AlexMi
Super Alfista
- 16 Luglio 2018
- 2,458
- 2,316
- 164
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 180cv AT8
Obbligatorio dalle euro 5, per le euro 4 veniva montato solo alcune vetture.il DPF parte dagli euro 4
Obbligatorio dalle euro 5, per le euro 4 veniva montato solo alcune vetture.il DPF parte dagli euro 4
leggi lo studio del CNR di Maggio, sono comunque inquinanti. meno di un Diesel senza DPF, ma comunque inquinanti.I diesel invece hanno iniziato a montare obbligatoriamente il FAP dalla normativa euro 5, per cui bloccare un diesel euro 5 è abbastanza poco sensato.
meno? le auto con dpf o fap sono MENO inquinanti soltanto perchè le particelle di particolato sono più piccole e quindi meno rilevabili..leggi lo studio del CNR di Maggio, sono comunque inquinanti. meno di un Diesel senza DPF, ma comunque inquinanti.
concordomeno? le auto con dpf o fap sono MENO inquinanti soltanto perchè le particelle di particolato sono più piccole e quindi meno rilevabili..
più piccolo significa più dannoso on qst caso
Ripetere le stesse cose come un disco rotto non le rende più vere. Non è assolutamente vero ed è già stato spiegato.meno? le auto con dpf o fap sono MENO inquinanti soltanto perchè le particelle di particolato sono più piccole e quindi meno rilevabili..
più piccolo significa più dannoso on qst caso
Ma sai viviamo in una epoca dove chiunque vuole dare opinioni su qualsiasi argomento.quindi il DPF riduce l'inquinamento? sei l'unico a crederci...
l'anidride carbonica è inferiore nei diesel di una percentuale risibile.Ripetere le stesse cose come un disco rotto non le rende più vere. Non è assolutamente vero ed è già stato spiegato.
Poi si sta considerando soltanto il particolato, e non il CO e gli HC (idrocarbuti incombusti), inquinanti dove i benzina sono messi peggio dei diesel, oltre all'anidride carbonica nociva per l'effetto serra e inferiore nei diesel.
da ignorante quale sono conosco solo 4 nozioni.. una di qst dice "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". il particolato nel dpf viene distrutto? per la nozione di cui sopra no e allora che fine fa? forse, attenzione sto ipotizzando, viene ridotto in particelle più piccole che vengono disperse nell'aria..Ma sai viviamo in una epoca dove chiunque vuole dare opinioni su qualsiasi argomento.
Poco male, il problema nasce quando si confondono le opinioni con la scienza e con i fatti, o quando si da credito ad affermazioni fatte da chi non ha neppure i fondamentali per comprendere certe questioni che per loro natura sono complesse.
Il DPF riduce il particolato di qualsiasi dimensione esso sia, nasce per questo e nessun ente scientifico ha mai dimostrato il contrario.