Spider 916 del 95: pezzi originali

Adesso è un pò smontata.. appena l'ho ricomposta apro una pagina nel garage.. scusate...


ps. Sapete dirmi che autoradio montava di serie? e se si riesce a trovarne uno? grazie mille a tutti!
 
Un'inguardabile mangiacassette Clarion veramente orripilante, che poi non era di serie ma un'optional della linea accessori Alfa.
 
grazie...;-)
bhè adesso c'è (c'era..) su un altrettanto brutto mangiacassette panasonic... il frontalino stava su con un pezzo di carta piegato in quattro... fa te!.... a questo punto mi conviene mettere su qualcosa di recente anche usato, poco vistoso e magari nero... almeno mi ascolto qualche cd... vediamo se lo trovo...
 
- Informazione Pubblicitaria -
grazie...;-)
bhè adesso c'è (c'era..) su un altrettanto brutto mangiacassette panasonic... il frontalino stava su con un pezzo di carta piegato in quattro... fa te!.... a questo punto mi conviene mettere su qualcosa di recente anche usato, poco vistoso e magari nero... almeno mi ascolto qualche cd... vediamo se lo trovo...


fai bene, prova a guardare nel mercatino...
 
Ragazzi... non mi sono più ricordato di dirvi...
quei famosi loghi sui sedili...

non ci sono!...

mi parevano troppo messi bene... sporchi come il male (li sto pulendo) ma messi bene...

quindi...

per omologarla RIAR...(considerando che il resto è tutto originale)
- devo andare dalle suore a fare un corso di ricamo e farli io...
- o che gli ispettori siano clementi e me la omologano lo stesso?

Voi che dite?
Grazie mille!!!!!!
 
Io mi appellerei al "l'ho trovata così", cioé la verità. Nel dubbio, prima di far dei lavori chiedi perché:
1. Magari erano così all'inizio, poi sono arrivati i loghi.
2. Sono stati rifatti, con una pelle uguale all'originale: restauro. Non perfetto ma comunque verosimile e non uno scempio.
3. Gli ispettori non lo sanno nemmeno loro. Sono spesso più preparati su auto "vecchie" che sui modelli più recenti.

A parer mio, non c'erano. Di sedili in pelle ne facevano più tipi di "rosso"...io mi preoccuperei delle spalline: che siano rigide e non sformate. Pulita e ritocchi coi kit ufficiali o da un bravo tappezziere.
Mi raccomando, idratala: olio di mandorla. Queste auto sono valutate più sullo "spirito di conservazione" del proprietario, ovvero come viene curata. Sono auto che vengono vissute più di auto "vecchie signore", quindi saranno soggette a riparazioni e dallo spiritò di conservazione e di cura dell'auto si può immaginare come si evolverà quella vettura.
Un auto ben curata, generalmente, indica un proprietario scrupoloso e che magari presterà attenzione all'originalità quando dovrà, inevitabilmente, sostituire pezzi soggetti ad usura/degrado/rottura per uso.
Questo è quanto emerso dalle conversazioni, più a livello di chiacchera e confronto che altro, con alcuni componenti della commissione tecnica RIAR.
 
grazie mille!!!! farò come dici! I sedili sono messi molto bene, i segni del tempo ovviamente ci sono, la macchina ha 15 anni, ma l'ho presa proprio perchè gli interni erano a posto... Appena finisco di pulirli e "trattarli" posto un pò di foto! grazie ancora!
 
ragazzi, so che voi lo sapete...

devo sostituire il debimetro...
l'originale bosch che codice ha?
io ho questi due:

0280 217 111 e 0280 218 019

vanno bene entrambi o c'è qualche differenza?
è una spider 2.0 ts del 9/95
grazie...
 
Quei sedili non sono assolutamente originali, sono stata rifatti al 100%. Per due motivi: quel colore bordeaux non è mai esistito, i sedili in pelle della prima serie erano metà pelle metà similpelle con il logo alfa nello schienale. A partire dal my 97 era disponibile la selleria extraserie momo, con rifiniture " a cannelloni" ma quel colore appunto non esisteva. Anche i pannelli alle portiere non sono dunque orginali. La prima serie aveva la scritta posteriore T.SPARK 16V.
Saluti

ps un consiglio: cambiagli al + presto i cerchi.......
 
X