Avete anche parlato di carenze nell'assistenza.
E anche io penso che questo sia un tema vero ed in crescita, ma che sia anche generalizzato.
Innanzitutto le auto di oggi sono molto più complesse, benzina, diesel, mild-hybrid, full-hybrid... e soprattutto con tanta elettronica (cosa quest'ultima che per i meccanici "datati" diventa uno scoglio non superabile).
E tutto questo è molto peggio nelle reti di assistenza dei gruppi che hanno tanti marchi.
Se parliamo di Stellantis, il gruppo offre una gamma di oltre 100 modelli di auto distribuiti su 14 marchi diversi, che spaziano da city car, SUV, berline, sportive, fino a vetture di lusso e modelli elettrici e ibridi.
Nell'officina in cui vado io riparano tutto il gruppo Stellantis (e forse vedono anche le Renault).
Come sperare che 5, 6 meccanici possano conoscere veramente bene ed essere aggiornati su tutte le auto del gruppo, è semplicemente impossibile; non hanno neanche il tempo di fare tuti i corsi di aggiornamento.
Ed anche qui è una scelta di strategia del gruppo e del brand, se alla casa madre AR va bene che le officine vedano anche gli altri marchi del gruppo, detto che ormai le officine sono tutte di società terze, vuol dire che non vuole o non può sostenere una politica da marchio premium.
Ed i risultati sono nello scontento dei clienti che vanno in officina.
E anche io penso che questo sia un tema vero ed in crescita, ma che sia anche generalizzato.
Innanzitutto le auto di oggi sono molto più complesse, benzina, diesel, mild-hybrid, full-hybrid... e soprattutto con tanta elettronica (cosa quest'ultima che per i meccanici "datati" diventa uno scoglio non superabile).
E tutto questo è molto peggio nelle reti di assistenza dei gruppi che hanno tanti marchi.
Se parliamo di Stellantis, il gruppo offre una gamma di oltre 100 modelli di auto distribuiti su 14 marchi diversi, che spaziano da city car, SUV, berline, sportive, fino a vetture di lusso e modelli elettrici e ibridi.
Nell'officina in cui vado io riparano tutto il gruppo Stellantis (e forse vedono anche le Renault).
Come sperare che 5, 6 meccanici possano conoscere veramente bene ed essere aggiornati su tutte le auto del gruppo, è semplicemente impossibile; non hanno neanche il tempo di fare tuti i corsi di aggiornamento.
Ed anche qui è una scelta di strategia del gruppo e del brand, se alla casa madre AR va bene che le officine vedano anche gli altri marchi del gruppo, detto che ormai le officine sono tutte di società terze, vuol dire che non vuole o non può sostenere una politica da marchio premium.
Ed i risultati sono nello scontento dei clienti che vanno in officina.