2.2 Diesel Spia Motore - Far controllare Motore

Grazie per il consiglio,lo terrò a mente ma spero di non averne più bisogno (incrocio le dita), è in autofficina e aspetto il responso.
 
Rieccomi! Finalmente dopo una settimana in officina e circa 1000 km percorsi la fatidica spia avaria motore non si è più accesa. Il lavoro effettuato è stata la sostituzione del collettore di aspirazione e fortunatamente in garanzia.
 
  • Mi piace
Reazioni: vincerago
Perfetto. Contento di sapere che hai risolto.
Puoi indicare in dettaglio i pezzi che ti hanno sostituito magari con gli eventuali codici?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
No non ho documentazione al riguardo, vista l'assidua frequenza in officina non ho chiesto nulla... solo un'altra auto se il problema continuava a verificarsi.
 
Buona sera , vi chiedo info per la Giulia 180cv di mio cognato , spia far controllare motore e diagnosi da elettrauto codice P2006, con la dicitura pompa liquido di raffreddamento egr alta pressione.
Ho spulciato sul forum ma non sono stato capace di trovare nulla.
Premetto che è una 180 cv con una sola vaschetta liquido , quindi senza pompa elettrica e l’auto non è andata in recovery , attualmente cancellato l’allarme.
Cosa potrebbe essere ?
 
Buona sera , vi chiedo info per la Giulia 180cv di mio cognato , spia far controllare motore e diagnosi da elettrauto codice P2006, con la dicitura pompa liquido di raffreddamento egr alta pressione.
Ho spulciato sul forum ma non sono stato capace di trovare nulla.
Premetto che è una 180 cv con una sola vaschetta liquido , quindi senza pompa elettrica e l’auto non è andata in recovery , attualmente cancellato l’allarme.
Cosa potrebbe essere
Eccome se ce..... Guarda dalla ruota lato passeggero da li si vede
 
Quindi tutte le Giulia hanno la doppia pompa ?
Tempo fa qui sul forum mi dissero che la pompa elettrica secondaria era presente solo dal 180 cv in poi sui motori eco (non ricordo esattamente la sigla )
Pazzesco
 
  • Mi piace
Reazioni: Coren

Discussioni simili

X