Tappi per sollevamento auto

… si ma
1) hai provato quanto sono durissimi da sbloccare ? Follia

2) io infatti li ho cambiati con quelli citati nel post sopra che sono a vite
Tengono benissimo ( ci ho già fatto km e km di autostrada )

3) non è prorio vero . Tolti gli originali si riescono a rimettere e tengono . Sicuramente non alla prima re installazione ma alla 4-5 rimontaggio si rendono più deboli

Mi manca comunque la ragione di un bloccaggio del genere … e anche le rimanenti paratie sottoscocca sono tutte fissate così
non sono duri..... c'è una piccola feritoia dove con una unghia o con il cacciavite in dotazione fai leva, si sfila il chido dentro e di conseguenza viene via tutto il chiodo che blocca
 
410_3.jpg

tipo questo, va alzata la testa interna, poi viene via tutto il chiodo piu grosso. Se sembra duro è perchè non si sfila prima quello interno che lo allarga.
 
non sono duri..... c'è una piccola feritoia dove con una unghia o con il cacciavite in dotazione fai leva, si sfila il chido dentro e di conseguenza viene via tutto il chiodo che blocca
E certo …. Che lo so . Se li ho smontati e ho messo la foto …..
Sto dicendo che è duro far scattare via il chiodo con il cacciavite altrimenti non avrei scritto che li ho sostituti
Visualizza allegato 260934
tipo questo, va alzata la testa interna, poi viene via tutto il chiodo piu grosso. Se sembra duro è perchè non si sfila prima quello interno che lo allarga.
Lo conosco bene … ne ho 12 smontati in garage .
Ma tu hai provato a toglierli ? Li hai trovati comodi ? Facili ?

Allora due sono le cose :
1) hai molta forza
2) i miei sono fallati

Ma L ipotesi 2 decade poiché molti sul web e dai miei riscontri con le tonale a cui ha lavorato il mio gommista … tutte erano tremendamente impestate per aprire tali protezioni
 
Ultima modifica:
Io primo cambio gomme oggi, auto mai stata dal meccanico un carter manca completamente. Inoltre il gommista si è rifiutato di cambiarmi le gomme anche se avevo preso appuntamento perchè avrebbe perso troppo tempo a togliere tutti i carter anche perchè non sapeva nemmeno come fare. Ma possibile che quando si progetta un'auto non si pensi che almeno due volte l'anno è necessario cambiare le gomme? No comment sulla professionalità del gommista che non è in grado di cambiare le gomme.
 
  • Wow
Reactions: Fede1275
Io primo cambio gomme oggi, auto mai stata dal meccanico un carter manca completamente. Inoltre il gommista si è rifiutato di cambiarmi le gomme anche se avevo preso appuntamento perchè avrebbe perso troppo tempo a togliere tutti i carter anche perchè non sapeva nemmeno come fare. Ma possibile che quando si progetta un'auto non si pensi che almeno due volte l'anno è necessario cambiare le gomme? No comment sulla professionalità del gommista che non è in grado di cambiare le gomme.

Come giustamente scrivi . Cambia gommista . Non sono impossibili da togliere , sono solo molto molto rigidi nei fissaggi .
Ne hai solo 3, e normale , tutte sono così ( non si è capito perché )

Io ho cambiato .. come scritto qualche post prima , il tipo di bottoni di fissaggio e ho risolto .

Comunque su fb ci sono alcuni che li hanno tolti quei bottoni rapidamente ….. quindi non tutte è così critico smontare tali coperture
 
Ultima modifica:
Io primo cambio gomme oggi, auto mai stata dal meccanico un carter manca completamente. Inoltre il gommista si è rifiutato di cambiarmi le gomme anche se avevo preso appuntamento perchè avrebbe perso troppo tempo a togliere tutti i carter anche perchè non sapeva nemmeno come fare. Ma possibile che quando si progetta un'auto non si pensi che almeno due volte l'anno è necessario cambiare le gomme? No comment sulla professionalità del gommista che non è in grado di cambiare le gomme.

Tieni sott'occhio i fascioni di plastica che si vedono aprendo la porta.
Pare che si rompano i nasoni che li tengono fissati ai longheroni del telaio in conseguenza al sollevamento della macchina per cambio gomme.
Così dicono in molti...
 
Tieni sott'occhio i fascioni di plastica che si vedono aprendo la porta.
Pare che si rompano i nasoni che li tengono fissati ai longheroni del telaio in conseguenza al sollevamento della macchina per cambio gomme.
Così dicono in molti...
Si ma ho visto molto molto bene: succede se quando sollevano l auto usano “i cuscinettoni di gomma “ molto più larghi del buco predisposto . A me prima ha inserito dischi di gomma più piccoli , rotondi …quando uscivano fuori dal filo sottoscocca ha appoggiato l auto sui gommoni grandi del ponte sollevatore
 
Come giustamente scrivi . Cambia gommista . Non sono impossibili da togliere , sono solo molto molto rigidi nei fissaggi .
Ne hai solo 3, e normale , tutte sono così ( non si è capito perché )

Io ho cambiato .. come scritto qualche post prima , il tipo di bottoni di fissaggio e ho risolto .

Comunque su fb ci sono alcuni che li hanno tolti quei bottoni rapidamente ….. quindi non tutte è così critico smontare tali coperture
Ma mi domando si può ingegnerizzare una soluzione del genere? soprattutto ora che in inverno bisogna mettere le gomme termiche ecc .. ma se li lasciavano aperti ? Sono altre le zone da rendere aerodinamiche tipo bracci sospensioni ecc... Che su Tonale sono scoperte .... quindi il senso?
 
Ma mi domando si può ingegnerizzare una soluzione del genere? soprattutto ora che in inverno bisogna mettere le gomme termiche ecc .. ma se li lasciavano aperti ? Sono altre le zone da rendere aerodinamiche tipo bracci sospensioni ecc... Che su Tonale sono scoperte .... quindi il senso?
Il senso è probabilmente coprire il più possibile ove farlo era fattibile facilmente
Lasciare aperto a prescindere no invece perché probabilmente chiudere il fondo genera dei miglioramenti nei consumi
Per quanto la soluzione pare in molti casi complessa per la rimozione , altri pare abbiano riscontrato facilità nel rimuovere tali protezioni . Quindi non su tutte è emerso tale problema
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io ho sostituito le gomme con le invernali 20 giorni fa ed il gommista (che è un amico e se avesse dovuto offendermi lo avrebbe fatto senza problemi) non ha sollevato questioni. Sicuramente ci saranno tappi che si tolgono meglio ed altri che si tolgono peggio ma ancora più sicuramente ci sarà chi sa fare il proprio lavoro e chi no....
 
X