a un palo per evitare che scivolasse via per via del vento che c'è...

Non ne segnalano, ma per esperienza di manuntenzione a rimorchi frigor dove si parla di -18°C e ho visto principalmente nel tempo due cose.
-C'è da fare un'osservazione, per effetto di Ohm si crea calore , dissipa energia e di conseguenza passa meno corrente, però in questo caso si verifica una sorta di super-conduttore, cioè passa molta corrente per via di poca resistenza.
-L'altro effetto invece è il gioco rovescio, dove si esercita lavoro si tende a riscaldarsi e se va sopra lo 0°C, si genera una sorta di condensa lì attorno, umidità da paura e crea ossidazione anche ben annidata.

Quindi mi viene da pensare che un'auto totalmente elettrica abbia un calo di rendimento della batteria, perchè la chimica all'interno è rallentata, il motore elettrico rischia di girare surriscaldato, perchè le bocche di raffredamento se si otturano col ghiaccio, non passa aria e di conseguenza non hai la garanzia di arrivare.
In più se si crea condensa nelle parti delicate, si può creare dei corti circuiti.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Tanto il futuro è loro. Con buona pace di tutti i marchi europei.


(Chissà se è vero, comunque)

Poi dopo averglielo messo dove non batte il sole facendo piazza pulita i cinesi ritorneranno ai motori endotermici che il litio è finito sul pianeta.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Tanto il futuro è loro. Con buona pace di tutti i marchi europei.


(Chissà se è vero, comunque)

Poi dopo averglielo messo dove non batte il sole facendo piazza pulita i cinesi ritorneranno ai motori endotermici che il litio è finito sul pianeta.
rivendendoli a peso d'oro ai gonzi che sono passati alle macchinine elettriche
 
  • Mi piace
Reazioni: Snoopy
Tanto il futuro è loro. Con buona pace di tutti i marchi europei.


(Chissà se è vero, comunque)

Poi dopo averglielo messo dove non batte il sole facendo piazza pulita i cinesi ritorneranno ai motori endotermici che il litio è finito sul pianeta.
Soliti cinesi cazzari...
Come fa un mezzo di tale stazza a fare 1000km con 100kwh di batteria lo sanno solo loro.

Forse in pista con Cruise controll a 30kmh e senza uso di riscaldamento e aria condizionata... Forse
 
X