A
AsdasdGiulia
Utente Cancellato
Purtroppo sante parole hai scritto ..
ma chi ci guida non lo intende ....
Peggio, non vuol intendere...
Purtroppo sante parole hai scritto ..
ma chi ci guida non lo intende ....
potrebbero fare una versione da 250cv a trazione posteriore, per avere prestazioni da veloce senza pagare il superbolloSecondo il mio punto di vista, opinabile o meno, la scelta più saggia (qualora la benzina è imprescindibile) è il turbo 200 cavalli.
Con il forte ritorno del benzina sul mercato ci vorrebbe un modello d'attacco a cambio manuale, senza scendere troppo di cvpotrebbero fare una versione da 250cv a trazione posteriore, per avere prestazioni da veloce senza pagare il superbollo
negli usa la 280cv c' è anche a trazione posteriore
certo anche ampliare verso il basso non sarebbe male, se la concorrenza offre motori sotto i 150 cavalli sia diesel che benzina non vedo perché alfa romeo non lo faccia
il 1.4 multiair declinato a 150cv ce lo vedrei beneCon il forte ritorno del benzina sul mercato ci vorrebbe un modello d'attacco a cambio manuale, senza scendere troppo di cv
il 1.4 multiair declinato a 150cv ce lo vedrei bene
dopotutto la bmw 318i ha pur sempre un 1.5 3 cilindri da 136cv...
e vista la fobia che c' è in italia per i motori sopra i 2 litri, un 1.6 mjet da 130cv pure interesserebbe a molti secondo me, dopotutto la classe C ha un 1.6 da 116cv...
qualcuno potrebbe storcere il naso "eh ma poi non è una vera alfa"
beh al automobilista medio non importa molto cosa c' è sotto il cofano, l' importante per la massa è l' estetica, cioè schermo gigante sulla plancia, cerchi inutilmente grandi e fari rigorosamente fulledde
beh al automobilista medio non importa molto cosa c' è sotto il cofano, l' importante per la massa è l' estetica, cioè schermo gigante sulla plancia, cerchi inutilmente grandi e fari rigorosamente fulledde
Da bambino mi affascinavano le auto del futuro, ora da appassionato mi "terrorizzano": perfettine e senza personalità, zero manico per guidarle, zero rumore di motore (o peggio dalle casse!), trasmissione in variazione continua...ma pieno di monitor e lèddddde.Che tristezza..., aggiungerei che non me ne frega niente ! ...Ma poi pensandoci bene per colpa di questi... producono sempre piu' auto "Inutili" ! ..Per me ovviamente,poi ognuno...
![]()
Anche la formula 1 secondo me!Da bambino mi affascinavano le auto del futuro, ora mi da appassionato "terrorizzano": perfettine e senza personalità, zero manico per guidarle, zero rumore di motore (o peggio dalle casse!), trasmissione in variazione continua...ma pieno di monitor e lèddddde.
Magari pure l'obbligo di legge a lasciarsi guidare dall'automazione del proprio veicolo in quanto l'umano può errare...
Un tempo i genitori compravano il motorino, ora l'Iphone: costa meno ed meno pericoloso (questo è un bene, sia chiaro), le nuove leve si appassioneranno una volta meno...le norme antinquinamento, le troppe leggi, le assicurazioni, faranno il resto...
Bisognerebbe iniziare a sabotare la Formula E....![]()
Basterebbe tenere le scocche più sicure di oggi e ripristinare un po' di tecnologia analogica anni 80 per dare spettacolo...Anche la formula 1 secondo me!
Ingrassa solo pochi eletti, tipo Bernie E.....