Certo consuma troppo adblue. Le officine dicono dipende da utilizzo e se nn segnala errori l auto loro nn possono fare nulla che rispondere come sopra
Non posso condividere in pieno e il perché lo spiego......lo stile di guida è un elemento che incide certo ma qui si parla di base di un auto che se pure ci vai a 120 massimo ti fa non più di 5000km con 20 litri. Poi se spremi ti varierà ma il problema é di base. Io ho anche in famiglia un azienda di autotrasporti e camion con motori da 13000 cm cubi consumano adblue come la stelvio in proporzione.....qui siamo davanti un cul de sac.....stellantis per rispettare le norme 2021 ha aumentato il dosaggio alla grande oppure non sanno come gestire questa anomalia in termini sw o hw.....quindi si ribalta sul cliente il problema......beh questo nn lo condivido e nn mi piaceCome già scritto precedentemente la mia con all’attivo 85k km percorre circa 7500 km con 15 litri di Adblue che é praticamente un rifornimento completo,da quanto letto precedentemente pare che le nuove abbiano un serbatoio da 20 litri,confermate?
Il consumo di Adblue dipende molto da quanto il motore viene “spremuto” e una guida brillante in un’auto da 19 quintali sicuramente può far lievitare il consumo di questo additivo…
Fonte?Il bello invece é che le tedesche e le svedesi ne consumano molto meno aimeh
La mia Stelvio ne fa 500 con un litroLa mia 190 ne fa 250 io sempre n e statale 120 e 140 autostrada e poca città non corro molto faccio 14 kml di media di gasolio ma i consumi adblue sono assurdi . Dovrebbero esser almeno 600 km per litro come mb e volvo