Tappi per sollevamento auto

Comunque sono riuscito a toglierle tutte e 3
La plug in non ha la quarta protezione post sinistra penso per questioni del posizionamento batteria e scarico
 

Allegati

  • A1996BAA-1E15-45EC-A2E1-90A734BC1EE5.jpeg
    A1996BAA-1E15-45EC-A2E1-90A734BC1EE5.jpeg
    856.7 KB · Visualizzazioni: 95
  • Like
Reactions: LinuxInside
Comunque sono riuscito a toglierle tutte e 3
La plug in non ha la quarta protezione post sinistra penso per questioni del posizionamento batteria e scarico
Anche le Mild Hybrid ne hanno solo 3. Avresti qualche indicazione da dare per la rimozione?
 
Anche le Mild Hybrid ne hanno solo 3. Avresti qualche indicazione da dare per la rimozione?
Io ci sono riuscito facendo leva con un cacciavite a taglio nei bottoni di chiusura in cui il tassellino di chiusura va tirato molto molto molto molto forte verso il basso
Io non sono un energumeno, ma ci è voluto davvero molto … non mi stupisco di cosa ne hanno detto i gommisti
Sto pensando di comprare altri tipi di bottone per fissarli ma che siano più facili da togliere

Vorrei prorio conoscere il genio che ha pensato una roba simile ed il motivo per cui sono stati previsti . Consumi ? Per avere il fondo piatto ? Non ci credo
E anche se dovevi metterli ci voleva un modo più facile per toglierli
Su uno scooter Honda 125, per accedere alla batteria ci sono due bottoni tipo quelli ma sopra hanno una micro testina da pigiare con uno spillo e si aprono in un amen…. Bastava valutarlo
 

Allegati

  • ee3ac8b4-88ac-4e70-bf9f-090b0724dd27.jpeg
    ee3ac8b4-88ac-4e70-bf9f-090b0724dd27.jpeg
    75.7 KB · Visualizzazioni: 84
  • Like
Reactions: LinuxInside
Io ci sono riuscito facendo leva con un cacciavite a taglio nei bottoni di chiusura in cui il tassellino di chiusura va tirato molto molto molto molto forte verso il basso
Io non sono un energumeno, ma ci è voluto davvero molto … non mi stupisco di cosa ne hanno detto i gommisti
Sto pensando di comprare altri tipi di bottone per fissarli ma che siano più facili da togliere

Vorrei prorio conoscere il genio che ha pensato una roba simile ed il motivo per cui sono stati previsti . Consumi ? Per avere il fondo piatto ? Non ci credo
E anche se dovevi metterli ci voleva un modo più facile per toglierli
Su uno scooter Honda 125, per accedere alla batteria ci sono due bottoni tipo quelli ma sopra hanno una micro testina da pigiare con uno spillo e si aprono in un amen…. Bastava valutarlo
Voglio confidare nel fatto che i progettisti abbiano avuto qualche motivazione che a noi non e' chiara. :D

Comunque grazie mille delle info.
 
Voglio confidare nel fatto che i progettisti abbiano avuto qualche motivazione che a noi non e' chiara. :D

Comunque grazie mille delle info.
In altro ambito ,io sono progettista
Fidati : c è il progettista che con la testa pensa “e se lo devo ri montare ? E se devo manutentate quella lampada ? …. E altri che queste domanda se la pongono un pochino meno :…. Io dico che se erano necessari… scegli dei bottoni più pratici
 
In altro ambito ,io sono progettista
Fidati : c è il progettista che con la testa pensa “e se lo devo ri montare ? E se devo manutentate quella lampada ? …. E altri che queste domanda se la pongono un pochino meno :…. Io dico che se erano necessari… scegli dei bottoni più pratici
Si anche io in altro ambito (software), quindi mi viene da pensare che in un ambito cosi' normato come quello dell'automotive, il processo di sviluppo preveda diverse fasi con diversi meccanismi di analisi e verifica del prodotto. Magari hanno dovuto mediare tra semplicita' di montaggio e robustezza, per ridurre l'eventualita' che nel tempo a causa di usura, vibrazioni, temperature le viti possano cedere o chissa' per quale altra ragione. Quindi si, potrebbero aver fatto delle scelte sbagliate oppure magari potrebbero esserci delle motivazioni che noi non conosciamo. Quello che mi sembra abbastanza chiaro e' che la soluzione che abbiano adottato non sia molto user friendly.
 
  • Like
Reactions: Ale1975
Aggiornamento : per chi vuole , sul più grande negozio on line che vi immaginate ( non metto nome per non far propaganda ) trovate bottoni molto più facili da installare e rimuovere con chiusura a vite per le protezioni . Io ho tolto tutti i bottoni alfa e li sostituisco con quello in foto .

Ho fatto prova : li fissano in modo assolutamente certo
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 92
  • image.jpg
    image.jpg
    846.1 KB · Visualizzazioni: 90
  • IMG_9550.jpeg
    IMG_9550.jpeg
    938.7 KB · Visualizzazioni: 90
Chi di voi ha fatto il cambio gomme estive/invernali/estive ha curiosato sotto la macchina se ha ancora i 3 tappi ?
Il capofficina ieri mi ha fatto notare che non ne ho nemmeno più uno. Secondo lui persi e basta in conseguenza al cambio gomme perchè si spaccano quei "nasoni" che li tenevano fermi.

Pensandoci un pò bene su, mi pare cmq strano averli persi tutti e 3...ho ben visto la fatica che faceva il gommista a tirar via quei nasoni, e non mi pare che si possano staccare così facilmente. Sono ben 12 (4 per tappo)...

Possibile che li abbia persi tutti? Il gommista mi aveva avvisato che li avrei persi nel giro di poco tempo...
I tappi sono fermati da chodi di plastica espandenti, si toglie il chiodo interno per estrarre quello esterno. Se vengono strappati via come chiodi normali poi non tengono più e si perdono.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
I tappi sono fermati da chodi di plastica espandenti, si toglie il chiodo interno per estrarre quello esterno. Se vengono strappati via come chiodi normali poi non tengono più e si perdono.
… si ma
1) hai provato quanto sono durissimi da sbloccare ? Follia

2) io infatti li ho cambiati con quelli citati nel post sopra che sono a vite
Tengono benissimo ( ci ho già fatto km e km di autostrada )

3) non è prorio vero . Tolti gli originali si riescono a rimettere e tengono . Sicuramente non alla prima re installazione ma alla 4-5 rimontaggio si rendono più deboli

Mi manca comunque la ragione di un bloccaggio del genere … e anche le rimanenti paratie sottoscocca sono tutte fissate così
 
X