Start & stop giulietta - [discussione ufficiale] (info utili al primo post)

Re: Avaria sensore posizione folle : Start & Stop Alfa Giulietta

Partendo dal presupposto che lo escludo quasi sempre, mi pare mi sia capitato una volta che a motore freddo (temperatura esterna prossima a 0°C) lo S&S non si sia attivato...mi pare
 
Re: Avaria sensore posizione folle : Start & Stop Alfa Giulietta

salve a tutti.. ammetto di non aver letto tutto il topic quindi non sò se il problema che vi espongo sia stato già trattato..
la questione è... mi fermo al semaforo o x strada inserendo la folle.. e lo start&stop entra in funzione.. ma nel caso in cui scendo momentaneamente x qualche secondo dall'auto (x aprire la porta del garage) lo start&stop si disattiva e l'auto non riparte!
questo comporta che devo riaccendere la Giulietta con la chiave..:smiley_029:
è normale?
 
Re: Avaria sensore posizione folle : Start & Stop Alfa Giulietta

salve a tutti.. ammetto di non aver letto tutto il topic quindi non sò se il problema che vi espongo sia stato già trattato..
la questione è... mi fermo al semaforo o x strada inserendo la folle.. e lo start&stop entra in funzione.. ma nel caso in cui scendo momentaneamente x qualche secondo dall'auto (x aprire la porta del garage) lo start&stop si disattiva e l'auto non riparte!
questo comporta che devo riaccendere la Giulietta con la chiave..:smiley_029:
è normale?

basta andare in concessionaria/officina e fanno un aggiornamento.
Anche la mia (come tutte del resto) ha avuto questo problema semplicemente risolto con un aggiornamento.
La cosa che mi stupisce è che ancora escano di produzione Giuliette con questo "difetto", avevo capito che da un certo punto in poi questo aggiornamento era fanno in fabbrica.
 
Re: Avaria sensore posizione folle : Start & Stop Alfa Giulietta

basta andare in concessionaria/officina e fanno un aggiornamento.
Anche la mia (come tutte del resto) ha avuto questo problema semplicemente risolto con un aggiornamento.
La cosa che mi stupisce è che ancora escano di produzione Giuliette con questo "difetto", avevo capito che da un certo punto in poi questo aggiornamento era fanno in fabbrica.

Se la macchina ha i parametri per entrare in S&S (temperatura, cinture, e tanti altri che potete trovare sul libretto di istruzioni) si spegne.
Se poi voi aprite la portiera lato guidatore, la macchina si spegne del tutto (cioè alla pressione della frizione non si riaccenderà).
Questo non è un baco, ma è una caratteristica voluta e sensata, in quanto lo s&s è fatto per spegnere l'auto mentre si è in marcia.
Se si scende dall'auto (aprendo la portiera), vuol dire che non si è più in marcia, ma stiamo parcheggiando o facendo altro. Per questo la riaccensione dovrà avvenire manualmente, onde evitare pericoli dovuti al lasciare incustodito il pedale della frizione.

Il baco software di cui erroneamente parla Asterisk è un problema già risolto tempo fa, che interessa lo S&S ma che è dato da una errata configurazione di alcuni parametri dei sensori del cambio/s&S. Il fatto che in quel caso la spia del motore si accenda e dia errore S&S, bloccando anche il DNA, non significa che lo S&S è rotto/fallato.

Psicosour, ti invito a leggere il manuale di istruzioni per capire quando lo S&S può entrare in funzione. Comunque, onde evitare incomprensioni, ad oggi a parte il problema (risolto) di cui ho parlato sopra, non vi sono altri problemi conosciuti riguardanti S&S.
 
Re: Avaria sensore posizione folle : Start & Stop Alfa Giulietta

grazie mille.. quindi x ovviare al mio problema l'unica soluzione è disattivare preventivamente lo S&S e tenere l'auto accesa?
oppure riavviare il motore manualmente ogni volta?
penso convenga la prima ipotesi visto che scendo dall'auto solo x pochi secondi e perchè nel riavviare manualmente dovrei riportare la chiave in OFF con conseguente chiusura del radionav e tutto il resto..
 
Re: Avaria sensore posizione folle : Start & Stop Alfa Giulietta

Tu fai questo:

1 - Pressione del pedale frizione
2 - Posizionamento da marcia (1-2-3-4-5-6 è indifferente) a Folle
3 - Apertura portiera.

Tra il punto 2 e il 3, l'auto può entrare in S&S. Quindi aprendo la portiera, la macchina si spegne completamente.

Allora per ovviare a questo "problema" senza ogni volta toccare lo s&s, fai questo

1 - Pressione del pedale frizione
2 - Apertura portiera
3 - Posizionamento da marcia (1-2-3-4-5-6 è indifferente) a Folle

In questo modo, essendo la portiera aperta, l'auto non ha tutti i parametri per andare in s&s, quindi l'auto rimarrà accesa, in folle.

Ricorda di tirare il freno a mano per sicurezza ;-)
 
Re: Avaria sensore posizione folle : Start & Stop Alfa Giulietta

Tu fai questo:

1 - Pressione del pedale frizione
2 - Posizionamento da marcia (1-2-3-4-5-6 è indifferente) a Folle
3 - Apertura portiera.

Tra il punto 2 e il 3, l'auto può entrare in S&S. Quindi aprendo la portiera, la macchina si spegne completamente.

Allora per ovviare a questo "problema" senza ogni volta toccare lo s&s, fai questo

1 - Pressione del pedale frizione
2 - Apertura portiera
3 - Posizionamento da marcia (1-2-3-4-5-6 è indifferente) a Folle

In questo modo, essendo la portiera aperta, l'auto non ha tutti i parametri per andare in s&s, quindi l'auto rimarrà accesa, in folle.

Ricorda di tirare il freno a mano per sicurezza ;-)

Complimenti per la risposta!!!
 
Re: Avaria sensore posizione folle : Start & Stop Alfa Giulietta

osservazione acuta! ;)
 
Re: Avaria sensore posizione folle : Start & Stop Alfa Giulietta

salve a tutti.. ammetto di non aver letto tutto il topic quindi non sò se il problema che vi espongo sia stato già trattato..
la questione è... mi fermo al semaforo o x strada inserendo la folle.. e lo start&stop entra in funzione.. ma nel caso in cui scendo momentaneamente x qualche secondo dall'auto (x aprire la porta del garage) lo start&stop si disattiva e l'auto non riparte!
questo comporta che devo riaccendere la Giulietta con la chiave..:smiley_029:
è normale?

Se la macchina ha i parametri per entrare in S&S (temperatura, cinture, e tanti altri che potete trovare sul libretto di istruzioni) si spegne.
Se poi voi aprite la portiera lato guidatore, la macchina si spegne del tutto (cioè alla pressione della frizione non si riaccenderà).
Questo non è un baco, ma è una caratteristica voluta e sensata, in quanto lo s&s è fatto per spegnere l'auto mentre si è in marcia.
Se si scende dall'auto (aprendo la portiera), vuol dire che non si è più in marcia, ma stiamo parcheggiando o facendo altro. Per questo la riaccensione dovrà avvenire manualmente, onde evitare pericoli dovuti al lasciare incustodito il pedale della frizione.

Il baco software di cui erroneamente parla Asterisk è un problema già risolto tempo fa, che interessa lo S&S ma che è dato da una errata configurazione di alcuni parametri dei sensori del cambio/s&S. Il fatto che in quel caso la spia del motore si accenda e dia errore S&S, bloccando anche il DNA, non significa che lo S&S è rotto/fallato.

Psicosour, ti invito a leggere il manuale di istruzioni per capire quando lo S&S può entrare in funzione. Comunque, onde evitare incomprensioni, ad oggi a parte il problema (risolto) di cui ho parlato sopra, non vi sono altri problemi conosciuti riguardanti S&S.

Tu fai questo:

1 - Pressione del pedale frizione
2 - Posizionamento da marcia (1-2-3-4-5-6 è indifferente) a Folle
3 - Apertura portiera.

Tra il punto 2 e il 3, l'auto può entrare in S&S. Quindi aprendo la portiera, la macchina si spegne completamente.

Allora per ovviare a questo "problema" senza ogni volta toccare lo s&s, fai questo

1 - Pressione del pedale frizione
2 - Apertura portiera
3 - Posizionamento da marcia (1-2-3-4-5-6 è indifferente) a Folle

In questo modo, essendo la portiera aperta, l'auto non ha tutti i parametri per andare in s&s, quindi l'auto rimarrà accesa, in folle.

Ricorda di tirare il freno a mano per sicurezza ;-)



appena fatto l'aggiornamento lo S&S rifunzionava. Dopo aver aperto 3 settimane fa la portiera mentre lo S&S era in funzione, ha smesso di funzionare..possono essere collegate le cose?Oggi ho fatto 16km, tempertatura esterna 13° e non era disponibile
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Avaria sensore posizione folle : Start & Stop Alfa Giulietta

Originariamente Scritto da Pierp@
a volte datela un'occhiata al manuale, non serve solo ad occupare spazio nel porta oggetti...

CONDIZIONI DI MANCATO ARRESTO MOTORE
Con sistema attivo, per esigenze di comfort, contenimento emissioni
e di sicurezza, il motore non si arresta in particolari condizioni,
fra cui:
❍ motore ancora freddo;
❍ temperatura esterna particolarmente fredda;
❍ batteria non sufficientemente carica;
❍ lunotto termico attivato;
❍ tergicristallo funzionante alla massima velocità;
❍ rigenerazione trappola del particolato (DPF) in corso (solo per
motori Diesel);
❍ porta conducente non chiusa;
❍ cintura di sicurezza guidatore non allacciata;
❍ retromarcia inserita (ad esempio per le manovre di parcheggio);
❍ per versioni dotate di climatizzatore automatico bizona (per
versioni/mercati, dove previsto), qualora non sia stato ancora
raggiunto un adeguato livello di comfort termico oppure attivazione
funzione MAX-DEF;
❍ nel primo periodo d’uso, per inizializzazione del sistema.
In questi casi viene visualizzato un messaggio sul display e, per
versioni/mercati dove previsto, si ha il lampeggio del simbolo U
sul display.


CONDIZIONI DI RIAVVIAMENTO MOTORE
Per esigenze di comfort, contenimento delle emissioni inquinanti
e per ragioni di sicurezza, il motore può riavviarsi automaticamente
senza alcuna azione da parte del guidatore, se si verificano alcune
condizioni, fra cui:
❍ batteria non sufficientemente carica;
❍ tergicristallo funzionante alla massima velocità;
❍ ridotta depressione dell’impianto frenante (ad esempio in seguito
a ripetute pressioni sul pedale freno);
❍ vettura in movimento (ad esempio nei casi di percorrenza su
strade in pendenza);
❍ arresto del motore mediante sistema Start&Stop superiore a
circa 3 minuti;
❍ per versioni dotate di climatizzatore automatico bizona (per
versioni/mercati, dove previsto), per consentire un adeguato
livello di comfort termico oppure attivazione funzione MAX-DEF.
Con marcia inserita, il riavviamento automatico del motore è consentito
solo premendo a fondo il pedale della frizione. L’operazione
è segnalata al guidatore dalla visualizzazione di un messaggio
sul display e, per versioni/mercati dove previsto, dal lampeggio
del simbolo

spero di non dover rielencare ogni volta queste condizioni, fate un giro sul forum, troverete tutte le risposte del caso, e a quelle che mancano ci pensa TTG ;-) o qualche illustre utente di cui il forum è pieno!

Quoto pierpa.

Se c'è scritto S&S NON DISPONIBILE non significa che è rotto. Significa che non è disponibile al MOMENTO perchè i parametri sopra elencati non sono tutti OK.
Se vi uscisse la spia motore (con un bel segnalone acustico tipo beeeeeeeeeeeeeep) allora vuol dire che s&s è bloccato per via dell'avaria al sensore.
Consiglio, fatevi un bel giro nel forum che trovate tutte le info.
Lo s&s NON E' sempre disponibile.

Saluti
 
X