Ciao ho un problema che mi assilla con la mia Stelvio appena acquistata usata a 130.000 Km.
E' una 180 CV diesel con trazione posteriore RWD. No Adblu di serie (è del 2018)
La macchina perde olio ma non eccessivamente e soprattutto consuma olio solo in determinati momenti.
Da un po' di settimane la tengo d'occhio, faccio sempre l'aggiornamento del livello olio e lo controllo anche con la stecca. L'ultimo controllo l'ho fatto pochi giorni fa:
- Olio al massimo sia sul display che a stecca
- Faccio circa 200Km misti e il livello è sempre al massimo dopo vari controlli.
- Parto per un viaggio e faccio 160 Km di autostrada.
- Mi fermo in autogrill, 5 min, faccio aggiornamento e non è più al massimo, manca un quarto di striscia tra min e max.
- Da stecca lo stesso mancano 2/3 mm dal massimo (ad occhio 200/300 grammi d'olio)
- Poi continuo il viaggio e al rientro a casa dopo 500Km il livello è sempre quello di prima.
Ma che vuol dire? Consuma olio durante le rigenerazioni? O comunque consuma olio solo in certi momenti?
La cosa è preoccupante perchè 15 gg fa ho fatto un viaggio di 1500 Km tutto autostrada andata e ritorno e al rientro mancava 1 Litro d'olio!!! (un po' troppo per le rigenerazioni).
In questo caso non avevo controllato durante il viaggio a tutte le tappe quindi non so bene come e quando lo ha consumato.
Non capisco cosa possa essere!
Sono stato anche da vari meccanici e anche in Alfa Romeo ma tutti per capire mi vogliono aprire il motore. La cosa è molto costosa e io non so che fare.
Il mio meccanico davanti a me l'ha alzata sul ponte e ho visto io stesso dell'olio sporco sotto ma, a sua detta, non tanto da giustificare un litro mancante. Sarebbe dovuto essere molto più sporco. Lo stesso che mi ha detto Alfa Romeo.
Qualcuno ha dei consigli, suggerimenti? Grazie mille.
PS: non cerco soluzioni sicure ma solo condivisione del problema con voi e capire se ci sono altri casi simili.
E' una 180 CV diesel con trazione posteriore RWD. No Adblu di serie (è del 2018)
La macchina perde olio ma non eccessivamente e soprattutto consuma olio solo in determinati momenti.
Da un po' di settimane la tengo d'occhio, faccio sempre l'aggiornamento del livello olio e lo controllo anche con la stecca. L'ultimo controllo l'ho fatto pochi giorni fa:
- Olio al massimo sia sul display che a stecca
- Faccio circa 200Km misti e il livello è sempre al massimo dopo vari controlli.
- Parto per un viaggio e faccio 160 Km di autostrada.
- Mi fermo in autogrill, 5 min, faccio aggiornamento e non è più al massimo, manca un quarto di striscia tra min e max.
- Da stecca lo stesso mancano 2/3 mm dal massimo (ad occhio 200/300 grammi d'olio)
- Poi continuo il viaggio e al rientro a casa dopo 500Km il livello è sempre quello di prima.
Ma che vuol dire? Consuma olio durante le rigenerazioni? O comunque consuma olio solo in certi momenti?
La cosa è preoccupante perchè 15 gg fa ho fatto un viaggio di 1500 Km tutto autostrada andata e ritorno e al rientro mancava 1 Litro d'olio!!! (un po' troppo per le rigenerazioni).
In questo caso non avevo controllato durante il viaggio a tutte le tappe quindi non so bene come e quando lo ha consumato.
Non capisco cosa possa essere!
Sono stato anche da vari meccanici e anche in Alfa Romeo ma tutti per capire mi vogliono aprire il motore. La cosa è molto costosa e io non so che fare.
Il mio meccanico davanti a me l'ha alzata sul ponte e ho visto io stesso dell'olio sporco sotto ma, a sua detta, non tanto da giustificare un litro mancante. Sarebbe dovuto essere molto più sporco. Lo stesso che mi ha detto Alfa Romeo.
Qualcuno ha dei consigli, suggerimenti? Grazie mille.
PS: non cerco soluzioni sicure ma solo condivisione del problema con voi e capire se ci sono altri casi simili.
Ultima modifica: