Stelvio my21 indicatore pressione olio ballerino

jetkid

Alfista principiante
22 Ottobre 2021
70
66
19
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Diesel 210cv
Ciao a tutti.
Preso ieri il mio stelvio veloce Q4 2.2D 210.
Ho notato che l'indicatore di pressione olio si comporta in modo "bizzarro".
Esempio: a macchina ferma e accesa sul minimo, nel menu "Prestazioni - > Indicatori tecnici" la pressione balla e vorticosamente tra 2.3 e 2.5 bar. In continuazione ogni frazione di secondo indica una cosa del tipo: 2.3 poi 2.4 poi 2.3 poi ancora 2.5, poi 2.4, etc...
Penso possa essere il sensore o difettoso o troppo sensibile... dubito sia la pompa o altro (lo spero quantomeno).

Che faccio secondo voi? Qualcuno ha lo stesso sintomo? Nel caso posso anche tenermi la pressione ballerina oppure intervengo per tempo e vado in officina prima che si attivi la famigerata spia pressione olio motore insufficiente?

Grazie mille!
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
16,027
5,041
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Ho notato che l'indicatore di pressione olio si comporta in modo "bizzarro".
Esempio: a macchina ferma e accesa sul minimo, nel menu "Prestazioni - > Indicatori tecnici" la pressione balla e vorticosamente tra 2.3 e 2.5 bar. In continuazione ogni frazione di secondo indica una cosa del tipo: 2.3 poi 2.4 poi 2.3 poi ancora 2.5, poi 2.4, etc...
Penso possa essere il sensore o difettoso o troppo sensibile... dubito sia la pompa o altro (lo spero quantomeno).
Lo fà indifferentemente sia a freddo che a caldo?

Se balla anche a freddo è probabile si tratti di un problema elettrico altrimenti è da verificare con un manometro idraulico.
 

jetkid

Alfista principiante
22 Ottobre 2021
70
66
19
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Diesel 210cv
Ciao Maurizio.
Grazie della risposta.
Appena si accende il motore, che sia freddo o in temperatura, l'indicatore di pressione balla da subito la macarena.
Cosa consigli di fare? Il tutto può causare problemi o non è poi così drammatica?
Grazie ancora.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
16,027
5,041
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Ciao Maurizio.
Grazie della risposta.
Appena si accende il motore, che sia freddo o in temperatura, l'indicatore di pressione balla da subito la macarena.
Cosa consigli di fare? Il tutto può causare problemi o non è poi così drammatica?
Grazie ancora.

Per escludere problemi, come ti ho suggerito, fai misurare la pressione dell'olio con un manometro professionale.

Comunque il fatto che il problema si presenti anche a freddo sembrerebbe un problema del misuratore o anche elettrico, non meccanico.
 
  • Like
Reactions: jetkid

jetkid

Alfista principiante
22 Ottobre 2021
70
66
19
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Diesel 210cv
Per escludere problemi, come ti ho suggerito, fai misurare la pressione dell'olio con un manometro professionale.

Comunque il fatto che il problema si presenti anche a freddo sembrerebbe un problema del misuratore o anche elettrico, non meccanico.
Grazie.
Ho appena prenotato in officina alfa per settimana prossima (prima non potevano). Faccio controllare pressione con manometro e poi sensore / contatti / etc...
Vi aggiorno.
 
  • Like
Reactions: M@urizio

Chinasold

Alfista principiante
23 Aprile 2021
103
49
29
Liguria
Regione
Liguria
Alfa
Stelvio
Motore
190cv Q4
fa così anche il mio, balla tra 2,3 e 2,5; controllato a caldo (in coda in autostrada). Facci sapere cosa ti dicono in officina.
 

agatti

Super Alfista
18 Maggio 2021
555
257
119
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2,2 MJ Diesel 160cv
Altre Auto
OPEL Corsa 1.2
Confermo anche la mia fa la stessa identica cosa (160cv Red Edition nuova ritirata a Luglio 2021), indicazione che balla sempre tra quei numeri. Ho considerato senza darci troppo peso che si tratti della sensibilità del misuratore di pressione, a mio avviso non c'è problema non l'ho portata a far vedere. Se tu la porti facci sapere cosa dicono così capiamo anche noi cosa fare grazie.

Ciao, AG
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

jetkid

Alfista principiante
22 Ottobre 2021
70
66
19
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Diesel 210cv
Ho prenotato per giovedì prox. Appena ho un responso vi faccio sapere.

In realtà non mi ero molto preoccupato neanche io le prime due volte che ho preso Brutus (io do sempre i nomi alle AR)... ma il motore mi sembrava un po' "fiacco" a fronte dei 210cv e della schiena della versione diesel, ma sopratutto rispetto ad altre stelvio da me personalmente guidate.
Quindi ho messo in correlazione (molto sciocca probabilmente) le cose e sono andato in paranoia.
È vero, la mia Veloce è nuovissima con tipo neanche 100km, ma mi ricordo un 190cv appena preso da mio collega e alla prima affondatina (io ero con lui) la macchina già sembrava mooooolto grintosa... le altre che ho guidato erano abbondantemente rodate però...
Bho non so magari si tratta solo di slegarlo un po' il mio 210 diesel.

Vi tengo informati sul sensore.
 
ADVERTISEMENT

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,556
5,664
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Buongiorno..
Molto probabilmente è la sensibilità del sensore come già detto da: (agatti), il problema secondo il mio pensiero si pone
quando la differenza supera il mezzo bar.
Per quanto riguarda il motore fiacco attenderei di rodarlo bene..
Com. facci sapere cosa dichiarano in Alfa.

P/S
Ironia:
Se balla la macarena tu spegni la radio e il gioco è fatto, altrimenti ti tocca pagare la SIAE. 🤣🤣🤣
 
  • Like
Reactions: jetkid

agatti

Super Alfista
18 Maggio 2021
555
257
119
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2,2 MJ Diesel 160cv
Altre Auto
OPEL Corsa 1.2
Sì come detto secondo me è il sensore. Dato che mi piace conoscere la macchina a fondo, subito il primo weekend mi sono messo a pituccare tutte le configurazioni, schermate etc, e lì notai questa macarena della pressione olio. Oggi ho 7700 Km e fa ancora la stessa identica cosa. Cmq vediamo cosa dice l'officina, sempre meglio un occhio in + che in -.

Bye
AG
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT