Spia ed avviso "Far controllare cambio" riapparsa dopo 4 mesi da sostituzione frizioni e volano su Giulietta 1.6 diesel TCT

Non ho riempito a tappo ieri, ho addirittura usato un imbuto.

Poco fa mi h ridato l’errore che poi è rientrato, ma stavolta era errore P2939, relativo all’’attuatore marce pari.
 
Guardando bene i vari corrugati intorno al tubo di carico, ecco cosa ho trovato. Un tubicino (credo sia quello dell’acqua (forse del lava fari più che del parabrezza) sezionato.

Che fuoriesca dell’acqua da lì? Eppure non sempre mi da l’errore quando do il comando del lavaggio. Però nel 99% dei casi pioveva e c’era umidità.
 

Allegati

  • IMG_4255.jpeg
    IMG_4255.jpeg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 17
  • Like
Reactions: ARSteve
Sicuramente è da sistemare al più presto. Quando azioni il tergicristallo perde e magari spruzza anche un po' e li sotto c'è proprio il cambio è gli attuatori. Si spera che una volta che si asciuga tutto il problema possa essere solo un ricordo. Di sicuro acqua e collegamenti con cavi elettrici non vanno d'accordo 😉.
È una gran cosa che lo hai beccato.
 
Però non ho ricordi che gli errori siano avvenuti in seguito a spruzzate....però ci sta pure che avvenga un'ossidazione un po' di tempo dopo che l'acqua si è asciugata.

Domani provo a riempire tutta la tanica e vedere se perde alla spruzzata...oggi era piena a metà e non usciva niente da quello squarcio....quindi credo sia il tubo che porta l'acqua al lavafari, che funziona solo se la tanica è tutta piena. Intanto riparo la perdita col nastro isolante e mi ordino un innesto.

Il 20 ho una diagnosi prenotata in alfa e pochi giorni dopo una da un'officina di cambi automatici stra-quotata in città (il capofficina mi ha anche ricevuto a colloquio e spiegato che c'è da controllare qualsiasi cosa a livello elettronico per risolvere).

Intanto volevo anche provare a staccare il cavetto dell'IBS sul polo negativo della batteria!
 
Comunque, ora che ci penso bene, quando ho avuto problemi anche io avevo ricaricato la vaschetta e magari non facendo molta attenzione a non versare. Li sotto e nelle vicinanze, col tct, ci sono tanti cavi e come si vede dalle foto in internet, i corrugati non coprono completamente i cavi proprio nella parte in cui sono collegati a sonde e apparecchiature.
Però non ho ricordi che gli errori siano avvenuti in seguito a spruzzate....però ci sta pure che avvenga un'ossidazione un po' di tempo dopo che l'acqua si è asciugata.

Domani provo a riempire tutta la tanica e vedere se perde alla spruzzata...oggi era piena a metà e non usciva niente da quello squarcio....quindi credo sia il tubo che porta l'acqua al lavafari, che funziona solo se la tanica è tutta piena. Intanto riparo la perdita col nastro isolante e mi ordino un innesto.

Il 20 ho una diagnosi prenotata in alfa e pochi giorni dopo una da un'officina di cambi automatici stra-quotata in città (il capofficina mi ha anche ricevuto a colloquio e spiegato che c'è da controllare qualsiasi cosa a livello elettronico per risolvere).

Intanto volevo anche provare a staccare il cavetto dell'IBS sul polo negativo della batteria!
In quale città abiti?
 
Comunque, ora che ci penso bene, quando ho avuto problemi anche io avevo ricaricato la vaschetta e magari non facendo molta attenzione a non versare. Li sotto e nelle vicinanze, col tct, ci sono tanti cavi e come si vede dalle foto in internet, i corrugati non coprono completamente i cavi proprio nella parte in cui sono collegati a sonde e apparecchiature.

In quale città abiti?
Bologna

Se versi l'acqua senza imbuto, 99,9% qualcosa va a finire fuori!
 
Hai i lavafari sulla tua? Io non li ho, ma mi sembra che nelle vicinanze della vaschetta ci siano 2 tubicini separati... strano, perché il T con il tergi posteriore è a valle sul tubo che va poi sotto il cofano.
 
Ho i lavafati e funzionano bene. Non sono sicuro di cosa alimenti quel tubo spaccato...non credo l'acqua per il parabrezza perchè li ho azionati guardando se fuoriusciva qualcosa e nada. Però non ho provato ad azionare il tergilunotto posteriore.
 
Ho controllato stamattina e da quello squarcio escono ettolitri d’acqua quando aziono il tergi lunotto posteriore…
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ho controllato stamattina e da quello squarcio escono ettolitri d’acqua quando aziono il tergi lunotto posteriore…
Nel male la cosa positiva è che lo hai beccato! Bisognerebbe capire dove va a bagnare ma se tanto mi da tanto il tuo problema di spie potrebbe derivare anche o solo da quello!
 
X