Sostituzione pastiglie freni e spurgo impianto fai da te

Oltre a quello dalle impostazioni service c’è un’altra procedura?
Avrà arretrato i pistoncini senza effettuare il primo arretramento dal service disponibile in impostazioni/manutenzione impianto frenante direttamente sul display del tuo veicolo.
 
Io ho mollato 180 euro per far cambiare le pastiglie anteriori della mia e quando l'ho ritirata non c'erano spie accese, la macchina frenava bene e le pastiglie scelte (dal meccanico) non hanno mai fischiato; IMHO soldi spesi bene.
 
  • Mi piace
Reazioni: beppe_qv
Quando feci cambiare le anteriori, non servì assolutamente niente, sono freni normalissimi e velocissimi da cambiare.
Nel kit originale Brembo c'è tutto quello che serve, comprese le spine inox di ricambio.
Per i freni posteriori invece va attivata la modalità service, presente nel menu del sistema di bordo oppure anche negli strumenti di diagnosi da collegare all'OBD...altrimenti si rischia di farsi male a causa del freno a mano automatico. Per il resto, anche per quelli, sostituzione assolutamente standard.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ieri sono stato dal meccanico mi ha risolto il problema facendo credere alla macchina che è stato fato uno spurgo dell'olio da come ho capito il problema è sorto perché le pinze anteriori collegate al servofreno elettrico hanno percepito una pressione contraria e hanno dato anomalia come se ci fosse aria nel circuito penso che sia dovuto dal fato che nel momento che ho fatto il cambio pastiglie dietro dopo averlo fato non ho subito reimpostato il freno di stazionamento e ho lasciato il quadro acceso e quindi la centralina che comanda i freni era alimentata, a dirittura il meccanico sorpreso da ciò che gli hanno detto altri meccanici con cui si è consultato sembra che sia meglio staccare la batteria quando si fanno quelli anteriori è assurdo ma ora è risolto
 
  • Mi piace
Reazioni: Criminaltango
Buongiorno, ho comprato delle Ferodo FDB4932 asse anteriore per una Giulia 2.2 diesel del 2017 con cerchi da 16 compatibile su autodoc, ma a quanto pare non vanno bene perchè a vista non sono le stesse qualcuno sa darmi una spiegazione grazie mille
 
Buongiorno, ho comprato delle Ferodo FDB4932 asse anteriore per una Giulia 2.2 diesel del 2017 con cerchi da 16 compatibile su autodoc, ma a quanto pare non vanno bene perchè a vista non sono le stesse qualcuno sa darmi una spiegazione grazie mille
la giulia nel assale anterore monta 2 tipi di disco se non ricordo male il 305 mm e il 330 mm a seconda della versione devi prendere le pastiglie adeguate
 
  • Mi piace
Reazioni: Criminaltango
ieri sono stato dal meccanico mi ha risolto il problema facendo credere alla macchina che è stato fato uno spurgo dell'olio da come ho capito il problema è sorto perché le pinze anteriori collegate al servofreno elettrico hanno percepito una pressione contraria e hanno dato anomalia come se ci fosse aria nel circuito penso che sia dovuto dal fato che nel momento che ho fatto il cambio pastiglie dietro dopo averlo fato non ho subito reimpostato il freno di stazionamento e ho lasciato il quadro acceso e quindi la centralina che comanda i freni era alimentata, a dirittura il meccanico sorpreso da ciò che gli hanno detto altri meccanici con cui si è consultato sembra che sia meglio staccare la batteria quando si fanno quelli anteriori è assurdo ma ora è risolto
Forse è per quello che nel manuale di officina è scritto di staccare la batteria appena dopo aver messo i freni posteriori in modalità "service".
 
  • Mi piace
Reazioni: AlfaFox
Buongiorno, ho comprato delle Ferodo FDB4932 asse anteriore per una Giulia 2.2 diesel del 2017 con cerchi da 16 compatibile su autodoc, ma a quanto pare non vanno bene perchè a vista non sono le stesse qualcuno sa darmi una spiegazione grazie mille
Prima vai sui cataloghi ufficiali e ti ricavi il codice, e DOPO vai a cercare il codice su autodoc. Autodoc è piuttosto una merda per quanto riguarda le compatibilità...

Per esempio sulle Ferodo:
1659277851601-png.238878

Il catalogo in se dice poco, ma se vai a fare la comparazione con le stesse pastiglie Brembo:
1659277965641-png.238879

Vedi che le FDB4932 sono per dischi da 330mm e le FDB4848 sono quelle per i 305mm dato che le misure delle prime corrispondono alle misure delle Brembo per dischi da 330 e le seconde corrispondono alle misure delle Brembo per i 305mm.

MAI MAI MAI fidarsi di cataloghi non ufficiali (e a volte pure loro hanno dentro qualche cagata...).
 
  • Mi piace
Reazioni: DiCDiC

Discussioni simili

X