Stelvio 180 CV RWD Perdita e consumo olio

Per sfruttare al massimo la turbina praticamente la devo tirare a mace basse o devo andare a 170/180 ..
Ma poi riccio di compromettere qualcosa che in via giudiziaria si potrebbe ritorcere contro di me.. non credi? Comunque ti ringrazio molto per tutte le indicazioni e suggerimenti che mi stai dando. Gentilissimo.
No la turbina lavora a pieno carico a marce alte e velocità basse e giri bassi per riprendere andature con marce alte lì la pressione va spesso al massimo.. poi anche fare salite sempre con marce non troppo corte così da mettere un po’ in sforzo la meccanica e vedere come si comporta nessuno può dirti nulla se fai questi percorsi e usi del auto.. perché è un uso che chiunque potrebbe fare se invece vai a girare in pista allora li magari potrebbero contestare qualcosa…
 
Potrebbe anche essere che il precedente proprietario andasse sempre pianissimo e non si sia accorto del difetto che mancava olio.. oppure non controllava mai..provare che sapeva e ha volutamente fregare qualcuno non è semplice non fanno nulla a commercianti figuriamoci al privato.. andare per vie legali spesso non ne vale la pena ti conviene investire i soldi di avvocati cause ecc nella riparazione del auto..
L'ho pensato anch'io, ma un ragazzo di 27 anni che mi ha sempre detto la frase: "Questa macchina va come i missili" ? No no, dubito che non sapesse! E poi io non l'ho scritto ma siccome io gli ho sempre fatto l'aggiornamento sulle perdite e consumo olio lui mi ha fatto già fare un intervento a sue spese per il rifacimento della pasta guarnizione tra coppa e motore per una sospetta cattiva sigillatura e uno che non sa nulla non ti fa venire i meccanici a case a fare un sopralluogo e portarsi la macchina in officina e riparare tutto a carico dell'officina.. insomma ci sono altri precedenti che ho omesso perchè esulano dal problema tecnico ma che nel caso complessivo fanno tanto pensare una possibile tentativo di .... non lo so mi viene in mente solo una brutta parola che non voglio dire ;-)
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Sì ma può avere anche fatto così perché non vuole problemi.. le variabili sono tantissime.. purtroppo anche perché poteva benissimo dare la macchina a qualche commerciante e via o darla dentro a un concessionario per prendere altro ecc in questi casi le rogne poi se sistemano gli altri e lui stava più che tranquillo.. nella maggioranza dei casi se uno sa che la macchina ha problemi ecc difficilmente la vende a qualche privato che può rompere le scatole o al massimo la vende a un privato il più lontano possibile!! Tipo abita a Aosta e la vende a Palermo!!!🙌🏻🙌🏻
 
Domanda: ma tu dopo quanto tempo dallo spegnimento del motore in piano e a caldo controlli il livello?
Perché io per dire trovo notevole differenza se controllo dopo 5’ o dopo 1h che ha percolato bene.
Non è che stai rabboccando quando non serve?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Domanda: ma tu dopo quanto tempo dallo spegnimento del motore in piano e a caldo controlli il livello?
Perché io per dire trovo notevole differenza se controllo dopo 5’ o dopo 1h che ha percolato bene.
Non è che stai rabboccando quando non serve?
No guarda io sono uno che legge i manuali, e lo controllo sempre dopo 5 minuti, macchina in piano con almeno 2 tacche di temperatura, lo so a memoria quel passo del LUM. Ma poi la mia ha la stecca e la guardo a freddo e lì non si sbaglia mai. Non sono un principiante. Ho avuto 33, 146, 156 x2, 159 ...
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Non importa che ti pavoneggi, non hai capito il senso della mia domanda e soprattutto l’indicazione che ti avevo dato
Pavoneggiare... io... mah! Guarda si tratta di guardare il livello dell'olio non ci vuole un ingegnere. Ho capito il senso della tua domanda forse sei tu che non comprendi che sono uno molto meticoloso e l'aggiornamento a display la faccio sempre, dopo 5 min, 10 min, dopo un'ora, il giorno dopo, a freddo, e controllo l'asta sempre dopo 10 min, 1 ora dopo, il giorno dopo, la mattina a freddo, ho controllato più volte l'olio in questi ultimi 15 giorni che in tutta la mia vita che, credimi, è oltre il giro di boa. Quindi ti ringrazio ma non concentrarti sulle sciocchezze, se vuoi darmi una mano a capire ben accetto, io non sono un maestro dei motori ma nemmeno proprio l'ultimo della classe.
 
il fatto che ti mangi olio può dipendere da tanti fattori, quindi la soluzione reale è approfondirli in maniera seria come ti è stato consigliato.
Questo tipo di problema non è frequente, quindi non rientra in una potenziale "normalità", molto probabilmente il tuo motore ha qualche problema e quindi devi valutare attentamente con un tecnico la tipologia e se lo stesso era a conoscenza del precedente proprietario in modo da far valere eventualmente le tue ragioni.
 

Discussioni simili

X