Stelvio 180 CV RWD Perdita e consumo olio

La soluzione è semplice , togli la distribuzione, togli il coperchio alberi a camme e sostituisci la guarnizione.... Poi rimonti tutto
seeeeee.... semplice per te, ma io mica faccio il meccanico... se davvero fosse questa la soluzione me la dovrà fare il meccanico io non mi ci mento in queste cose che poi sono in contenzioso con l'ex proprietario e mi ci vogliono le prove... no no farò fare a chi di competenza.

Ma sapere che probabilmente basta questo mi mette di buon umore se penso a cilindri rigati, fasce elastiche incontinenti, e cose peggiori, in confronto la guarnizione punterie sembra una passeggiata :-)
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
seeeeee.... semplice per te, ma io mica faccio il meccanico... se davvero fosse questa la soluzione me la dovrà fare il meccanico io non mi ci mento in queste cose che poi sono in contenzioso con l'ex proprietario e mi ci vogliono le prove... no no farò fare a chi di competenza.

Ma sapere che probabilmente basta questo mi mette di buon umore se penso a cilindri rigati, fasce elastiche incontinenti, e cose peggiori, in confronto la guarnizione punterie sembra una passeggiata :-)
Semplice era una battuta 😅 c'è da lavorare , altroché
 
  • Mi piace
Reazioni: Drakkar_777
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Bho, io non credo che un olio di pochissimo fuori specifica (lo 0W30 è indicato sul LUM anche nello stesso motore 2.2. che ho io ma quello da 210CV e sono in tanti a usarlo sia nel 180 (mio) che nel 190) possa far consumare 4 litri d'olio in 5000Km. Dai sono un po' tanti per incolpare il tipo d'olio che tra l'altro è un Motul di altissima qualità.

Piuttosto ho trovato un nuovo aggiornamento che reputo fondamentale (vedi foto): ho smontato il coperchio superiore di plastica (cosa che nessuno aveva fatto prima nè meccanico nè Alfa Romeo, tutti guardavano sempre e solo sotto sul ponte) e osservando bene l'intercapedine dove sono inseriti gli iniettori trovo allagato d'olio e probabilmente si tratta della guarnizione punterie...

ma ora basta, mi metto l'anima in pace e attendo i tempi giusti per intervenire con un meccanico serio e con le competenze giuste. Io da solo riesco a trovare tante cose e ogni cosa mi mette un pensiero in più, a volte inutile.

Comunque quando avrò trovato la soluzione e risolto il problema ve lo farò sapere.
Grazie a tutti!!
Pace e amore!!!
No, un olio diverso non crea consumi, il fatto che hai trovato dell’olio dimostra che c’è una perdita … il meccanico saprà scoprire da dove esce l’olio.
 
Comunque signori, quello non era olio, o meglio non era solo olio, era molto fluido e sicuramente era gasolio misto a olio.... ma forse era quasi scontato che fosse così!
 

Discussioni simili

X