Sostituzione cinghia distribuzione? - Alfa 156

  • Autore discussione Autore discussione Danny
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumore metallico lato distribuzione

Ciao belli oggi chiudendo la egr sulla mia 156 jtd 1900 85 kw ho notato che sul lato sinistro dove c'è la distribuzione e le cinghie servizi si sente un Tin Tin Tin metallico cosa può essere ? 10000 km fa ho fatto tutte le cinghie servizi e distribuzione. Nn capisco cosa può essere voi che consigliate di fare mi devo preoccupare
 
Re: rumore metallico lato distribuzione

Può essere il tendi cinta. Ti consiglio di farla controllare
 
Re: rumore metallico lato distribuzione

Ciao belli oggi chiudendo la egr sulla mia 156 jtd 1900 85 kw ho notato che sul lato sinistro dove c'è la distribuzione e le cinghie servizi si sente un Tin Tin Tin metallico cosa può essere ? 10000 km fa ho fatto tutte le cinghie servizi e distribuzione. Nn capisco cosa può essere voi che consigliate di fare mi devo preoccupare

il lavoro lo hai fatto fare in officina?

sicuramente avranno cambiato solamente le cinghie e non i tenditori.

riesci a capire da dove proviene esattamente questo rumore metallico?

mi spiego meglio: lo si nota precisamente dalla distribuzione primaria?

o dal gruppo servizi ovvero: puleggia alternatore, pompa servosterzo e compressore del climatizzatore?

per intenderci gruppi ruotismi ausiliari:

eper_fiatforum_com_cgi_bin_naread_exe_77369b9b324e9c0f11e158820a3e5931._.png




oppure gruppo comando Distribuzione albero motore albero a camme:

eper_fiatforum_com_cgi_bin_naread_exe_a67bf2ba5a65b4311036067ec9d05fb4._.png



il "tintinnio" potrebbe anche essere qualche paratia metallica oppure qualsiasi componente che con le vibrazioni

emesse dal JTD entra in risonanza e causa il rumore. se non la valvola EGR stessa, se non viene installata

correttamente e ben serrata.
 
Ultima modifica:
Re: rumore metallico lato distribuzione

Nn si capisce bene comunque in basso.. dopo un po che è accesa smette.
Il lavoro è stato fatto in officina cinghia e tendi cinghia. E servizi.
Ad esempio oggi nn lo faceva x niente.
Vai a capire
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: rumore metallico lato distribuzione

Lo stesso identico lo faceva la puleggia del mio alternatore.
Dagli uno sguardo :)
 
Ciao a tutti mi aggiungo qui sperando sia la sezione giusta del rumore tic tic tic...
Mi sta capitando spesso che la mia mia 156 1.9 Jtd 115 cv, durante la marcia e si sente di più dalla terza marcia in su e a bassi regimi, cioè dai 2000 giri circa in su per poi smettere appena sotto i 3000, quel dannato rumore metallico che fa un tic toc, ovviamente lo fa solo in marcia non in folle, notato che lo fa a prescindere dalla temperatura del motore, anche a freddo lo fa... Così ad orecchio sembra provenire da lato guida..
Addirittura ieri mi sembrava più accentuato è più che un tic tic un toc toc..
Cosa potrebbe essere?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti mi aggiungo qui sperando sia la sezione giusta del rumore tic tic tic...
Mi sta capitando spesso che la mia mia 156 1.9 Jtd 115 cv, durante la marcia e si sente di più dalla terza marcia in su e a bassi regimi, cioè dai 2000 giri circa in su per poi smettere appena sotto i 3000, quel dannato rumore metallico che fa un tic toc, ovviamente lo fa solo in marcia non in folle, notato che lo fa a prescindere dalla temperatura del motore, anche a freddo lo fa... Così ad orecchio sembra provenire da lato guida..
Addirittura ieri mi sembrava più accentuato è più che un tic tic un toc toc..
Cosa potrebbe essere?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sicuramente è un cuscinetto di un galoppino di una cinghia e se si blocca può mandare fuori guida la cinghia andando a rompersi e prima che succeda che tipo se è quella dei servizi viene inghiottita da quella di distribuzione, pieghi le valvole, portala a fare controllare prima che puoi.
 

Discussioni simili

X