Specifiche olio motori

robylone

Alfista principiante
13 Gennaio 2015
885
75
39
KR
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 Mjtd Distinctive
Altre Auto
Citroen C3
Da un po di tempo, principalmente a motore freddo, di mattina, mi esce spia avaria motore con errore P1541 " pressione olio motore" può dipendere dalla viscosità dell'olio? Ho 74000km. Prima mettevo selenia 0w20 dalla conce. Per la seconda volta che metto Pakelo 0w20 e da una settimana si verifica questo errore. Faccio l'azzeramento dell'errore e durante la giornata tutto ok.
Stesso problema.
La mia Giuly 1.6 105 cv con 160.000km da qualche tempo mi da errore P1541 "pressione pompa olio a portata variabile bloccata".
La spia motore compare solo ad auto fredda. Se ad auto calda azzero l'errore, questo non si ripresenta per tutto il giorno.
Un meccanico, dopo una serie di indagini, ha detto che è colpa del regolatore di pressione dell'olio e mi ha chiesto circa 300 euro per il lavoro.
In alfa invece dicono che loro non cambiano solo il sensore e vorrebbero cambiare tutto il gruppo pompa olio + distribuzione per circa 2000 euro di spesa..
Una terza officina invece ritiene che il problema possa derivare da una guarnizione posta tra la pompa e la coppa dell'olio (l'olio con auto ferma non rimane in pressione e quindi genera l'errore).
Voi cosa ne dite? Ovviamente vorrei evitare di andare alla cieca ma ognuno propone un lavoro (e un costo) diverso...
 
  • Like
Reactions: Savy16

Savy16

Alfista principiante
22 Settembre 2019
150
17
29
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTDM 120Cv 6D
Stesso problema.
La mia Giuly 1.6 105 cv con 160.000km da qualche tempo mi da errore P1541 "pressione pompa olio a portata variabile bloccata".
La spia motore compare solo ad auto fredda. Se ad auto calda azzero l'errore, questo non si ripresenta per tutto il giorno.
Un meccanico, dopo una serie di indagini, ha detto che è colpa del regolatore di pressione dell'olio e mi ha chiesto circa 300 euro per il lavoro.
In alfa invece dicono che loro non cambiano solo il sensore e vorrebbero cambiare tutto il gruppo pompa olio + distribuzione per circa 2000 euro di spesa..
Una terza officina invece ritiene che il problema possa derivare da una guarnizione posta tra la pompa e la coppa dell'olio (l'olio con auto ferma non rimane in pressione e quindi genera l'errore).
Voi cosa ne dite? Ovviamente vorrei evitare di andare alla cieca ma ognuno propone un lavoro (e un costo) diverso...
Il 90 percento è il gommino situato nella coppa olio tra la pompa e l'asta di pescaggio olio. Capitato ad un mio amico lo stesso problema. Dopo aver cambiato le due valvoline della pressione olio motore, una posta dietro al motore e l'altra dietro alla puleggia del compressore, prese in conce originali, si presentava sempre lo stesso problema...Accensione a freddo della macchina, dopo pochi minuti si accendeva "spia avaria motore". Azzerava con diagnosi, nell'arco della giornata non si accendeva. Si ripresentata il problema la mattina seguente. In conce volevano sostituire tutta la pompa olio. Lui ha risolto sostituendo il gommino che ho detto prima....Spero essere stato chiaro.
 

robylone

Alfista principiante
13 Gennaio 2015
885
75
39
KR
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 Mjtd Distinctive
Altre Auto
Citroen C3
Il 90 percento è il gommino situato nella coppa olio tra la pompa e l'asta di pescaggio olio. Capitato ad un mio amico lo stesso problema. Dopo aver cambiato le due valvoline della pressione olio motore, una posta dietro al motore e l'altra dietro alla puleggia del compressore, prese in conce originali, si presentava sempre lo stesso problema...Accensione a freddo della macchina, dopo pochi minuti si accendeva "spia avaria motore". Azzerava con diagnosi, nell'arco della giornata non si accendeva. Si ripresentata il problema la mattina seguente. In conce volevano sostituire tutta la pompa olio. Lui ha risolto sostituendo il gommino che ho detto prima....Spero essere stato chiaro.
Grazie mille, sembrerebbe proprio la stessa cosa che capita a me.
Se non funzionasse il sensore teoricamente l'errore dovrebbe venir fuori sia a calda sia a freddo, no? Il fatto che l'errore compaia solo a freddo invece mi fa pensare che possa trattarsi di una guarnizione.
Solo che per sostituirla c'è da smontare un bel po' di cose e rifare anche la distribuzione (fatta 40.000 km e 2 anni fa).
 
  • Like
Reactions: Savy16

Savy16

Alfista principiante
22 Settembre 2019
150
17
29
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTDM 120Cv 6D
Grazie mille, sembrerebbe proprio la stessa cosa che capita a me.
Se non funzionasse il sensore teoricamente l'errore dovrebbe venir fuori sia a calda sia a freddo, no? Il fatto che l'errore compaia solo a freddo invece mi fa pensare che possa trattarsi di una guarnizione.
Solo che per sostituirla c'è da smontare un bel po' di cose e rifare anche la distribuzione (fatta 40.000 km e 2 anni fa).
Per sostituire il gommino bisogna smontare solo la sottocoppa olio. Per intenderci la coppa dove si trova il tappo per svuotare l'olio motore quando fai il cambio olio. La distribuzione non si deve smontare.
 
  • Like
Reactions: rickrd

robylone

Alfista principiante
13 Gennaio 2015
885
75
39
KR
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 Mjtd Distinctive
Altre Auto
Citroen C3
Per sostituire il gommino bisogna smontare solo la sottocoppa olio. Per intenderci la coppa dove si trova il tappo per svuotare l'olio motore quando fai il cambio olio. La distribuzione non si deve smontare.
Mah...a me il meccanico ha detto che, per dove si trova la guarnizione, va tirata giù la distribuzione. Dice che nel modello precedente era più a portata di mano, mentre nella mia (versione MY14) c'è da smontare...
 

Piezio77

Alfista Megalomane
14 Giugno 2017
7,462
5,532
174
45
Pescara
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulia
Motore
2200 210 CV
Mah...a me il meccanico ha detto che, per dove si trova la guarnizione, va tirata giù la distribuzione. Dice che nel modello precedente era più a portata di mano, mentre nella mia (versione MY14) c'è da smontare...
My 14??
 
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT