Tagliando a 18 mesi invece che un anno

vogliolagiulia

Alfista principiante
4 Aprile 2019
413
98
39
Regione
Umbria
Alfa
Motore
nessuna
Buongiorno a tutti.
Volevo un vostro parere.
Ho una giulia benzina 200 presa nel 2019 , (era di agosto 2018) , ci ho fatto 20.000 km.
Il libretto e il service prescrive un cambio olio ogni anno,a prescindere dal chilometraggio. Mi hanno spiegato perchè è dovuto all'olio che si degrada anche a stare fermo e via dicendo.
A maggio avrei dovuto rifare il cambio olio (mai fatto a un anno preciso ma sempre attorno a 18 mesi, meno che la prima volta che c'ho camminato di più), questo perchè dall'ultimo cambio olio ho fatto manco 4000 km. QUindi avevo intenzione di cambiare olio a fine anno (così mi verrebbe 1 anno e mezzo dall'ultimo cambio).
Ora il meccanico m'ha iniziato a dire che è rischioso ecc...ma allora non lo era anche prima? ha detto che questo olio praticamente viene "mangiato" e rischio di rimanere senza...
boh
Purtroppo in questo periodo ho forti spese dovute alla salute (in più l'assicurazione è aumentata un botto senza un motivo specifico...mi ci sarebbe venuto un tagliando!) quindi mi faceva più comodo farlo a fine anno ecco. tolto il primo anno la macchina ha sempre fatto circa 3500 km annui...
Boh...voi che dite?
se era così pericoloso perchè l'intervallo non mi ha detto di rispettarlo tassativamente anche le altre volte?
 
Vai tranquillo. Io lo cambio a circa 10/11k km in periodo covid dopo 2 anni. Non lo cambio mai prima di 18 /20 mesi.
 
Vai tranquillo. Io lo cambio a circa 10/11k km in periodo covid dopo 2 anni. Non lo cambio mai prima di 18 /20 mesi.
praticamente il meccanico vuole i soldi per andare un w.e. al mare offerto da me :D perchè se ne è uscito solo ora dopo oltre 5 anni che mi servo da lui?(come detto tagliando dopo meno di 4000 km e un anno mi rompe dvvero le scatole. anche perchè i prezzi sono aumentati. avendo forti spese in questo periodo e usando poco la macchina davvero mi sanno di soldi buttati)

che poi mi è venuto un dubbio...l'olio nelle latte ha una scadenza?
Perchè dalle mie parti non ci sono officine autorizzate...e questa da quel che ho capito a fine anno lascia alfa
non è che mi vuol rifilare la roba che ha in magazzino?
 
L olio se sta nella latta non ha problemi. Ultimamente la gente si inventa un sacco di problemi. Io prendevo il fusto da 200 l e lo finivo dopo 4/6 anni. I motori non si sono mai lamentati! 😁😁
 
Un olio sintetico è più stabile di uno minerale l'unico problema è la condensa che potrebbe formarsi. Visti i pochi Km che fai e se non hai grosse "scaldate" vai tranquillo.
Per come sono fatto io lo cambierei più spesso piuttosto che lasciarlo di più, però ognuno ha le sue fisse e le sue esigenze.
 
Mi hanno spiegato perchè è dovuto all'olio che si degrada anche a stare fermo e via dicendo.
si ma basterebbe usare un pò di elasticità mentale, come in tutte le cose


se fai 5 mila km al anno, cambiarlo ogni 12 mesi è assurdo, cambiarlo ogni 3 anni per arrivare a 15 mila km è troppo
lo cambi ogni 7-8 mila km circa, quindi ogni 18-19 mesi tipo

l'olio nelle latte ha una scadenza?
no
o meglio, parliamo di decenni, neanche di anni...

(come detto tagliando dopo meno di 4000 km e un anno mi rompe dvvero le scatole.
appunto, non ha senso
non è che dopo 12 mesi e un giorno l' auto esplode

tuttavia farlo ogni 24 mesi è un pò tanto, perché comunque si ossida, assorbe umidità, etc...

ogni 18 mesi quindi ogni 6 mila km sarebbe più ragionevole, da 12 a 18 mesi poco importa ma comunque riduci sensibilmente i costi
 
  • Like
Reactions: ALFA perSempre
L olio se sta nella latta non ha problemi. Ultimamente la gente si inventa un sacco di problemi. Io prendevo il fusto da 200 l e lo finivo dopo 4/6 anni. I motori non si sono mai lamentati! 😁😁
eh appunto...se si ossida \prende umidità ecc dentro la macchina...può prenderla anche dentro la latta no?
poi magari li olii attuali sono delicati e non durano niente rispetto al passato non so. quello della giulia benzina è specifico (costa pure più)
Sul benzina non c'è neanche l asta e non puoi nemmeno controllare se l olio è nuovo. A 4000km sul benzina è ancora chiaro
esatto ,che cavolata. se sia chiaro o meno non so. che poi ...prima di "spaccare tutto " non si accende una spia?
per il percorso ...circa una volta o due a settimana la prendo per un previssimo tragitto per andare dai miei (sarà 1 km ma portando la spesa e tutto mi tocca prendere la macchina). ma anche nel farlo ovviamente non tiro mai la macchina,quindi scaldate non ne ha prese. Prima di alzare il ritmo controllo sempre la temperatura dell'olio.
Per come sono fatto io lo cambierei più spesso piuttosto che lasciarlo di più, però ognuno ha le sue fisse e le sue esigenze.
più spesso di 1 anno?che già mi pare ridicolo come scadenza?
a me le fisse me le ha messe il meccanico altrimenti facevo i miei 18 mesi e pochissimi km in tranquillità.
si ma basterebbe usare un pò di elasticità mentale, come in tutte le cose


se fai 5 mila km al anno, cambiarlo ogni 12 mesi è assurdo, cambiarlo ogni 3 anni per arrivare a 15 mila km è troppo
lo cambi ogni 7-8 mila km circa, quindi ogni 18-19 mesi tipo


no
o meglio, parliamo di decenni, neanche di anni...


appunto, non ha senso
non è che dopo 12 mesi e un giorno l' auto esplode

tuttavia farlo ogni 24 mesi è un pò tanto, perché comunque si ossida, assorbe umidità, etc...

ogni 18 mesi quindi ogni 6 mila km sarebbe più ragionevole, da 12 a 18 mesi poco importa ma comunque riduci sensibilmente i costi
Sull'altra macchina (motore fire) che cammina anche meno della giulia l'olio c'è stato 4\5 anni o anche più :D
quindi vado a fine anno, tanto i km non dovrebbero aumentare...se per qualsiasi evenienza dovessero aumentare infittirò gli intervalli di manutwnzione
 
  • Like
Reactions: ALFA perSempre
L unico problema è che se fai 1 km d inverno la condensa che si forma si mischia con l olio!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
L unico problema è che se fai 1 km d inverno la condensa che si forma si mischia con l olio!
eh si ci vado anche in inverno dai miei genitori,e quel km lo faccio. poi però fa tratte di almeno 20 o 50km filati a volte.
giretti in città niente per capirci
che poi la condensa non si ritira da sola col calore?
ps comunque l'auto è sempre in garage praticamente,quindi non va mai sotto zero
 
X