Stelvio 180 CV RWD Perdita e consumo olio

Guarda, io ho sempre messo il 0W20 Selenia, come da libretto e come fanno in officina autorizzata. Su questi motori moderni, eviterei di cambiare gradazione per non rischiare di fare danni.

A proposito di manutenzione, un'altra cosa che ho fatto e che ha coinciso con la risoluzione del mio problema è stata la sostituzione del filtro separatore olio/aria. La versione vecchia si intasava facilmente e il suo malfunzionamento può causare un maggiore consumo d'olio, anche se non come quello che descrivi tu.
L'ho fatto sostituire durante il cambio della cinghia di distribuzione, perché era più comodo.

La mia macchina è una 2.2 da 180 CV Q4 con 165.000 km, quindi molto simile alla tua.
Grazie mille davvero, si infatti avevo pensato anche a quello ma come dici tu stesso è un lavoro molto costoso perchè come sappiamo va smontata tanta roba. Però è sicuramente tra i primi indiziati il filtro blowby. Il vecchio proprietario mi ha detto di averlo sostituito a 80.000 km ora siamo a 138.000 potrebbe starci di sostituirlo.

Ma ora come forse avrai letto qua sopra ho notato un rumorino strano proveniente dalla girante della turbina che forse potrebbe essere più compatibile alla quantità d'olio consumata... non saprei. Lo scoprirò appena capirò come muovermi anche giuridicamente nei confronti del vecchio proprietario, se vorrà prendersi delle responsabilità o meno.

Ancora grazie per le tue testimonianze ;-)
 
no ho rabboccato solo al rientro a casa dopo i 560Km visto che la barra non era al minimo ma un po' più della metà. Volevo capire se ne perdeva ancora tenendolo sott'occhio a ogni sosta.
ok, quindi il problema potrebbe essere in considerazione della quantità.... se non sbaglio hai messo anche un olio con gradazione diversa.
Il rumore che si sente potrebbe anche essere una rondella dell'aspirazione, non è da escludere che si sia rotto un prigioniero.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ok, quindi il problema potrebbe essere in considerazione della quantità.... se non sbaglio hai messo anche un olio con gradazione diversa.
Il rumore che si sente potrebbe anche essere una rondella dell'aspirazione, non è da escludere che si sia rotto un prigioniero.
Non l'ho messo io lo 0W30, c'era già quando l'ho acquistata usata, mi aveva detto il vecchio proprietario che questo era meglio perchè meno volatile dello 0W20 e comunque lo 0W30 è usato dallo stesso motore 2.2 versione 210CV quindi l'ho tenuto... ma sto seriamente valutando che al prossimo cambio metterò lo 0W20 sempre con specifica ACEA C2
 
Non c’entra assolutamente niente olio motore con il tuo problema se in motore mangia olio lo mangia . Se poi si mette olio 5/30-10/40 ne consuma meno ma il problema non si risolve il motore continuerà a mangiare olio…stessa cosa il filtro blow by solo le primissime versioni hanno quello vecchio quello più recente è una scatola vuota e non va più sostituito… molti si fissano su gradazioni olio filtri blow by ma nel 99% dei casi non sono loro il problema.. specialmente su consumi olio o rotture motori ecc..
 

Discussioni simili

X